Ritornare a GH e KH preestivi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

Ritornare a GH e KH preestivi

Messaggio di mmmx » 13/10/2017, 15:44

Allora,
la mia vasca da 120 litri lordi allestita il primo marzo con 2 oranda e lumachine varie, e piante,
con l'acqua del rubinetto di roma, viaggiava con un GH di 11 e un KH tra 11 e 11
Al 31 agosto dopo 40 giorni di soli rabbocchi avevo un GH 15 e un KH 13.
Ho attribuito questo innalzamento all'evaporazione e ai rabbocchi senza cambi che lascia i sali in vasca...

Dopo i cambi d'acqua di questo mese e mezzo i valori sono pero' saliti a 16 e 14.
E' vero che l'acqua di roma è molto dura (tra l'altro non capisco com'è che in vasca la durezza prima dell'estate era più bassa di quella di partenza...)
(allego i valori dichiarati dal gestore
roma_zona_3_miscele_con_appio_alessandrino.pdf
)
analisi_appia_alessandrino.JPG
Ora io somministro CO2 per le piante, e però con questo KH così alto il pH è passato dai 7.3 di prima dell'estate ai 7.7-7,8 di ora a parità di bolle.
Nell'ultima settimana si stanno ridiffondendo le BBA che erano regredite a parte qualche ciuffo antico.

Quindi sto pensando di abbassare la durezza facendo dei cambi con acqua deminealizzata.

Io generalmente faccio cambi di 20 litri a settimana
Come devo procedere per non stressare i pesci?

grazie dei vostri pareri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 13/10/2017, 20:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunto screenshot delle analisi, per una più facile consultazione
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ritornare a GH e KH preestivi

Messaggio di roby70 » 13/10/2017, 20:54

Dalle analisi l'acqua di rete dovrebbe avere GH e KH a 17 anche se a dir la verità sono di 1 anno fa e quindi potrebbero anche essere cambiati.
I rabbocchi come li hai fatti? Con acqua di rete o demineralizzata?

Comunque per abbassare le durezze l'unica è fare cambi con osmosi o demineralizzata (ma verifica che abbiano KH e GH a 0); vanno bene di 20 litri per vedere quanto scendono.
Ma anche prima facevi cambi tutte le settimane?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Ritornare a GH e KH preestivi

Messaggio di Joo » 13/10/2017, 21:16

mmmx ha scritto: Io generalmente faccio cambi di 20 litri a settimana
Come devo procedere per non stressare i pesci?
Ciao mmmx,
ovviamente l'evaporazione dell'acqua aumenta le durezze, visto che i minerali non possono evaporare..... però hai le durezze altissime e sempre in aumento, considerando anche il grande caldo estivo e l'assorbimento delle piante.

La cosa mi porta a pensare che potresti avere delle dispersioni di calcio nella vasca, dovute alla ghiaia e/o eventuali rocce.
Giusto per poter capire...... farei una prova con acido muriatico.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

Ritornare a GH e KH preestivi

Messaggio di mmmx » 14/10/2017, 13:41

Si ho una roccia lievemente calcarea.
Ma con pH basico puo' comunque dare questi problemi?

come procedo per il cambio?
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ritornare a GH e KH preestivi

Messaggio di roby70 » 14/10/2017, 13:46

mmmx ha scritto: Si ho una roccia lievemente calcarea.
Ma con pH basico puo' comunque dare questi problemi?
Meno ma comunque può comunque rilasciare qualcosa nel tempo.
mmmx ha scritto: come procedo per il cambio?
Io inizierei a fare un cambio di 20 litri con osmosi o demineralizzata e vedere come va; comunque le durezze non sono eccessive quindi non mi preoccpurei troppo a meno che non vedi qualche problema in vasca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti