Problema con Akadama

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Problema con Akadama

Messaggio di Tritium » 25/02/2019, 23:42

Scusate, c'è qualcosa che non mi torna :-?

Ho un 15L senza filtro, triplo strato di terriccio, akadama e sabbia di quarzo fine.
Avevo un problema di mucillagine bianca sui muschi, così ho inserito qualche red cherry per spulciarle un po'.
Un paio di settimane dopo tutto ok, red cherry coloratissime e e vivaci...

Ho fatto un test dell'acqua così tanto per (non lo sto realmente seguendo questo acquario, è molto "natural", ossia come va va :)) ) e ho trovato un KH a 20! (e forse persino fuori scala... test a strisce tetra...)

I test a strisce li uso sempre come ordine di grandezza, per capire a spanne dove siamo a valori, e per dire, sull'altro acquario (riempito con la stessa acqua) con fondo manado ho un KH stabile a 8-10

Ma l'akadama non era quel fondo che avrebbe dovuto ammazzarmi a zero il KH e il manado l'opposto?

Com'è che mi è capitato il contrario? =))

Non che avere le durezze così alte sia un problema per la fauna attuale, però meditavo l'inserimento di un paio di dario dario, e non mi pare più tanto il momento più adatto

Idee?
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Problema con Akadama

Messaggio di nicolatc » 25/02/2019, 23:52

Domanda forse banale: essendo solo 15 litri, quando l'acqua evapora rabbocchi con sola osmosi, vero?
Perché altrimenti le concentrazioni di tutti i sali salgono un botto!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Problema con Akadama

Messaggio di Tritium » 26/02/2019, 0:03

nicolatc ha scritto: quando l'acqua evapora rabbocchi con sola osmosi, vero?
Solo osmosi.

Fun fact; un mesetto fa (no fauna ancora) ho iniziato ad avere della nebbia batterica, percui ho fatto un bel cambio del 50% con osmsosi, quindi, sulla carta, dovrebbe essere diluita al doppio rispetto all'acquario con manado

Non riesco a capire :-?

Facciamo un recap degli ultimi avvenimenti, magari c'è una causa secondaria (anche se non credo).
Nell'acquario ho avuto mucillagine e nebbia batterica. La prima è andata via con lumache, la seconda è ancora lì
Ho messo una quantità sconosciuta di PO34- con Cifo fosforo (ossia ogni volta che lo immettevo in quello grande, "pulivo" la siringa con l'acqua del piccolo: probabile sovradosaggio. Nonostante tutto non ho alghe (a parte verdi puntiformi a pareti) nè BBA. Ho notato un incremento dell'intorbidimento dell'acqua ad ogni aggiunta di fosforo
Ho buttato una quantità esagerata di catappa.. qualcosa come 3 foglie sbriciolate per 15L

La mia gestione non è minuziosa e impeccabile (e non vuole esserlo, tutt'altro... sto testando un po' i limiti diciamo). Domani farò un test dei fosfati, ma a quanto cavolo dovrebbero essere per alzare il KH? Che poi lo vanno ad influire?
Magari fanno qualche giochino strano con l'akadama, andando a scalzare i carbonati intrappolati dal fondo? Ma allora perchè l'acquario col manado sta così basso di KH?

:-? :-? :-? :-? :-? :-?
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53900
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema con Akadama

Messaggio di cicerchia80 » 02/03/2019, 13:40

Hai fatto qualche altra prova?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti