uso del manado e cavetto riscaldante.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23821
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

uso del manado e cavetto riscaldante.

Messaggio di gem1978 » 04/07/2018, 14:53

in primo acquario si è iniziata una discussione sul manado...

siccome è un fondo interessante e se ne legge di ogni sul web, in accordo con @cicerchia80 ed @emb, per tenere traccia dello scambio di opinioni apro questo Topic riportando i post salienti.
Off Topic
datemi il tempo di spostare i messaggi... sono fresco di nomina :D
EDIT
@cicerchia80 @emb ed @daniel.frizzera
ho finito ora di riportare i vostri messaggi qui. #:-s è stata una sudata :D

ora seguo gli sviluppi
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
daniel.frizzera (04/07/2018, 15:17)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Manado, usi e costumi

Messaggio di emb » 04/07/2018, 15:37

daniel.frizzera ha scritto: Discorso fondo: il.fondo fertile non crea problemi ai pesci di fondo?
No anche perché sarà al disotto del fondo inerte (ghiaia o sabbia). Inoltre sono prodotti studiati apposta.
Il manado, se lo lasci anche come fondale e fai uno strato unico, è lo stesso adatto a non ferire i pesci da fondo.
Il mando va a modificare i valori dell'acqua?
No se lo lavi prima in acqua calda.
daniel.frizzera ha scritto:Più o meno.quanti cm servono?
Normalmente 5 o 6 di valore minimo, poi se vuoi fare degli allestimenti con montagnette puoi salire (o mettere degli spessori di polistirolo al disotto).
daniel.frizzera ha scritto:Discorso cavetto: cosa è l'effetto falda freatica ?
L'acqua, riscaldandola, aumenta di volume e risale in superficie, di conseguenza per capillarità altra acqua più fredda andrà ad occuparne lo spazio, poi anche questa si scalda e il ciclo si ripete.
In questo modo, il movimento, favorisce sia il ricambio d'acqua sul fondo che la diffusione del fertilizzante.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53653
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Manado, usi e costumi

Messaggio di cicerchia80 » 04/07/2018, 15:45

emb ha scritto: No se lo lavi prima in acqua calda.
Emh....mica tanto,rilascia un botto di calcio e molte volte perlopiù in relazione al pH
emb ha scritto: L'acqua, riscaldandola, aumenta di volume e risale in superficie, di conseguenza per capillarità altra acqua più fredda andrà ad occuparne lo spazio, poi anche questa si scalda e il ciclo si ripete.
In questo modo, il movimento, favorisce sia il ricambio d'acqua sul fondo che la diffusione del fertilizzante.
Tuttavia......è un metodo vecchio quanto il cucco lanciato da Dupla
Ma la Dennerle anni dopo lo sconsiglia vivamente perchè crea un ambiente riducente a livello radicale
Stand by

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Manado, usi e costumi

Messaggio di emb » 04/07/2018, 15:49

cicerchia80 ha scritto:
emb ha scritto: No se lo lavi prima in acqua calda.
Emh....mica tanto,rilascia un botto di calcio e molte volte perlopiù in relazione al pH
Io non ce l'ho e non posso dare esperienza diretta ma pare, dagli articoli che ho letto che al massimo potrebbe esserci un innalzamento temporaneo del GH proprio a causa del calcio ma che lavandolo bene la cosa non avviene o alla peggio si risolve con qualche cambio d'acqua.

articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ofano.html
emb ha scritto: L'acqua, riscaldandola, aumenta di volume e risale in superficie, di conseguenza per capillarità altra acqua più fredda andrà ad occuparne lo spazio, poi anche questa si scalda e il ciclo si ripete.
In questo modo, il movimento, favorisce sia il ricambio d'acqua sul fondo che la diffusione del fertilizzante.
Tuttavia......è un metodo vecchio quanto il cucco lanciato da Dupla
Ma la Dennerle anni dopo lo sconsiglia vivamente perchè crea un ambiente riducente a livello radicale
Non so a che articolo dennerle ti stai riferendo ma ad esempio jbl consiglia di metterlo tranne che sui fondi sabbiosi.
https://www.jbl.de/it/stampa/detail/470 ... tic-plants
Non è che potrebbe essere un problema di wattaggio?
Cioè se qualcuno pretende di riscaldare proprio tutto l'acquario con il cavetto dovrà mettere tanti watt, se ne metti uno a basso wattaggio che faccia al massimo da coaudiuvante (io ho fatto così) riscalderà un pochino ma non troppo. Lo dico a logica ispirandomi ai riscaldamenti a pavimento dove una volta si usava acqua di mandata molto calda e dava fastidio, oggi la situazione è molto cambiata dato che si usa acqua a temperature basse e si aumentano le serpentine per ottimizzare la diffusione, e alla fine è aumentato il benessere (anche se non a livello dei sistemi che massimizzano la radianza).

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Manado, usi e costumi

Messaggio di nicolatc » 04/07/2018, 17:49

Seguo...😎
E ne approfitto per linkare una lunga discussione in merito:
chimica-dell-acquario-f14/informazione- ... 16997.html
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Manado, usi e costumi

Messaggio di daniel.frizzera » 05/07/2018, 15:46

Mi è stato detto di postare qui la domanda. Cavetto riscaldante si i no?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53653
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Manado, usi e costumi

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2018, 16:16

In effetti mi interessava sviscerare la questione del cavetto
Del Manado hovsviscerato tutto in quel topic gentilmente ritrovato da Nicola

Dicchiù nin sò :D
Stand by

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Manado, usi e costumi

Messaggio di Eurogae » 05/07/2018, 16:50

daniel.frizzera ha scritto: Mi è stato detto di postare qui la domanda. Cavetto riscaldante si i no?
Per quello che sono state le mie esperienze in passato, come ho già scritto nelle altre sezioni, risalgono al 1990 quando ho allestito il mio primo vero acquario dolce "ottimale". Dopo aver consumato le pagine del famoso libro "L'acquario ottimale" di Kaspar e Horst Kipper filosofia DUPLA
ho cercato di creare anch'io un Duplare. Nella filosofia dupla, il cavetto riscaldante era uno tra i fattori principali nella buona riuscita di un acquario Olandese.
Effettivamente il cavetto riscaldante mi ha regalato delle grandi soddisfazioni, chiaro che con l'apporto di luci, CO2, fertilizzazione in colonna Dupla, ecc. ecc.hanno fatto si che tutto è sempre funzionato alla grande. Tecnicamente non saperi valutare l'effettivo vantaggio del solo cavetto, però a distanza di 13 anni di inattività, riprendo questo magnifico hobby, e il cavetto riscaldante per me rimane fondamentale. :-bd
Gaetano

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23821
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Manado, usi e costumi

Messaggio di gem1978 » 06/07/2018, 11:42

Eurogae ha scritto: Effettivamente il cavetto riscaldante mi ha regalato delle grandi soddisfazioni, chiaro che con l'apporto di luci, CO2, fertilizzazione in colonna Dupla, ecc. ecc.hanno fatto si che tutto è sempre funzionato alla grande
come scrivi anche tu non è dato sapere se il cavetto abbia aggiunto qualcosa e quanto... :-??

da quello che vedo sul forum mi sento di dire che forse il cavetto, ammesso abbia dato un contributo, probabilmente non arriva al 10% ad essere ottimisti... magari questo contributo dipende anche dal tipo di piante allevate...
forse se ne può fare tranquillamente a meno, magari sopratutto in un acquario che non sia un plantacquario.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Manado, usi e costumi

Messaggio di Eurogae » 06/07/2018, 11:49

gem1978 ha scritto: magari questo contributo dipende anche dal tipo di piante allevate...
forse se ne può fare tranquillamente a meno, magari sopratutto in un acquario che non sia un plantacquario.
:-bd quoto in pieno queste due righe....se non hai piante che si nutrono dalle radici serve praticamente zero!
però nel caso di un allestimento con sabbia fine (come il mio) aiuta a non far compattare la stessa, e non creare zone anossiche
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti