Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di v3l3n8 » 21/12/2021, 15:21

cicerchia80 ha scritto:
21/12/2021, 14:15
Perché hanno sbagliato la concentrazione di magnesio
In grado F tornano
Almeno sappiamo che i test sono attendibili :)) :)) :)) .
Ora mi metto in cerca di sali.
Grazie per l'aiuto.
comprendi?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di Pisu » 21/12/2021, 15:56

v3l3n8 ha scritto:
21/12/2021, 14:09
A questo punto hai dei sali da consigliarmi?
alxyon se vuoi spendere un patrimonio oppure carbonato di calcio e solfato di magnesio ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di v3l3n8 » 21/12/2021, 17:29

Pisu ha scritto:
21/12/2021, 15:56
alxyon se vuoi spendere un patrimonio oppure carbonato di calcio e solfato di magnesio ;)
Ero partito per la seconda proposta, poi nella ricerca ho trovato questo Topic per capire che dosi usare e mi si è fuso il cervello :)) :)) :)) . Per ora mi butto solo sul PMDD.
Per ora preferisco partire con l'alxyon, ho trovato questo https://www.aquariumline.com/catalog/al ... 25341.html consigliato su un'altro topic e prendo questo.

Grazie.
comprendi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di cicerchia80 » 21/12/2021, 18:26

v3l3n8 ha scritto:
21/12/2021, 17:29
Pisu ha scritto:
21/12/2021, 15:56
alxyon se vuoi spendere un patrimonio oppure carbonato di calcio e solfato di magnesio ;)
Ero partito per la seconda proposta, poi nella ricerca ho trovato questo Topic per capire che dosi usare e mi si è fuso il cervello :)) :)) :)) . Per ora mi butto solo sul PMDD.
Per ora preferisco partire con l'alxyon, ho trovato questo https://www.aquariumline.com/catalog/al ... 25341.html consigliato su un'altro topic e prendo questo.

Grazie.
Perdonami, premesso che se ti vuoi buttare su una gestione "commerciale", l'Alxyon te lo consiglio proprio io, ma

1 è poco compatibile con il PMDD
Ha una concentrazione altissima di potassio, e ottima di magnesio (quindi via due flaconi del PMDD)

2 CO2 e luci, sono obbligate
A differenza del PMDD, che è usabile in base alla richiesta della vasca, l'Axlyon prevede un determinato setup (lo dicono proprio loro)

3 prevede corposi cambi, il PMDD è nato per non farli, a sto punto pubblicavamo anche quello di Barr (di indubbia efficacia)
In più ha solfato di calcio e ferro gluconato, e micro diversi soprattutto, per il resto sono gli stessi flaconi

4 l'unica cosa che schifo, del nostro PMDD, è il rinverdente, che di fatto non uso, dato che investo per un prodotto, seguirei tutta la linea

Per il topic dei sali, quello è un copia incolla che gira da anni in diversi forum
La miscela dei sali può essere facilmente semplificata, o comunque, una volta trovato il dosaggio.... Chi se ne frega
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di Pisu » 21/12/2021, 19:13

Concordo, e non spaventarti dei dosaggi; siamo nella sezione giusta e ti diciamo noi :-bd

In effetti io ho provato con quei sali ma studiando e monitorando, "un flacone tira l'altro" per vari motivi (viene lunga da spiegare nel dettaglio).
Quindi per fare le cose bene bisogna seguire tutto il protocollo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di v3l3n8 » 21/12/2021, 23:05

cicerchia80, Pisu, buonasera,
ho letto un pò e non so se l'ho fatto bene, quindi chiedo il vostro aiuto. Non sono molto bravo a spiegare e ancora di più a scrivere, quindi spero di essere più preciso possibile per portervi permettere di aiutarmi.

Premessa:
Nel mio acquario io vorrei allevare corydoras e cardinali e tipologie varie di piante (qui nella seconda pagina parlo delle piante), quindi pensavo di prevedere un KH intorno al 3 per poter avere un pH tenero che gestirò tramite CO2 (passatemi i termini non molto tecnici).
Il GH so che non è un parametro "rilevante" ma vorrei, se possibile portarlo al doppio del KH, quindi, KH 3 GH 6 (mi ricordo quando leggevo i vari forum tutti consigliavano questo rapporto).

Ora ordino il mio discorso in vari punti che credo di aver appreso fino ad ora, ve li scrivo e se voi confermate che sono giusti continuerò a "studiare", quindi inizio:

1. Userò taniche da 30lt per riempire il mio acquario, quindi i calcoli li devo tarare per i 30l;
2. Usando carbonato di calcio (osso di seppia) e solfato di magnesio (sale inglese) alzerei il GH e il KH in equal modo con il primo e il GH con il secondo.
3. Partendo dal secondo ho studiato (scopiazzato in realtà :)) :)) ) la prima parte del Topic di ramirez che all'inizio mi ha spaventato parecchio.
Ora credo che posso creare una soluzione discolta di sale inglese in 500ml di RO che mi alza il GH di 3 dGH nei 30lt, gli altri 3 dGH che mancano li dovrei ottenere con l'osso di seppia, quindi:

sapendo che 0,01g di sale inglese contiene 1mg/l di magnesio e che 4,3 mg/l equivalgono a 1dGH, ho usato la formula suggerita nel topic ed è venuto fuori che devo sciogliere 193g nei 500ml, 210g se uso esattamente 7 bustine, e avrò all'incirca 3,25dGH.

Per ora sono riuscito ad apprendere solo questo. E' corretto?
comprendi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di cicerchia80 » 22/12/2021, 0:18

v3l3n8 ha scritto:
21/12/2021, 23:05
cicerchia80, Pisu, buonasera,
Metti la chiocciola davanti al nome, per "chiamare" Così @Pisu
v3l3n8 ha scritto:
21/12/2021, 23:05
Il GH so che non è un parametro "rilevante"
In realtà ai pesci frega quello, ma non è importante ora
v3l3n8 ha scritto:
21/12/2021, 23:05
sapendo che 0,01g di sale inglese contiene 1mg/l di magnesio e che 4,3 mg/l equivalgono a 1dGH, ho usato la formula suggerita nel topic ed è venuto fuori che devo sciogliere 193g nei 500ml, 210g se uso esattamente 7 bustine, e avrò all'incirca 3,25dGH.
Si, o te lo prepari secondo PMDD, e sai che 5 ml in 30 litri= a + 1 GH, e se ti serve come fertilizzante già lo hai pronto

.. Poi puoi sempre optare per i sali già pronti appunto :-??
O vome provare direttamente la tua acqua come base di partenza
Comunque l'Alxyon ha anche altri sali, ignoro le composizioni però
Stand by

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di v3l3n8 » 22/12/2021, 0:48

cicerchia80 ha scritto:
22/12/2021, 0:18
Si, o te lo prepari secondo PMDD, e sai che 5 ml in 30 litri= a + 1 GH, e se ti serve come fertilizzante già lo hai pronto
Ah, ok. Meglio così. Ho già le dieci bustine pronte per il PMDD. Quindi per portare a 3dGh dovrò inserire 15ml di soluzione per PMDD.
cicerchia80 ha scritto:
22/12/2021, 0:18
Poi puoi sempre optare per i sali già pronti appunto
Ah ok, avevo dato per scontato che con il PMDD qualsiasi sale commerciale non era adatto.
cicerchia80 ha scritto:
22/12/2021, 0:18
O vome provare direttamente la tua acqua come base di partenza
Intendi usare la mia acqua di rubinetto e tagliarla con RO? Ma avendo un GH più basso del KH non è indice di troppo sodio disciolto, @Pisu già mi ha fatto capire che non è una cosa rilevante ma sono un po' fissato ad avere dei parametri "standard" anche se non essenziale.

Quindi a questo punto ho 3 opzioni percorribili e per ora continuo con carbonato di calcio e solfato di magnesio.
Domani vedo se riesco a capire la quantità di osso di seppia da usare per avere kh3 e gh3 e posterò le mie "scoperte" 🤣🤣

Posted with AF APP
comprendi?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di Pisu » 22/12/2021, 7:31

Io farei piuttosto GH 6 e KH 4, con 6 e 3 il magnesio sarebbe troppo secondo me.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Solo acqua osmosi o Rubinetto + Osmosi?

Messaggio di v3l3n8 » 22/12/2021, 11:54

Buongiorno @cicerchia80 e @Pisu,
ho continuato con le letture e gli scopiazzamenti vari.
Ho notato che l'osso di seppia è ostico nella diluizione, quindi, avrei trovato delle alternative per alzare la seconda parte di GH e il KH, veniamo al dunque:

Alzare GH con Cloruro di Calcio, utilizzando sempre i miei 30lt un flaconte da 1lt e utilizzando 5ml della soluzione per alzare 1dGH dovrei inserire con la solita formula 159g in un litro.

Se ho compreso bene la teroria del topic dovrei utilizzare un rapporto di Calcio e Magnesio intorno al 4:1, quindi utilizzando la soluzione del PMDD inserisco nei miei 30lt 10ml di solfato di magnesio e 20ml di cloruro di calcio.

Alzare il KH con il Bicarbonato di Potassio, quindi con i miei 30lt un flacone da 1lt utilizzando 10ml della soluzione (con 5ml mi avvicino troppo alla soglia di solubilità del bicabornato) per alzare di 1dKH dovrei inserire 107g in un litro.

Ora se i miei calcoli sono corretti veniamo alle domande:
1. utilizzare il cloruro di Calcio e il bicabornato di Potassio al posto del carbonato di calcio è corretto?
Le successie domande sono vincolanti alla risposta della prima domanda
2. Il rapporto calcio magnesio del 4:1 è vincolante o ci si può giocare con le dosi?
3. Il cloruro e il bicarbonato li ho trovati su amazon ad un prezzo che si aggira intorno ai 15€ al kg, devono avere determinati valori da verificare?
4. Usando il Bicarbonato di Potassio rischio di avere un eccesso di potassio solo nel caso di valori di KH alti e poche piante, giusto?
Pisu ha scritto:
22/12/2021, 7:31
Io farei piuttosto GH 6 e KH 4, con 6 e 3 il magnesio sarebbe troppo secondo me.
Anche con questo nuovo approccio avrei un eccesso di Magnesio?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti