ricavare GH da KH e conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

ricavare GH da KH e conducibilità

Messaggio di al404 » 03/03/2017, 21:28

Volevo sapere se esiste una formula che permetta di calcolare il GH dell'acqua di rubinetto avendo a disposizione il KH e la conducibilità che nel mio caso sono

KH = 3
conducibilità = 160

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: ricavare GH da KH e conducibilità

Messaggio di Diego » 03/03/2017, 21:28

No, sono valori abbastanza scorrelati fra loro.

Tuttavia il GH lo puoi ricavare se conosci i valori di calcio e magnesio, con la seguente formula:

dGH = calcio/7 + magnesio/4
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
cuttlebone (03/03/2017, 22:04)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: ricavare GH da KH e conducibilità

Messaggio di scheccia » 03/03/2017, 21:33

Purtroppo no, teoricamente dovrebbe essere maggiore del KH.
Il GH è composto dal calcio+magnesio.
Lo spiega meglio l'articolo
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Cmq tendenzialmente hai un'acqua da amazzonico :D
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: ricavare GH da KH e conducibilità

Messaggio di trotasalmonata » 03/03/2017, 23:57

Prova a leggere questo. Magari ti toglie qualche dubbio

chimica-dell-acquario-f14/relazione-con ... 25091.html
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti