Mi domando, anzi vi domando
Riferimento per pesci, conduttività o conducibilità?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
Riferimento per pesci, conduttività o conducibilità?
Dopo aver appreso, grazie ad acquariofilia facile, che per l'andamento dei valori riferiti alla fertilizzazione è meglio riferirsi alla conducibilità,
Mi domando, anzi vi domando
: tralasciando il GH, per voler avvicinarsi ai parametri esistenti in natura è meglio considerare la conduttività o la conducibilità?
Mi domando, anzi vi domando
Posted with AF APP
- Minimo
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Riferimento per pesci, conduttività o conducibilità?
Credo esistano più parametri in base alla zona del pianeta, dovresti quindi scegliere quale biotopo specifico vorresti provare a riprodurre.
Forse sono la stessa cosa.
Posted with AF APP
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
Riferimento per pesci, conduttività o conducibilità?
Certo, mi sono spiegato male.Questo lo ritenevo sottinteso. Facevo riferimento al fatto che in certe schede, soprattutto statunitensi, è riportato il range di conduttività, anziché di conducibilità, in cui una determinata specie vive meglio o quantomeno in natura. Mentre in acquariofilia facile si considera sempre la conduttività, soprattutto riferendosi alla fertilizzazione
Certo, mi sono spiegato male.Questo lo ritenevo sottinteso. Facevo riferimento al fatto che in certe schede, soprattutto statunitensi, è riportato il range di conduttività, anziché di conducibilità, in cui una determinata specie vive meglio o quantomeno in natura. Mentre in acquariofilia facile si considera sempre la conduttività, soprattutto riferendosi alla fertilizzazione
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Riferimento per pesci, conduttività o conducibilità?
Conducibilità e conduttività sono sinonimi. Il primo termine è quello storico (e per me più corretto), ma tendiamo agli aglicismi e il secondo termine ha preso sempre più piede (insieme a conduttivimetro invece di conducimetro).
Se invece ti riferivi a differenti unità di misura, rispetto ai classici µS/cm , allora ti stai riferendo ai TDS (acronimo per solidi totali disciolti) che si misurano in ppm (parti per milione). La conversione da TDS a conducibilità è una moltiplicazione, ma sarebbe sempre meglio indicare la conducibilità.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti