pH impazzito

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giulipet
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/10/21, 13:34

pH impazzito

Messaggio di Giulipet » 04/02/2022, 17:36

Buonasera
Racconto brevemente la storia del mio acquario, in quanto si tratta di un Tube della Biorb che mi è stato passato dalla famiglia di mia sorella dopo che i capricci della nipotina son finiti e l'acquario non lo voleva seguire più nessuno.
Sono già a conoscenza del fatto che sia un pessimo acquario e l'ho anche constatato io stessa avendo avuto svariati problemi con il filtro, ma al momento, avendo trovato un negoziante onestissimo che mi ha aiutato a gestirlo al meglio senza doverlo cambiare, rimane questo. Ha già lui stesso fatto delle modifiche al filtro su un acquario di un altro cliente rendendolo migliore, ma ovviamente dovrei svuotarlo da tutto e non mi è possibile oltre al fatto di avere come unica priorità la salute dei pesci ed un cambio del genere li stresserebbe parecchio.
L'acquario è stato avviato e piantumato ad ottobre 2021.
Al momento ha come abitanti un Betta splendens maschio, 3 corydoras paleatus (so che non dovrebbero stare assieme ma un noto negozio ha venduto a mia nipote i pesci assieme e la convivenza è sempre andata in modo pacifico, con benessere di entrambi i pesci e notevole crescita e al passaggio dell'acquario a me in novembre non sapevo se separarli) e 3 neritine.

Sono preoccupata perché inserendo questa mattina delle galleggianti (Salvinia minima e Limnobium laevigatum) per cercare di ombreggiare e rendere l'ambiente più favorevole al Betta, i valori sono impazziti e ciò che mi preoccupa è il pH che si è spostato da 6.8 a quasi 8. Non ho l'impianto CO2 e non ho considerato di metterlo per un discorso di ingombro e perché il negoziante mi ha dato apposta piante che non la necessitavano. Le piante infatti stanno tutte bene, con Limnophila e Aponogeton in marcata crescita, Crinum più sofferente. Ho anche una foglia di catappa già da settimane in vasca.
è stato allestito con acqua di rubinetto poi ricostruita con sali poichè praticamente l'acqua della zona è "neutra", cambi fatti ogni sera di circa 1 lt ciascuno su consiglio del negoziante + fertilizzante potassio elos 1 ml a sera.
allego valori dell'acqua di rubinetto Immagine

i valori che ho in acquario ora, misurati con test a reagente jbl
T 26°C
pH 8
KH 4
GH 5
NH4 <0.05
NO2 0.025
NO3 5

PO43- 0,5
EC 252 µS/cm

i pesci stanno bene e non mostrano segni di sofferenza, se non che il Betta sta più sul fondo e si appoggia. Mi preoccupano i valori di KH e pH e ho paura che la CO2 presente con questi valori sia veramente inesistente e di assistere ad un picco totale del pH con conseguenze drammatiche.
Avrei anche voluto inserire del muschio su di un legno che c'è in vasca (ho incastrate su di esso 2 anubias nane) e Hydrocotyle leucocephala perché mi piaceva e dava un buon riposo anche al Betta che adora appoggiarsi alle foglie della limnophila ma ho paura.
Vi ringrazio per l'aiuto e per aver letto tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

pH impazzito

Messaggio di Tiziano92 » 05/02/2022, 10:17

C'è praticamente hai l'acqua che tutti sognano di avere. Perfetta. KH 2 e GH 3. Per un Betta sono valori magnifici.

Aggiunto dopo 6 minuti :
Fai una cosa. Metti due foto che capiamo di cosa si parla... La vasca è 30 litri? Misure?
Del filtro non ho mica capito che cos'hai...

Aggiunto dopo 56 secondi:
Ah ma che cazzo è l'acquario rotondo! Oddio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Giulipet (05/02/2022, 16:15)

Avatar utente
Giulipet
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/10/21, 13:34

pH impazzito

Messaggio di Giulipet » 05/02/2022, 17:35

Tiziano92 ha scritto:
05/02/2022, 10:23
C'è praticamente hai l'acqua che tutti sognano di avere. Perfetta. KH 2 e GH 3. Per un Betta sono valori magnifici.

Aggiunto dopo 6 minuti :
Fai una cosa. Metti due foto che capiamo di cosa si parla... La vasca è 30 litri? Misure?
Del filtro non ho mica capito che cos'hai...

Aggiunto dopo 56 secondi:
Ah ma che cazzo è l'acquario rotondo! Oddio
Si purtroppo è l’acquario tondo, io ho salvato il salvabile ma chiedendo anche un parere al negoziante ormai era tutto allestito e abbiamo tenuto questo. Nonostante non sia il massimo anzi, soprattutto per il filtro che praticamente non filtra molto, ha solo una specie di cannolicchi e una spugna sottilissima. Con questo moto in superficie inevitabile. Sisi sono 30 lt

La rete idrica è ottima davvero.

