Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
rewin81

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/01/18, 23:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto San Giovanni (MI)
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar DARK
- Flora: Echinodorus "Bleherae"
Heteranthera zosterifolia
Helanthium Quadricostatus
Bacopa 'Compact'
Echinodorus 'Aquartica'
Myriophyllum Matogrossense
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi
Hypancistrus Debilittera (L129)
Otocinclus
Paracheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Avviato il 03-03-18
Litraggio netto 115 l
Filtro interno Bioflow
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di rewin81 » 08/03/2018, 22:47
Ciao a tutti, il mio acquario è allestito da una settimana, ho utilizzato da subito Tetra Bactozym e Tetra Safe Start. Ho utilizzato questi prodotti non per la speranza di poter inserire i primi pesci dopo 24 ore (come indica Tetra sulle istruzioni) ma per curiosità e magari riuscire a guadagnare una settimana dal generico mese di maturazione. Ora mi chiedo se avrò ugualmente il picco di nitriti. Ho misurato i nitriti tutti i giorni (tranne i primi due) con i test della JBL ed ho sempre avuto i nitriti a 0,2 tranne oggi che sono passati a 0,1. I miei attuali valori sono:
temperatura: 26°
GH: 13
KH: 8
pH: 7,3
Nitriti: 0,1
Nitrati: ho finito il test
Ho avuto da subito la nebbia fino a ieri, oggi invece l'acqua è quasi cristallina, c'è solo davvero tanta muffa sui legni.
Devo aspettarmi lo stesso un picco di nitriti? Qualcuno conosce questi prodotti?
rewin81
-
Saridm

- Messaggi: 713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
Hygrophila Polisperma Rosaenerving
Ludwigia Repens
Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 08/03/2018, 22:50
Solitamente il picco arriva verso i 20/25 giorni, pazienta ancora un po'...
Inoltre.. che pesci vuoi inserire? Per alcuni il mese di maturazione è anche scarsetto...
Posted with AF APP
Saridm
-
rewin81

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/01/18, 23:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto San Giovanni (MI)
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar DARK
- Flora: Echinodorus "Bleherae"
Heteranthera zosterifolia
Helanthium Quadricostatus
Bacopa 'Compact'
Echinodorus 'Aquartica'
Myriophyllum Matogrossense
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi
Hypancistrus Debilittera (L129)
Otocinclus
Paracheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Avviato il 03-03-18
Litraggio netto 115 l
Filtro interno Bioflow
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di rewin81 » 08/03/2018, 22:56
Solitamente il picco arriva verso i 20/25 giorni, pazienta ancora un po'...
anche con l'utilizzo di questi prodotti? Mi chiedo come si può dire di inserire i pesci dopo 24h se dopo ti ritrovi con un bel picco di nitriti!
Andrò ad inserire ciclidi nani sudamericani, Hypancistrus e mi piacerebbero Hasemania nana. Sono a conoscenza che dovrò avere GH e KH bassi con pH acido ma ora non mi pare il caso di cambiare acqua con RO. Dico bene? Comunque i rabbocchi li farò con RO, ho un bell'impianto ad osmosi ma ho utilizzato acqua del rubinetto poichè ho svuotato e riempito la vasca 3 volte in 3 giorni a causa di un probabile problema che poi non esisteva e alla terza volta mi era passata la voglia di rifare 110 litri...

rewin81
-
Saridm

- Messaggi: 713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
Hygrophila Polisperma Rosaenerving
Ludwigia Repens
Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 08/03/2018, 23:17
A maggior ragione coi ciclidi la vasca deve essere ben avviata... un mese anche abbondante di maturazione...
Quei prodotti, mi spiace deluderti, servono a poco e niente...
Devi aver abbassato il pH almeno a 6.5, e GH e KH intorno a 3-4 prima di inserire i pesci... fai piccoli cambi d'acqua tutti i giorni o uno si uno no...
Hai riempito e svuotato la vasca ma il filtro lo hai toccato?
Posted with AF APP
Saridm
-
rewin81

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/01/18, 23:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto San Giovanni (MI)
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar DARK
- Flora: Echinodorus "Bleherae"
Heteranthera zosterifolia
Helanthium Quadricostatus
Bacopa 'Compact'
Echinodorus 'Aquartica'
Myriophyllum Matogrossense
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi
Hypancistrus Debilittera (L129)
Otocinclus
Paracheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Avviato il 03-03-18
Litraggio netto 115 l
Filtro interno Bioflow
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di rewin81 » 08/03/2018, 23:23
Hai riempito e svuotato la vasca ma il filtro lo hai toccato?
No, io parlo prima di accendere il filtro... pensavo ci fosse un problema di siliconatura con la mia nuova vasca, poi invece non si era rivelato tale ma intanto io avevo fatto in tempo a svuotarla e riempirla per 3 volte! Poi una settimana fa ho acesso il filtro e non l'ho più toccato.
fai piccoli cambi d'acqua tutti i giorni o uno si uno no...
ma intendi già ora anche se sono in maturazione?
rewin81
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 08/03/2018, 23:31
rewin81 ha scritto: ↑Ciao a tutti, il mio acquario è allestito da una settimana, ho utilizzato da subito Tetra Bactozym e Tetra Safe Start. Ho utilizzato questi prodotti non per la speranza di poter inserire i primi pesci dopo 24 ore (come indica Tetra sulle istruzioni)
ma per curiosità e magari riuscire a guadagnare una settimana dal generico mese di maturazione. Ora mi chiedo se avrò ugualmente il picco di nitriti.
Ho avuto da subito la nebbia fino a ieri, oggi invece l'acqua è quasi cristallina, c'è solo davvero tanta muffa sui legni.
Devo aspettarmi lo stesso un picco di nitriti? Qualcuno conosce questi prodotti?
Visto che sei curioso sull'argomento, ti lascio qualcosa da leggere:
I batteri in acquario ...
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Potrai trovare le risposte alle domande che hai posto.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
rewin81

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/01/18, 23:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto San Giovanni (MI)
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar DARK
- Flora: Echinodorus "Bleherae"
Heteranthera zosterifolia
Helanthium Quadricostatus
Bacopa 'Compact'
Echinodorus 'Aquartica'
Myriophyllum Matogrossense
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi
Hypancistrus Debilittera (L129)
Otocinclus
Paracheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Avviato il 03-03-18
Litraggio netto 115 l
Filtro interno Bioflow
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di rewin81 » 09/03/2018, 0:07

Bellissimi articoli... prima o poi li leggo tutti!
Ho letto anche questo:
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... l=&start=2
Quindi probabilmente ho buttato via una decina di euro solo per anticipare magari di una settimana il picco di nitriti.
Comunque se ho capito bene è meglio tenere il pH intorno a 7-8 in maturazione e non effettuare dei cambi d'acqua. Aspetterò il picco dei nitriti e poi inizierò a fare dei piccoli cambi con RO.
rewin81
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 09/03/2018, 9:28
rewin81 ha scritto: ↑Quindi probabilmente ho buttato via una decina di euro solo per anticipare magari di una settimana il picco di nitriti.
Potresti al contrario anche aver ritardato.
rewin81 ha scritto: ↑Comunque se ho capito bene è meglio tenere il pH intorno a 7-8 in maturazione e non effettuare dei cambi d'acqua. Aspetterò il picco dei nitriti e poi inizierò a fare dei piccoli cambi con RO.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti