Racconto brevemente la storia del mio acquario, in quanto si tratta di un Tube della Biorb che mi è stato passato dalla famiglia di mia sorella dopo che i capricci della nipotina son finiti e l'acquario non lo voleva seguire più nessuno.
Sono già a conoscenza del fatto che sia un pessimo acquario e l'ho anche constatato io stessa avendo avuto svariati problemi con il filtro, ma al momento, avendo trovato un negoziante onestissimo che mi ha aiutato a gestirlo al meglio senza doverlo cambiare, rimane questo. Ha già lui stesso fatto delle modifiche al filtro su un acquario di un altro cliente rendendolo migliore, ma ovviamente dovrei svuotarlo da tutto e non mi è possibile oltre al fatto di avere come unica priorità la salute dei pesci ed un cambio del genere li stresserebbe parecchio.
L'acquario è stato avviato e piantumato ad ottobre 2021.
Al momento ha come abitanti un Betta splendens maschio, 3 corydoras paleatus (so che non dovrebbero stare assieme ma un noto negozio ha venduto a mia nipote i pesci assieme e la convivenza è sempre andata in modo pacifico, con benessere di entrambi i pesci e notevole crescita e al passaggio dell'acquario a me in novembre non sapevo se separarli) e 3 neritine.
Sono preoccupata perché inserendo questa mattina delle galleggianti (Salvinia minima e Limnobium laevigatum) per cercare di ombreggiare e rendere l'ambiente più favorevole al Betta, i valori sono impazziti e ciò che mi preoccupa è il pH che si è spostato da 6.8 a quasi 8. Non ho l'impianto CO2 e non ho considerato di metterlo per un discorso di ingombro e perché il negoziante mi ha dato apposta piante che non la necessitavano. Le piante infatti stanno tutte bene, con Limnophila e Aponogeton in marcata crescita, Crinum più sofferente. Ho anche una foglia di catappa già da settimane in vasca.
è stato allestito con acqua di rubinetto poi ricostruita con sali poichè praticamente l'acqua della zona è "neutra", cambi fatti ogni sera di circa 1 lt ciascuno su consiglio del negoziante + fertilizzante potassio elos 1 ml a sera.
allego valori dell'acqua di rubinetto
i valori che ho in acquario ora, misurati con test a reagente jbl
T 26°C
pH 8
KH 4
GH 5
NH4 <0.05
NO2 0.025
NO3 5
PO43- 0,5
EC 252 µS/cm
i pesci stanno bene e non mostrano segni di sofferenza, se non che il Betta sta più sul fondo e si appoggia. Mi preoccupano i valori di KH e pH e ho paura che la CO2 presente con questi valori sia veramente inesistente e di assistere ad un picco totale del pH con conseguenze drammatiche.
Avrei anche voluto inserire del muschio su di un legno che c'è in vasca (ho incastrate su di esso 2 anubias nane) e Hydrocotyle leucocephala perché mi piaceva e dava un buon riposo anche al Betta che adora appoggiarsi alle foglie della limnophila ma ho paura.
Vi ringrazio per l'aiuto e per aver letto tutto.