Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di Marlin_anziano » 23/11/2016, 17:26

A gentil richiesta generale, apro questo topic per continuare un discorso già intrapreso in altro topic.

Riepilogando:

1) ho l'acqua di rubinetto che fa cag....... con 83 mg/l. di Sodio e 945 di Conducibilità (per dirne solo qualcuna)
2) ho iniziato e proseguito l'allestimento con acqua TUTTA di Osmosi integrandola i seguenti sali:
- inizialmente usavo su consiglio del negoziante Seachem Alkaline Buffer per il KH e Seachem Equilibrium per il GH
- successivamente (dopo aver appreso da AF che conteneva solo bicarbonato di sodio) ho usato Bicarbonato di potassio per il KH ed Equilibrium per il GH (contiene un pochino di Calcio)
- ancora dopo Bicarbonato di potassio per il KH e Solfato di Magnesio per il GH
- per una volta sola ho usato 25 litri di acqua in bottiglia Fonte Noce che si adattava alle mie esigenze di KH, ma per un errore di Riverdente :D ho fatto un paio di cambi sostanziosi che penso abbiano azzerato i suoi elementi.

Situazione:

Ho apportato tanto Potassio usando peraltro anche il Nitrato di Potassio nella fertilizzazione e credo fermamente che uno probabili elementi importanti nella mia vasca sia il Calcio.
Aggiungo che nella mia zona tutti i rivenditori hanno Osso di Seppia con tanto Sodio, anche quelli confezionati, e nemmeno on line si trovano facilmente quelli desalinizzati.

Novità:

Come finalmente mi è stato gentilmente detto in altro topic e se ho capito bene il Potassio non deve mai essere il doppio del Calcio e quest'ultimo deve essere a sua volta il doppio se non il triplo del Magnesio #-o
Indicativamente si intende ..... ma è così.

Ho una conducibilità intorno ai 550 µ/S.

Ora mettendo da parte la fertilizzazione (ne sto parlando in altro topic) per avere una situazione adeguata con tutti i sali principali occorrenti cosa debbo fare ? :-??

Qualcuno mi dice di usare ora acqua di bottiglia, ma poi la conducibilità rimarrebbe alta.

Attendo vostri cortesi e preziosi consigli su eventuali sali da utilizzare per ricostruire solo il KH (per equilibrare il tampone della CO2 nei cambi che andrò a fare.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di Luca.s » 23/11/2016, 17:32

Marlin_anziano ha scritto:Aggiungo che nella mia zona tutti i rivenditori hanno Osso di Seppia con tanto Sodio, anche quelli confezionati, e nemmeno on line si trovano facilmente quelli desalinizzati.
Solitamente quelli per uccelli sono desalinizzati. Prova a mostrarci qualche foto del "di dietro" della confezione.
Cosi vediamo quanto sodio c'è.
Marlin_anziano ha scritto:Qualcuno mi dice di usare ora acqua di bottiglia, ma poi la conducibilità rimarrebbe alta.
Facendo dei cambi con l'acqua in bottiglia, dovresti riequilibrare quasi tutto, mantenendo la conducibilità più o meno costante
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 23/11/2016, 17:40

Su ebay lo trovi da healtymood2015 a basso prezzo, anche in farmacia trovi il carbonato
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di Marlin_anziano » 23/11/2016, 17:45

Luca.s ha scritto:Solitamente quelli per uccelli sono desalinizzati. Prova a mostrarci qualche foto del "di dietro" della confezione.
Cosi vediamo quanto sodio c'è.
Guarda, non c'è l'ho sottomano perchè l'ho restituita con rabbia al negoziante, ma dietro la confezione era scritto NA 6%
GiovAcquaPazza ha scritto:Su ebay lo trovi da healtymood2015 a basso prezzo, anche in farmacia trovi il carbonato
Interessante, quindi quello che devo cercare è il carbonato di calcio e che risolverebbe tutti i miei problemi ?

per quanto detto sopra,

composizione Equilibrium:
Equilibrium.jpg
composizione Acqua Fonte Noce:
FN_2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di Luca.s » 23/11/2016, 18:11

Marlin_anziano ha scritto:Guarda, non c'è l'ho sottomano perchè l'ho restituita con rabbia al negoziante, ma dietro la confezione era scritto NA 6%
Vai di guscio d'uovo!
Lo bolli, ti mangi l'uovo e polverizzi il guscio. :-bd

Se proprio proprio ti manca sto calcio, potresti usare il Cifo calcio :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di FedericoF » 23/11/2016, 18:15

Luca.s ha scritto:Se proprio proprio ti manca sto calcio, potresti usare il Cifo calcio
Oppure reintegrare i nitrati con il nitrato di calcio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di Marlin_anziano » 23/11/2016, 18:21

FedericoF ha scritto:Oppure reintegrare i nitrati con il nitrato di calcio.
sul nitrato di calcio avevo letto questo:

http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... ml#p365065

Luca.s ha scritto:Vai di guscio d'uovo!
Lo bolli, ti mangi l'uovo e polverizzi il guscio.

Se proprio proprio ti manca sto calcio, potresti usare il Cifo calcio
Buona l'idea del guscio d'uovo.
Cifo Calcio ?
Azz ...... a saperlo, ho ordinato proprio ieri Cifo Fosforo e Cifo Potassio ....

Ma il calcio che si usa nell'acquario marino potrebbe andare bene ?

Perchè se è così mi faccio regalere un pochino dal mio negoziante e ..... :D :D :D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di Luca.s » 23/11/2016, 18:24

Marlin_anziano ha scritto: Ma il calcio che si usa nell'acquario marino potrebbe andare bene ?
Topic nuovo perché è improbabile che chi lo sappia venga a curiosare in questo Topic!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di Marlin_anziano » 23/11/2016, 19:09

Luca.s ha scritto:
Marlin_anziano ha scritto: Ma il calcio che si usa nell'acquario marino potrebbe andare bene ?
Topic nuovo perché è improbabile che chi lo sappia venga a curiosare in questo Topic!
Assodato nell'altro topic con Rox che l'acqua in bottiglia (se riesco a trovarla) è l'ideale, nel frattempo mi incuriosisce molto completare il discorso per chi volesse avventurarsi nella ricostruzione anche con il calcio, ed a tal proposito lo chiedo qui:

http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... 22191.html
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Sali integratori KH per acqua Osmotica - mia vasca

Messaggio di Marlin_anziano » 23/11/2016, 19:24

Mi sà che è meglio il carbonato di calcio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti