Si riparte da 0

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Si riparte da 0

Messaggio di Ragnar » 26/04/2020, 20:48

Nijk ha scritto:
26/04/2020, 20:38
Io in pratica ti consigliavo di fregartene di tutte queste cose, di tenere l'acquario così come sta e al massimo aggiungere piante o pesci compatibili nel tempo senza andare a complicarti la vita in cose inutili, per partire questa è l'opzione migliore credimi, l'acquario lo avrai lo stesso e anche parecchie piante potrai tenerle senza particolari sbattimenti, credimi non ci vuole una laurea in chimica per fare un'acquario e coltivare qualche piantina, nessuno o quasi nessuno di noi sarebbe stato mai capace di farlo o ne avrebbe mai avuto la voglia se fosse stato tutto così complicato,
Io ti ringrazio per tutti i tuoi consigli! Una cosa è certa al momento non tocco nulla, nel caso dovesse rivelarsi necessario dover effettuare dei cambiamenti, lo farò dopo la maturazione :-bd
In sostanza ho solo paura che le piante che ho al momento, possano risentire o avere difficoltà di assorbimento nei valori che ho attualmente. Una volta smentito questo ultimo mito starò sicuramente più tranquillo :D più in particolare l'elrocharis, so che non è il luogo per parlarne, ma vorrei facilitarne la crescita il più possibile

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Si riparte da 0

Messaggio di Nijk » 26/04/2020, 21:28

Ragnar ha scritto:
26/04/2020, 20:48
più in particolare l'elrocharis, so che non è il luogo per parlarne, ma vorrei facilitarne la crescita il più possibile
Non so quale di preciso ma l'eleocharis comunque potresti tenerla anche solo fertlizzando le radici posto che sia luce e CO2, si tratta in ogni caso sempre di una pianta da prato nemmeno propriamente "facilissima", riprendendo il discorso che ti facevo sulle piante prima l'importante è scegliere quelle più adattabili alle tue condizioni.
Ora è chiaro che acqua tendenzialmente acida, buona CO2 buona luce fertilizzazione ecc migliorano sempre e comunque l'aspetto di una pianta e i risultati sono decisamente superiori molte volte, questo è ovvio, ma alla fine io non è che ti sto dicendo che ci puoi coltivare di tutto nel tuo acquario al momento e fregartene ma per rendere l'idea e per sintetizzare ti sto dicendo che o cambi molto del tuo allestimento e ti "sbatti" per mantenere determinati valori stando anche dietro a test e misurazioni varie, oppure la cosa la prendi diversamente e male che vada con la eleocharis con 4/5 euro prendi un'altra pianta più adatta e buonanotte, non è che sia la fine del mondo.

La cosa importante è che la strada la decidi tu perché io personalmente non posso darti la sicurezza che se cambi 60 litri d'acqua su 120 nel tuo acquario poi quella pianta in particolare ti cresce e ti fa ottenere un prato "all'inglese", per me è proprio l'impostazione iniziale che hai dato che si orienta verso una tipologia di vasche che ti preclude alcune essenze ( medio/difficili) a differenza di altre (facili).
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Ragnar (26/04/2020, 21:30)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Si riparte da 0

Messaggio di Ragnar » 26/04/2020, 21:31

Nijk, grazie per i preziosi consigli :-bd

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti