Torba e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Torba e KH

Messaggio di stefano94 » 02/03/2017, 19:03

raga sono passati 5 giorni ormai e il pH resta uguale, può essere che il fatto che sia galleggiante limiti l'effetto? 30grammi su 28-30 litri, quanto aspetto ancora prima di aumentare il dosaggio?
Anche come colorazione non mi pare sia cambiato molto.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Torba e KH

Messaggio di stefano94 » 10/03/2017, 11:00

Da qualche giorno ho portato i grammi di torba a 40 e abbassato a 3 il KH. Finalmente inizio a vedere risultati, il pH nel giro di 3 giorni è sceso a 7,40 circa dai 7,80 di partenza

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Torba e KH

Messaggio di FedericoF » 11/03/2017, 7:55

stefano94 ha scritto:Da qualche giorno ho portato i grammi di torba a 40 e abbassato a 3 il KH. Finalmente inizio a vedere risultati, il pH nel giro di 3 giorni è sceso a 7,40 circa dai 7,80 di partenza
Porta il KH a 2, altrimenti la torba fa poco.
Fai così, prepari l'acqua del cambio per abbassare il KH con sola osmosi. Lì ci metti torba, direi anche 30 gr ogni 10 litri, ma fai anche ad occhio. Ogni tanto la mescoli altrimenti rimane a galla. Ovviamente lasciala al sole, che se no gli effetti diminuiscono.
Dopo una settimana hai l'acqua a pH 4 e piena di acidi umici. Prima di versarla in acquario passala con una rete per togliere la torba galleggiante. Lascia pure quella che è affondata.
Io uso sto sistema per i rabbocchi dell'acquario del betta. L'acqua diventa molto ambrata.
Quella affondata io la verso in acquario, perché a causa di un mio errore da neofita ho il fondo verde fluo, e mi fa proprio schifo, la torba mi serve a coprirlo.
Quando metti l'acqua al sole coprila in modo che non evapori. Io uso una bottiglia perché i rabbocchi nel trenta litri son sempre di piccola entità, ma nel tuo caso serve qualcosa di più grande.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Torba e KH

Messaggio di stefano94 » 11/03/2017, 13:40

Il mio è 28 litri netti quindi non mi serve una roba molto grande. Oggi io pH è a 7,30 o poco più. Direi che sta funzionando.
Tu mi consigli la bomba di torba in sostanza da usare per i rabbocchi. Così mi eviterei anche la torba in vasca che è brutta da vedere in quella calza. Non c'è il rischio che questi rabbocchi abbassino troppo il pH giusto? Se li faccio ora questo rabbocchi il pH dici che scende o si stabilizza uguale a quello dell'acquario?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Torba e KH

Messaggio di stefano94 » 13/03/2017, 17:58

Aumentata ancora la torba visto che il pH non scendeva più, ora sono a 60grammi. L'idea è di raggiungere un pH adatto per poi togliere il sacchetto di torba e procedere con il metodo di Federico per i rabbocchi. Ma una volta tolto il sacchetto il pH non tenderà a salire? Ho aggiunto qualche Red cherry tanto ci vado cauto con l'acidificazione.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Torba e KH

Messaggio di For » 13/03/2017, 18:49

stefano94 ha scritto:Ma una volta tolto il sacchetto il pH non tenderà a salire?
Ti posso dire con assoluta certezza che...
► Mostra testo
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Torba e KH

Messaggio di stefano94 » 13/03/2017, 19:18

ho ordinato pure della catappa, magari mi aiuterà a stabilizzare una volta tolta la torba

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Torba e KH

Messaggio di stefano94 » 17/03/2017, 10:30

@FedericoF ho preso la demineralizzata per attuare il tuo metodo. Il bottiglione è da 5 litri, siccome anche io ho bisogno di poca acqua essendo l'acquario piccolo, mi conviene trattare tutti i 5 litri in una volta e usarli man mano che servono, oppure la tratto un litro alla volta? Tenendola al sole non si vanno a formare alghe?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Torba e KH

Messaggio di FedericoF » 17/03/2017, 10:32

stefano94 ha scritto:@FedericoF ho preso la demineralizzata per attuare il tuo metodo. Il bottiglione è da 5 litri, siccome anche io ho bisogno di poca acqua essendo l'acquario piccolo, mi conviene trattare tutti i 5 litri in una volta e usarli man mano che servono, oppure la tratto un litro alla volta? Tenendola al sole non si vanno a formare alghe?
In acqua distillata e torba non escono alghe. Il pH è troppo basso. Ammesso che la torba funzioni ovviamente.
Io facevo un litro per i rabbocchi. Tuttavia poi il pH ovviamente si adatta alla vasca. Ma se inizi a rabboccare solo così, il pH tende pian piano a scendere
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Torba e KH

Messaggio di Jovy1985 » 17/03/2017, 10:53

Dipende anche dalla qualità della torba, e dalla quantità specialmente...dovresti inoltre preferibilmente metterla in prossimità della corrente
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti