Primo acquario, quali test?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Primo acquario, quali test?

Messaggio di alessio0504 » 30/12/2015, 1:34

Salve a tutti!
Sto per allestire il mio primo acquario come alcuni di voi già sanno!
Apro qui per chiedervi quali strumenti è opportuno che mi procuri.
1) Phmetro o un paio di test per pH di marche diverse? Se mi preferite il phmetro, quello giallo da 20€ con vite per tararlo e bustine per testarlo? Di più non vorrei spenderci!!! Il phmetro deve PER CASO tenere conto della temperatura?
2) Conduttivimetro da amazon.it? Ho letto che spesso arriva in TDS invece che in CE e alla fine chi se ne frega. Soprattutto ha dato vari problemi da quel che leggo dalle recensioni! Meglio il test a gocce? (non so cosa sia!)
La coppia la si trova a 25€ con tempi di spedizione decenti. Li consigliate?

3) Per tutti gli altri test vado di striscette o test liquidi? Per i test liquidi ho notato valigette "complete" della JBL (che ersergio apprezza molto). Ma le ricariche poi son quelle da 8-20€? Quali test mancano per avere tutto il necessario?
Ho trovato questi kit:
pH 3.0 -10, pH 6.0 -7.6, pH 7.4 -9.0, O2, GH, KH, PO43-, NH4 / NH3, NO2-, NO3-, Fe, SiO2, CO2 a 97€ su ebay.it
pH 3-10, KH, NO2-, NO3-, CO2, nh4+, nh3 a 63€ su miscota.it
pH 3-10, KH, NO2-, NO3-, fe a 40€ su ebay.it

Il test 5 in 1 aquili invece? pH - GH - KH - NO2- - NO3- .. Più semplice ma più economico a 25€?

INSOMMA, CONSIGLIATE CONSIGLIATE CONSIGLIATE!!! :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Primo acquario, quali test?

Messaggio di Sini » 30/12/2015, 1:49

Ciao, Alessio.

Phmetro e conduttivimetro li trovi a poco e vanno bene lo stesso.

Il conduttivimetro deve misurare in µS/cm e avere la compensazione automatica della temperatura (ATC). Per la taratura chiedi al forum.

Per i test:qui molti preferiscono quelli a reagente: ti serviranno NO3-, PO43- (l'unico veramente indispensabile anche per gli esperti), KH e GH. Come vedi non sono molti, puoi prenderli uno per uno...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Primo acquario, quali test?

Messaggio di alessio0504 » 30/12/2015, 3:23

Per il pH? E siccome parto da zero non dovrei pensare a controllare anche NO3- ed NO2-?
E soprattutto, marche consigliate per rapporto qualità/prezzo o per comodità di utilizzo?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Primo acquario, quali test?

Messaggio di Uthopya » 30/12/2015, 7:10

Il mio "personale kit" di misurazione per iniziare prevede: pHmetro, conduttivimetro (in µS) entrambi ATC così da toglierci la grana di calcoli strani per le temperature e un formidabile kit completo per il resto dei valori: striscette 5in1 (se trovi le 6in1 van bene lo stesso).
Al limite aggiungerei il test per i fosfati a reagenti.
Come marche: per gli strumenti con 25/30 € prendi entrambi, "cineserie" van benissimo.
Per le striscette mi trovo bene con la JBL ma più o meno sono tutte equivalenti.
Per il reagente dei fosfati... non lo uso da anni ma all'epoca mi sembra avessi uno dell'Aquili :D
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
alessio0504 (30/12/2015, 14:46)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Primo acquario, quali test?

Messaggio di cileno 70 » 31/12/2015, 11:17

ciao io avevo comprato i test aquili , sinceramente nn mi sono trovato bene , praticamente ho buttato i soldi perchè ho ricomprato i test PO43- e NO3- stavolta della sera costano in pò , però secondo me vale sempre la regola del chi risparmia spreca . lascia perdere o test a striscette nn danno valori esatti .

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Primo acquario, quali test?

Messaggio di Sini » 31/12/2015, 11:33

In realtà anche i test con i reagenti misurano "più o meno".

Questo è il motivo per cui Rox ha scritto una frase capitale: "nell'acquario, tutto si misura per differenza (tranne la temperatura)".
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Primo acquario, quali test?

Messaggio di cileno 70 » 31/12/2015, 11:50

non ce dubbio di questo , però ci sono test a reagenti che ti danno un valore piu o meno vicino alla realtà ed altri che sballano del tutto .

esperienza personale , quindi è semplicemente una mia opinione :-bd

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Primo acquario, quali test?

Messaggio di alessio0504 » 31/12/2015, 12:31

Sini ha scritto:In realtà anche i test con i reagenti misurano "più o meno".

Questo è il motivo per cui Rox ha scritto una frase capitale: "nell'acquario, tutto si misura per differenza (tranne la temperatura)".
La massima per eccellenza di acquariofiliafacile! eheh
In effetti è proprio vero.
Per questo li trovo indispensabili ma non so se sia il caso di spendere 80€ di roba considerando che si spera che tra qualche mese avrò cominciato a capirci qualcosa e la maggior parte dei test neanche li farò più! Le valigette del piccolo chimico hanno senso o butto via soldi? Se mi basta sapere se un valore è clamorosamente anomalo allora magari mi affido davvero alle sriscette e SE poi ho valori sballati compro il test a reagente jbl o sera per quel determinato valore! Poi se i fosfati le striscette non li rilevano compro subito anche quello. Può aver senso questo approccio?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2729
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Primo acquario, quali test?

Messaggio di Scardola » 31/12/2015, 12:59

Secondo me ha senso, però dipende dal tipo di vasca e valori che vuoi testare.
Nitrati e nitriti bastano le striscette. Durezze, PARE che siano il primo test che scade sulle striscette, ma se hai una vasca sola e non devi tenere sotto controllo il KH al singolo grado, chissene.
Se invece ti serve sapere esattamente se il KH è 3 invece che 5, ti serve il test a reagente con la scala adatta.
Io con vasca di acqua dura e non erogando anidride carbonica mi trovo bene con le striscette.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Primo acquario, quali test?

Messaggio di alessio0504 » 31/12/2015, 13:41

Io ho una sola vasca. Acquario amazzonico da 360 litri ancora da allestire!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti