come ben saprete, in vendita si trovano kit per la calibrazione delle sonde pH con boccette da 50-60 ml ciascuna, contenenti soluzioni tampone e magari soluzione di conservazione, ad esempio il JBL Proflora Cal.
Se queste durano per 5-6 calibrature e quindi non si fatica ad esaurirle prima della scadenza, con alcune confezioni di soluzioni vendute singolarmente, magari da oltre 200 ml ciascuna e quindi più economiche (se sfruttate interamente), si rischierebbe di arrivare alla data di scadenza senza aver consumato tutto il prodotto.

Ecco degli esempi di quelle a cui sarei interessato io, in alternativa al JBL Proflora Cal (che tra l'altro non contiene la soluzione di pulizia): Ora, non conoscendo la composizione di queste soluzioni, mi chiedo:
superata la data di scadenza, potrebbero esserci problemi?
Sicuramente le più importanti sono le soluzioni tampone a pH 7 e 4, mentre la soluzione di conservazione e quella di pulizia forse non creerebbero grossi danni, o sbaglio? In ogni caso mi sono utili anche quelle...
Tanto per puntualizzare, uso la soluzione di conservazione per lasciarci dentro la sonda per qualche ora, prima di calibrarla, come consigliato dal produttore della sonda (JBL). La metto a bagno di sera lasciandola a bagno tutta la notte, e poi la calibro al mattino.
Con questa procedura che adotto, secondo voi è utile lavare la sonda con la soluzione di pulizia prima di immergerla in quella di conservazione?
Sentiamo gli esperti o chiunque sappia qualcosa in merito: @nicolatc @lucazio00 @Humboldt ^:)^