
Ho un 15L senza filtro, triplo strato di terriccio, akadama e sabbia di quarzo fine.
Avevo un problema di mucillagine bianca sui muschi, così ho inserito qualche red cherry per spulciarle un po'.
Un paio di settimane dopo tutto ok, red cherry coloratissime e e vivaci...
Ho fatto un test dell'acqua così tanto per (non lo sto realmente seguendo questo acquario, è molto "natural", ossia come va va

I test a strisce li uso sempre come ordine di grandezza, per capire a spanne dove siamo a valori, e per dire, sull'altro acquario (riempito con la stessa acqua) con fondo manado ho un KH stabile a 8-10
Ma l'akadama non era quel fondo che avrebbe dovuto ammazzarmi a zero il KH e il manado l'opposto?
Com'è che mi è capitato il contrario?

Non che avere le durezze così alte sia un problema per la fauna attuale, però meditavo l'inserimento di un paio di dario dario, e non mi pare più tanto il momento più adatto
Idee?