Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 02/05/2025, 16:37

Sei una macchina Rindez! ​​ /:d/
 
Invece non riusciamo a capire cosa aumenti la conduttività? 
Vuoi che testi il Sodio in vasca?
Perché qualcosa c'è... ​​ :ymdevil:

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:

Rindez ha scritto:
02/05/2025, 13:53
mancando anche I solfati

Intendevi i fosfati..? 
I PO43-? Ecco appunto: questi a quanto potrei tenerli? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3589
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 02/05/2025, 20:22


Twobob ha scritto:
02/05/2025, 16:43
Intendevi i fosfati..?

no intendevo proprio.i solfati nell'acqua di rete​ :D
Per il.sodio.non ci sono.test..mamse.abbiamomil.dato dei solfati nell'acqua di rete ci togliamo definitivamente il.dubbio sodio.
Ripeto secondo me è basso.. ma sai sono.un tipo abbastanza ropicoglioni​ :))

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:

Twobob ha scritto:
02/05/2025, 16:43
I PO43-? Ecco appunto: questi a quanto potrei tenerli?

per fertilizzare con.pensiamo quanto sappiamo.come e cosa c'è da sistemare come struttura base dell'acqua..calcio e magnesio.
I'aumento.di conducibilità che hai avuto e i valori distanti da quelli classici per il valore di GH che hai potrebbero essere dovuti ad Accumoli do fertilizzanti o.all'aggiunta di sodio con l'osso di seppia(se non ben desalinizzato...ne è pieno)

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 03/05/2025, 11:46


Rindez ha scritto:
02/05/2025, 20:26
cosa c'è da sistemare come struttura base dell'acqua..calcio e magnesio.

Compro in settimana i test 
Se hai consigli mi allineo altrimenti chiedo ai negozianti 
 
 
Intanto ho rifatto i test 
L'acquario parla 
Non so che lingua 
Ma parla 
Screenshot_20250503-114245~2_5140679476556810798.webp

 

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Sto fermo con fertilizzazione macroelementi 
I microelementi glie li do comunque?
 
Se le Sessifolora han perso le radici ma crescono in cima, credi si siano portate alle foglie nuove qualche elemento mobile? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3589
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 03/05/2025, 14:27


Twobob ha scritto:
03/05/2025, 11:50
Se hai consigli mi allineo altrimenti chiedo ai negozianti

siamo qui per quello se hai bisogno​ ​ :D , i negozianti ci sono per altri motivi​ :)) ​​​​​​​

Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:

Twobob ha scritto:
03/05/2025, 11:50
Compro in settimana i test

Garda avendo i valori dell'acqua di rete potresti farne a meno dei test.
Poi in ogni caso servirebbe solo il test calcio..non il magnesio che è pessimo.
Comunque la.tua conducibilità alta sarà colpa del sodio di cui era intriso l'osso di seppia(almeno in parte.).
 

Aggiunto dopo 10 minuti 37 secondi:
Se confermi che le.analisi dell'acqua di rete sono rimaste uguali...sai in due anni potrebbe cambiare non poco.
Procederei con cambi 25% rete e 75% osmotica + una spolverata di magnesio.
I classici tre cambi al 30% del totale distanziati tra loro di qualche giorno(uno ogni 3/4 giorni).
Fatto questo diamo una.fertilizzata per quello che serve.
Però ti avviso che usando quei tipi di fertilizzanti che sono (tutto in uno o quasi) dei cambi li dovrai fare su scala regolare per togliere gli inevitabili accumuli.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 04/05/2025, 0:32

​​​
Rindez ha scritto:
03/05/2025, 14:46
siamo qui per quello se hai bisogno​ ​
=)) HAHAHAHA
Ma infatti ti dicevo! Se hai consigli su quali test e quali marche siano più ondicativi/chiari mi allineo... Diversamente quando sono in negozio chiedo li, prenderne uno o un altro per me è uguale 

Rindez ha scritto:
03/05/2025, 14:46
avendo i valori dell'acqua di rete potresti farne a meno dei test.
Basta che capisco come procediamo, poi possiamo comprare indifferentemente test o pizze alla napoletana ​ :))
 
Rindez ha scritto:
03/05/2025, 14:46
Poi in ogni caso servirebbe solo il test calcio..non il magnesio che è pessimo.

