Sabbia e rocce calcaree

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Sabbia e rocce calcaree

Messaggio di Enrico89 » 17/02/2021, 22:10

Ciao a tutti,
Sto realizzando una vasca per una tartaruga (a cui non frega niente dei valori dell'acqua), qui il topic: argomento trito e ritrito sternotherus

Come fondo ho usato sabbia fine del Po che potrebbe essere lievemente calcarea e delle rocce (dolomia) anche questa leggermente calcarea.
Volevo capire se è quanto questo potrebbe essere un problema...
Oltre a sabbia rocce e legni volevo mettere dell'egeria e del muschio e in un futuro quando la tarta è più grande dei corydoras...

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Sabbia e rocce calcaree

Messaggio di Catia73 » 18/02/2021, 8:02

ciao
i cory vogliono sabbie finissime.
e valori leggermente acidi...
se hai qualcosa che rilascia carbonati potresti non riuscire ad averli, se la tarta continua a vivere li. senza considerare le sue deiezioni: inquinerebbero l'acqua di nitriti, e addio pesci, cosi penso io..
quanto a convivenza non so nulla.

:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Sabbia e rocce calcaree

Messaggio di Enrico89 » 18/02/2021, 8:47

Ciao Catia, grazie
Il fondo é sabbia sotto il mm.
L'acquario ha un filtro esterno da 300 l/h.

La mia domanda era più relativa a capire se le rocce carbonatiche portano ad avere valori non sostenibili per le piante

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti