Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Messaggio di Bertocchio » 27/04/2016, 8:34

For ha scritto:No Bertocchio, non mi sono spiegato io, sono stato troppo didascalico :ymblushing:
Quel GH così aumentato, con un fondo inerte, è quasi sicuramente un errore del test.
Per verificare l'attendibilità del tuo test prova a misurare l'acqua di rete (se ne conosci le analisi) e/o un'acqua in bottiglia. Confronta i risulati del tuo test con quanto dichiarato da gestore di rete o quanto riportato in etichetta (nel caso della bottiglia) e vediamo se il tuo test è ancora attendible.
Sul confronto del pH non mi sentirei tanto tranquillo perchè il pH può subire variazioni da quando è stato analizzato a quando lo misuri tu, per cui non è detto che ci aiuti a verificare l'attendibilità dei tuoi test
No no for, eri stato chiarissimo. Infatti oggi testo le strisce con l'acqua in bottiglia per verificare la loro attendibilità. Comunque il fondo no è inerte. Quando installai l'acquario misi del fondo fertile. For potrebbe essere la pompa? Mi spiego meglio. Ero convinto che il tubo che udiva fuori dalla pompa dovesse stare fuori dall'acqua o al massimo a pelo d'acqua. Invece qualche giorno fa ho tirato un po più su la pompa nel filtro interno per far sì che il tubo entrasse nell'acqua per far sì che la sua portata entrasse tutta sotto il pelo dell'acqua. Potrebbe essere stato questo, visto che ho notato un bel po' di movimento e la presenza di micro impurità in giro per la vasca?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Messaggio di For » 27/04/2016, 8:56

Il GH, per quanto ne so, può alzarsi così tanto solo per una quantità esagerata di solfato di magnesio o un rilascio dal fondo.
Leggo dal profilo fondo con ghiaia. Hai altro sotto alla ghiaia?

Ma prima farei una prova del test...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Messaggio di Bertocchio » 27/04/2016, 11:10

For ha scritto:Il GH, per quanto ne so, può alzarsi così tanto solo per una quantità esagerata di solfato di magnesio o un rilascio dal fondo.
Leggo dal profilo fondo con ghiaia. Hai altro sotto alla ghiaia?

Ma prima farei una prova del test...
Si for, sotto la ghiaia ho del fondo fertile. Adesso non ricordo i tipi e le marche ma mi ricordo benissimo che sono di due tipi: da un lato ho messo u fondo fertile tipo terriccio molto fine, dall'altro lato dell'acquario un fondo fertile composto da una specie di ghiaietta sul via bianco/grigio. Purtroppo mi sfugge il nome.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Messaggio di Bertocchio » 27/04/2016, 11:22

Il fondo fertile tipo ghiaiette era della amtra e lo avevo comprato da u primo venditore. Il secondo venditore invece me lo ha sconsigliato perché secondo lui era datato, un vecchio tipo e mi ha dato per l'altro lato dell'acquario un fondo che adesso vedendo un po su internet mi sembra un jbl manado da 5lt.(il rivenditore ha quasi tutti prodotti jbl quindi presumo che sia quello). Ha un aspetto tipo terriccio per le piante ma molto fine. Dovrebbe essere quello.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Messaggio di Bertocchio » 27/04/2016, 11:24

Bertocchio ha scritto:Il fondo fertile tipo ghiaiette era della amtra e lo avevo comprato da u primo venditore. Il secondo venditore invece me lo ha sconsigliato perché secondo lui era datato, un vecchio tipo e mi ha dato per l'altro lato dell'acquario un fondo che adesso vedendo un po su internet mi sembra un jbl manado da 5lt.(il rivenditore ha quasi tutti prodotti jbl quindi presumo che sia quello). Ha un aspetto tipo terriccio per le piante ma molto fine. Dovrebbe essere quello.
Ecco ho trovato il nome del substrato della amtra: si chiama amtra flora gravel.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Messaggio di For » 27/04/2016, 12:03

Secondo ma potebbe essere una "botta di fortuna" del manado. Ma attendi i chimici, io non ti so aiutare di più...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Messaggio di cicerchia80 » 27/04/2016, 13:26

Anche se il manado alza il GH non penso che quella differenza sia data in 24 ore(tradotto lo reputo impossibile)

Quei test alla fine elaborano un'immagine,non è che nel momento dell'acquisizione abbia rilevato un riflesso e falzato i valori più sensibili???
Se ci fai caso vanno tutti a salire :-?
Stand by

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Messaggio di Bertocchio » 27/04/2016, 14:46

cicerchia80 ha scritto:Anche se il manado alza il GH non penso che quella differenza sia data in 24 ore(tradotto lo reputo impossibile)

Quei test alla fine elaborano un'immagine,non è che nel momento dell'acquisizione abbia rilevato un riflesso e falzato i valori più sensibili???
Se ci fai caso vanno tutti a salire :-?
Ciao cicerchia. Si, infatti me ne sono accorto però, proprio perché mi sembrava strano, ho rifatto il test il giorno dopo e i valori erano confermati. E quindi li non ho più capito. Perché ci poteva stare che un riflesso di luce o qualsiasi altra cosa potesse falsare il test ma rifatto il giorno dopo con lo stesso risultato, beh, questa è conferma. Ma sul serio non riesco a capire cosa possa essere. Ripeto le quattro operazioni che ho fatto in queste tre giorni sono in ordine di tempo:
-Piantato delle limnophila aromatica, della Rotala rotundifolia, della marsilea hirsuta e delle alternantera reinekii "mini";
- creato l'impianto CO2 a lieviti senza gel;
- sostituito i neon portando l'illuminazione da 25watts a 78watts;
-inclinato il tubo della pompa presente nel filtro interno, facendo in modo che il flusso entri completamente sotto il pelo dell'acqua.

Altro non ho fatto.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Messaggio di Bertocchio » 27/04/2016, 19:43

Allora, ho fatto il test con l'acqua di bottiglia ed in effetti i valori corrispondevano a quelli sull'etichetta. Poi ho rifatto il test dell'acqua e questo è il risultato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Test dell'acqua dopo impianto CO2 senza gel

Messaggio di Bertocchio » 27/04/2016, 19:45

Adesso sono più veritiere.... Inoltre ho notato che dove c'è il manado salgono delle micro bollicine dalla ghiaia. È normale? Lo fa da quando ho abbassato il verso della pompa.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti