Io ti ringrazio per tutti i tuoi consigli! Una cosa è certa al momento non tocco nulla, nel caso dovesse rivelarsi necessario dover effettuare dei cambiamenti, lo farò dopo la maturazioneNijk ha scritto: ↑26/04/2020, 20:38Io in pratica ti consigliavo di fregartene di tutte queste cose, di tenere l'acquario così come sta e al massimo aggiungere piante o pesci compatibili nel tempo senza andare a complicarti la vita in cose inutili, per partire questa è l'opzione migliore credimi, l'acquario lo avrai lo stesso e anche parecchie piante potrai tenerle senza particolari sbattimenti, credimi non ci vuole una laurea in chimica per fare un'acquario e coltivare qualche piantina, nessuno o quasi nessuno di noi sarebbe stato mai capace di farlo o ne avrebbe mai avuto la voglia se fosse stato tutto così complicato,

In sostanza ho solo paura che le piante che ho al momento, possano risentire o avere difficoltà di assorbimento nei valori che ho attualmente. Una volta smentito questo ultimo mito starò sicuramente più tranquillo
