regolare KH e GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: regolare KH e GH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/08/2016, 15:20

FedericoF ha scritto:e ce l'hai già a casa, puoi usarlo tranquillamente.
il suo unico difetto è che per ogni grado di GH alza la conducibilità di circa 70 µS/cm, non sono pochi, e cmq non alza il KH .
Stasera metto due ossicini di seppia in vasca, li ho da parte apposta.
Quindi per i 20 litri di acqua del rubinetto tu non lo faresti ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: regolare KH e GH

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2016, 16:45

GiovAcquaPazza ha scritto:Quindi per i 20 litri di acqua del rubinetto tu non lo faresti ?
in maturazione sarebbe sempre meglio evitare di fare cambi :-?

La pensata del bibitone del calcio è quasi una mia pensata....ma su 200 litri ce ne vuole tanta :-??

Punto anche io sugli ossi di seppia e aumentare la CO2,ma calcola....non sperare che ti alzino i valori di chissa quanto,ti farebbero solo da paracadute appunto,garantendoti un minimo di tampone,la tua idea di usare la tua acqua è ottima,ma finirei comunque la maturazione....oddio,non muore nessuno,al massimo la allungheresti un pó...dipende dalla fretta che hai :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: regolare KH e GH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/08/2016, 16:54

cicerchia80 ha scritto:ossi di seppia e aumentare la CO2,
ma per disciogliere l'osso devo per forza scendere sotto pH 6,5 ? Volevo mantenermi sui 6,7-6,8 durante la maturazione

Penso che un cambio del 10 percento non faccia molto sulla flora batterica..ovvio che lascio decantare l'acqua per almeno 48 ore prima di metterla in vasca.
Si, devo dirti che ho una acqua del rubinetto ottima, in fase di riempimento ho usato 50 e 50 con la Ro ed avevo il KH a 4 e il GH a 6,5, con un po di solfato di magnesio ho alzato il GH ad 8 ed avevo la conducibilità a 300.
Poi mi è toccato iniziare ad integrare per colpa di sto maledetto fondo allofano e sono iniziati i casini (adesso sto a 500 di coducibilità ed il KH è a 1..che sbattimento)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: regolare KH e GH

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2016, 17:29

GiovAcquaPazza ha scritto:ma per disciogliere l'osso devo per forza scendere sotto pH 6,5
esperienza personale...sopra non fá una piega :))
GiovAcquaPazza ha scritto:Penso che un cambio del 10 percento non faccia molto sulla flora batterica
nemmeno io...anche perchè i batteri si vanno ad insidiare nel filtro
GiovAcquaPazza ha scritto:ovvio che lascio decantare l'acqua per almeno 48 ore prima di metterla in vasca.
:( 24 ore sono piú che sufficenti....oppure la fai uscire calda e raffreddare
GiovAcquaPazza ha scritto:Si, devo dirti che ho una acqua del rubinetto ottima,
me lo ricordo...ed ancora vai dietro ai sali :D ?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: regolare KH e GH

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2016, 11:51

FedericoF ha scritto:Che cosa introduce il Seachem Equilibrium?
Comunque l'osso di seppia li alza entrambi. Perché è calcio..
Il Seachem Equilibrium introduce:
Solfato di:
calcio, magnesio, potassio, ferro(II) e manganese (II).
In pratica tutta roba che alza solo il GH
(alle dosi standard, a dosi ben più elevate alza anche un po' il KH, che in realtà è l'alcalinità, cioè la resistenza all'acidificazione).

L'osso di seppia alza di pari passo sia il GH che il KH, perchè è calcio...carbonato.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: regolare KH e GH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/08/2016, 14:37

cicerchia80 ha scritto:sopra non fá una piega
Stasera procedo così:
Cambio del 10 percento con rubinetto decantata ( kh8 gh13), dovrebbe alzare KH e GH totali di circa mezzo punto senza alzare i µS/cm;
Aggiusto il KH a 2,5 circa ( adesso è a 1) e regolo la CO2 per pH 6,5 ( dal calcolatore avrei 30 mg/lt) e lascio a mollo degli ossi di seppia per tamponare l'effetto del fondo allofano.

Devo partire per 10 giorni la settimana prossima , se il sistema funziona dovrebbe evitare che il KH precipiti
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: regolare KH e GH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/08/2016, 14:39

lucazio00 ha scritto:alcio, magnesio, potassio, ferro(II) e manganese
Per questo lo sto usando per aggiustamenti sul GH quando scende, contiene dei microelementi utili no ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: regolare KH e GH

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2016, 15:05

Solo ferro e manganese però, i due più abbondanti! Però il ferro è destinato a precipitare in gran parte...non essendo chelato!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: regolare KH e GH

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/08/2016, 15:08

lucazio00 ha scritto:Però il ferro è destinato a precipitare in gran parte...non essendo chelato!
la cosa potrebbe anche giovare , come integratore di ferro uso il cifo liquido che è tutto chelato e resta in sospensione (non avevo mai misurato una concentrazione di ferro a 0,6 4 giorni dopo averlo somministrato) , così quello che precipita mi va a nutrire le crypto e la ludwigia.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: regolare KH e GH

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2016, 15:29

Allora a posto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti