Riepilogando:
1) ho l'acqua di rubinetto che fa cag....... con 83 mg/l. di Sodio e 945 di Conducibilità (per dirne solo qualcuna)
2) ho iniziato e proseguito l'allestimento con acqua TUTTA di Osmosi integrandola i seguenti sali:
- inizialmente usavo su consiglio del negoziante Seachem Alkaline Buffer per il KH e Seachem Equilibrium per il GH
- successivamente (dopo aver appreso da AF che conteneva solo bicarbonato di sodio) ho usato Bicarbonato di potassio per il KH ed Equilibrium per il GH (contiene un pochino di Calcio)
- ancora dopo Bicarbonato di potassio per il KH e Solfato di Magnesio per il GH
- per una volta sola ho usato 25 litri di acqua in bottiglia Fonte Noce che si adattava alle mie esigenze di KH, ma per un errore di Riverdente

Situazione:
Ho apportato tanto Potassio usando peraltro anche il Nitrato di Potassio nella fertilizzazione e credo fermamente che uno probabili elementi importanti nella mia vasca sia il Calcio.
Aggiungo che nella mia zona tutti i rivenditori hanno Osso di Seppia con tanto Sodio, anche quelli confezionati, e nemmeno on line si trovano facilmente quelli desalinizzati.
Novità:
Come finalmente mi è stato gentilmente detto in altro topic e se ho capito bene il Potassio non deve mai essere il doppio del Calcio e quest'ultimo deve essere a sua volta il doppio se non il triplo del Magnesio

Indicativamente si intende ..... ma è così.
Ho una conducibilità intorno ai 550 µ/S.
Ora mettendo da parte la fertilizzazione (ne sto parlando in altro topic) per avere una situazione adeguata con tutti i sali principali occorrenti cosa debbo fare ?

Qualcuno mi dice di usare ora acqua di bottiglia, ma poi la conducibilità rimarrebbe alta.
Attendo vostri cortesi e preziosi consigli su eventuali sali da utilizzare per ricostruire solo il KH (per equilibrare il tampone della CO2 nei cambi che andrò a fare.