Quindi test Calcio ti avviso appena ho il valore.. 
Dimmi se hai una marca preferita 
 
Quello del Magnesio è pessimo perché non discrimina bene i valori?  O è pessimo il mio caso?? ​ ​ :-o ​ :))
 
Rindez ha scritto:
03/05/2025, 14:46
la.tua conducibilità alta sarà colpa del sodio di cui era intriso l'osso di seppia
Faccio due ragionamenti sui picchi e vediamo se individuo qualche altra causa... Anche perché di seppia ne sto usando pochissima: provo a darti una quantità al più presto 
 
Rindez ha scritto:
03/05/2025, 14:46
Se confermi che le.analisi dell'acqua di rete sono rimaste uguali
Queste riportate in seguito sono APPENA STATE PRESE dal sito del gestore e (auguri) sono Analisi rilevate il 16/08/2022 
Twobob ha scritto:
02/05/2025, 13:46
Ammonio (NH4) [mg/l] <0,1 
Arsenico (As) [µg/l] <1 
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 286 
Calcio (Ca) [mg/l] 106 
Cloruri (Cl) [mg/l] 27
Composti organoalogenati [µg/l] 6 
Conducibilità [µS/cm] 604 
Cromo [µg/l] <5 
Durezza Totale [°f] 36

Anche quelle.... ​
Twobob ha scritto:
30/04/2025, 18:15
Prese dal sito a metà 2023 dopo all'avvio della vasca... 
...fanno riferimento alla stessa data ​
Non so: vuoi rianalizzare l'acqua di rete? Vogliamo mandare una mail al gestore...? Dimmi se hai idee migliori per confermare o smentire le analisi del gestore a disposizione :)
 
 ​
Rindez ha scritto:
03/05/2025, 14:46
ti avviso che usando quei tipi di fertilizzanti
Li cambio serenamente: fino ad ora ho avuto un approccio abbastanza da principoante ma sto vedendo che ad approfondire la materia mi da soddisfazioni :) 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3589
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 04/05/2025, 5:41


Twobob ha scritto:
04/05/2025, 0:32
Quello del Magnesio è pessimo perché non discrimina bene i valori?  O è pessimo il mio caso?? ​ ​  ​
Il.test​ :D
 

Aggiunto dopo 8 minuti 35 secondi:

Twobob ha scritto:
04/05/2025, 0:32
Quindi test Calcio ti avviso appena ho il valore.. 
Dimmi se hai una marca preferita

Teat calcio sera
Il conduttivimetro lo.hai..
Quindi serve un KH e un GH affidabile.
E con questi test possiamo capire l'acqua.
Comunque nel 2022 era buona​ :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di lucazio00 » 04/05/2025, 9:06

C'è anche il test della JBL per il calcio, che ha anche le ricariche...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3589
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Rindez » 04/05/2025, 9:08

E ha goccie come il.sera?
Non è di quelli con la.tabella, siringa ecc...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di lucazio00 » 04/05/2025, 12:24

La siringa si...non cambia molto 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Revisione e collaudo vasca prima del cambio

Messaggio di Twobob » 04/05/2025, 22:31

​Rieccoci! 
Riprendo due cose... 
Rindez ha scritto:
02/05/2025, 20:26
Accumoli do fertilizzanti o.all'aggiunta di sodio con l'osso di seppia(se non ben desalinizzato...ne è pieno)
Ho segnato qua sotto come ho fertilizzato facendo anche casino tra i MICRO e MACRO... spero succeda anche ai migliori :)) 
 
IMG-20250502-WA0025~2_4833062623510584811.webp
 
Rispetto al sodio: ho usato osso di seppia ad uso alimentare per uccelli... Mi ha detto di essere ripulito dal sodio per bene e sono andato in fiducia: purtroppo l'ho finito quello usato nell'ultimo anno quindi non possiamo verificarlo in alcun modo. 
 
Ho pesato con una bilancia da modellismo il quantitativo sbriciolato (ad occhio) ed inserito in vasca di tanto in tanto ma mai più di una volta al mese: si tratta di massimo 0,2g circa dunque 0,01g/l ovvero 10mg/l. Non so quanto sia ma vi rendo il dato indicativo. 
Non mi son segnato quando l'ho inserito in vasca in queste quantità in quanto convinto fosse una quantità infinitesimale... Cmq si tratta di un osso in un anno quindi 10g circa in un anno 
 
Infine... 
Ho trovato questi che seguono! 
 
Per il GH 
https://amtra.net/prodotti/acquario/tra ... o-test-GH/
 
Per il Calcio 
https://www.megaaquarios.com.br/produto ... rinho.html
 
Ieri ho cambiato 2l con 25% rete e 75% osmotica a 262 µS/cm
Questo pomeriggio avevo 400 µS/cm contro i 454 µS/cm del momento prima del cambio 
 
Credo sia tutto... Inizio a pubblicare questo che già una volta l'ho dovuto riscrivere per cause del tutto da verificare :)) 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], germandowski92, Nathaniel e 17 ospiti