Allego qualche foto Immagine
La vasca va benone ma sono preoccupata per i valori di pH. Ho anche come dei pallini bianchi sugli steli delle piante ma mi hanno detto che potrebbero essere alghe di maturazione? :-?
Volevo aggiungere qualche altra pianta ma non so se sia possibile, ho paura portino via ulteriore CO2 della poca che c’è.
Per acidificare leggendo qui sul forum e articoli del blog posso solamente usare ancora catappa e ontano giusto?
Perché i sali non si sa cosa metto dentro.
Avete altri consigli? Grazie davvero per l’aiuto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

pH impazzito

Messaggio di Minimo » 05/02/2022, 18:04

Io la prima cosa che farei è spegnere l'areatore, non fa altro che disperdere la poca CO2 con ricadute sul pH

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
Giulipet (05/02/2022, 18:42)

Avatar utente
Giulipet
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/10/21, 13:34

pH impazzito

Messaggio di Giulipet » 05/02/2022, 18:44

Minimo ha scritto:
05/02/2022, 18:04
Io la prima cosa che farei è spegnere l'areatore, non fa altro che disperdere la poca CO2 con ricadute sul pH
Perfetto, è semplicemente una pietra porosa che c’era già in dotazione nel filtro. La tolgo… fa semplicemente le bolle più grandi se la tolgo. Mentre con la pietra ha bolle più piccole e meno movimento.
Però eseguo

Nel frattempo metto ontano e catappa? E le piante aspetto?

Avevo pensato anche eventualmente ad installare un impianto CO2 ma non credo sia proprio la soluzione. Però sono davvero alle primissime armi quindi chiedo davvero consiglio.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

pH impazzito

Messaggio di Minimo » 05/02/2022, 19:03

Giulipet ha scritto:
05/02/2022, 18:44
fa semplicemente le bolle più grandi se la tolgo.
Non devono esserci bolle, devi proprio staccarlo, rimuoverlo
Giulipet ha scritto:
05/02/2022, 18:44
Nel frattempo metto ontano e catappa?
Atteso che non fanno male, anzi, rilasciano tannini, però ambrano anche l'acqua, ti piacerà? Più ne metti e più l'acqua diventa scura
Giulipet ha scritto:
05/02/2022, 18:44
installare un impianto CO2
Potrebbe anche non essere necessario, anzi, io non lo metterei.
Giulipet ha scritto:
05/02/2022, 18:44
le piante aspetto?
Direi di sì, ne hai di ottime.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
Giulipet (05/02/2022, 19:10)

Avatar utente
Giulipet
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/10/21, 13:34

pH impazzito

Messaggio di Giulipet » 05/02/2022, 19:15

Il problema di questo filtro è proprio il fatto che fa bolle. Il filtro funziona facendo bolle, non le fa solamente spegnendolo….
Il negoziante mi ha detto che potevo provare anche a mettere un ramo di pothos radicandolo in idroponica e spegnere il filtro ma ho fifa. Ho paura che vada tutto in malora

Per questo se non posso togliere le bolle… pensavo per forza ad un impianto CO2 anche se è un costo è un ingombro e le mie piante stanno bene 😭😭😭

Perché con un pH 8 il mio betta non credo sia felice
Sisi per i tannini e il colore dell’acqua fa niente, più naturale 😍

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

pH impazzito

Messaggio di Tiziano92 » 05/02/2022, 20:36

Beh fa scena. Bello è bello.
Però...
Per il Bettino la colonna d'acqua è molto alta. Almeno sembra alta, in proporzione alla larghezza. Il Betta come saprai va a respirare in superficie. Perciò ogni paio di minuti deve andare su. E per lui non è il massimo.
Per i pesci da fondo è molto stretto quel cerchio li. Non è il massimo neanche per loro.
Io farei così.
Via filtro. Completamente.
Fai sviluppare bene le piante. Mettici un legno dal basso all'alto e metti una bella hydrocotile leucocephala che si arrampica sul legno in modo da dare un appoggio al Betta se volesse stazionare nella zona alta. A loro piace appoggiarsi a riposare su qualcosa vicino la superficie.
Tieni sempre da parte un po' d'acqua del tuo rubinetto decantata in modo da poter fare dei cambi.
Fai qualche cambio del 25% a distanza di 4 circa giorni l'uno dall'altro. In modo da eliminare le schifezze che hai messo. Portando il KH a 2 come da rubinetto. Poi da lì acidifica con pignette o catappa.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Giulipet ha scritto:
05/02/2022, 19:15
un ramo di pothos radicandolo in idroponica e spegnere il filtro ma ho fifa
Fallo.

Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
Non ricordo se eri tu con fondo fertile e manado. ? Mi sto confondendo? Da quanto è avviato l'acquario con questo fondo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Giulipet (06/02/2022, 0:18)

Avatar utente
Giulipet
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/10/21, 13:34

pH impazzito

Messaggio di Giulipet » 06/02/2022, 0:22

Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
Non ricordo se eri tu con fondo fertile e manado. ? Mi sto confondendo? Da quanto è avviato l'acquario con questo fondo?
[/quote]

Oddio ho paura per il pothos
Spengo il filtro appena lo inserisco giusto?
Magari cerco qualche thread dove parlano del pothos
Ad ogni modo davvero grazie mille per tutti i consigli

Si sono io con fondo fertile e manado! Questo setting c’è da novembre

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

pH impazzito

Messaggio di Tiziano92 » 06/02/2022, 1:24

Ma la paura di inserire piante da cosa deriva?
Ti aiutano a pulire l'acqua e a gestire la vasca.
Non sono loro che ti hanno fatto alzare il pH.
Se hai paura che le piante ti rubino la CO2 allora la prima cosa da fare è spegnere quel filtro-aeratore che ti smuove tutto.
Dopodiché fare dei cambi e portare Il KH a 2. In questo modo riuscirai già ad abbassare il pH e ti sarà molto più efficace acidificare con catappa perché avrai meno effetto tampone.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Giulipet (07/02/2022, 0:46)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 17 ospiti