Problema acqua d'osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Problema acqua d'osmosi

Messaggio di Davide2732 » 19/02/2017, 11:16

Già con i test in strisce sospettavo che l'acqua d'osmosi che mi vende il negozio non fosse proprio perfetta per quel che riguarda la durezza, ma adesso con i test a reagente ne ho un ulteriore conferma.
è già la seconda volta che testo l'acqua d'osmosi che mi viene venduta ha i seguenti valori:

GH = 6
KH = 4

Quello che mi chiedo a questo punto è se posso usarla ugualmente così come è senza diluirla, visto che i valori di durezza mi andrebbero anche bene? O rischio di incorrere in altri problemi?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Problema acqua d'osmosi

Messaggio di Gery » 19/02/2017, 11:29

Davide2732 ha scritto:Già con i test in strisce sospettavo che l'acqua d'osmosi che mi vende il negozio non fosse proprio perfetta per quel che riguarda la durezza, ma adesso con i test a reagente ne ho un ulteriore conferma.
è già la seconda volta che testo l'acqua d'osmosi che mi viene venduta ha i seguenti valori:

GH = 6
KH = 4
Probabilmente escludendo che ci sia un problema di membrane esauste, ti ha venduto l'acqua addizionata, quella che per intenderci poi usa per rabboccare le sue vasche.
Davide2732 ha scritto:Quello che mi chiedo a questo punto è se posso usarla ugualmente così come è senza diluirla, visto che i valori di durezza mi andrebbero anche bene? O rischio di incorrere in altri problemi?
Direi che se i valori ti vanno bene, la puoi usare così tal quale, magari per scrupolo dai una controllata con il conduttivimetro, dovresti stare sotto i 200. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Re: Problema acqua d'osmosi

Messaggio di Davide2732 » 19/02/2017, 11:48

Grazie per le spiegazioni. Al momento non ho un conduttimetro, non appena me ne sarò procurato uno provvederò a controllare anche con quello

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema acqua d'osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 19/02/2017, 12:07

Gery ha scritto:ti ha venduto l'acqua addizionata
Gery l'ottimismo è il profumo della vita :ymdevil: cit spot Unieuro


Io mi procurerei il conduttivimetro...e puoi tranquillamente usare la demineralizzata da supermercato
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Problema acqua d'osmosi

Messaggio di Gery » 19/02/2017, 12:47

cicerchia80 ha scritto:Gery l'ottimismo è il profumo della vita cit spot Unieuro
=)) =))
mi sentivo particolarmente profumato questa mattina :)) :))

Dici che sono stato troppo benevolo? :-?

Ho pensato che visto che il negoziante ha tante vasche e deve fare i rabocchi, se esaurisce le cartucce per il suo bene stesso le cambia...
Ma come dice un'altro detto: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

Re: Problema acqua d'osmosi

Messaggio di Davide2732 » 19/02/2017, 16:07

intendi quella per il ferro da stiro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Problema acqua d'osmosi

Messaggio di roby70 » 19/02/2017, 16:14

Davide2732 ha scritto:intendi quella per il ferro da stiro?
Si quella :-bd
Basta che non sia profumata; però misura i valori anche di questa a volte è capitato di trovarne peggio dell'osmosi che ti hanno venduto.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Davide2732 (22/02/2017, 22:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Problema acqua d'osmosi

Messaggio di For » 19/02/2017, 21:19

Davide2732 ha scritto:intendi quella per il ferro da stiro?
Io con la demineralizzata sono un po' più pedante :)
Si, se c'è scritto "ottenuta da processo a osmosi inversa" vai tranquillo al cento per cento.
Se c'è scritto "ottenuta per scambio ionico" non va bene perché contiene sodio.
Se non c'è scritto niente con ogni probabilità ve bene ma quando avrai il conduttivimetro controlla che segni sotto a 20
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Davide2732 (22/02/2017, 22:22)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti