Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 31/08/2019, 20:22
Linoportici ha scritto: ↑L' acqua di RO rimanente in tanica cioè gli 8L deteriora dopo quando tempo ?
Non c'è problema, è acqua pressoché pura, dura anni e anni (se non evapora

)
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 31/08/2019, 20:29
Linoportici ha scritto: ↑L' acqua di RO rimanente in tanica cioè gli 8L deteriora dopo quando tempo ?
Non deteriora. Mettici il tappo.
Linoportici ha scritto: ↑Ho la tanica di 20 per la RO. Se uso meno rubinetto e più RO non credo di far danni, mi costerebbe solo di più.
Nessun grave danno, tranquillo; solo un'acqua finale un po' più tenera. Se la volessi usare tutta (20 litri) dovresti usare 13 litri di rubinetto, ma anche una decina di litri vanno bene.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 01/09/2019, 0:28
Grazie mille per le utilissime info
Posted with AF APP
Linoportici
-
Mizar

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Interne, quarzo ceramizzato nero
- Flora: Egeria densa, cladophora, java moss, anubias nana
- Fauna: Red Cherry, planobarius
- Altre informazioni: Valori acqua di rete:
pH 7,6
residuo fisso a 180° 359
durezza 28
conducibilità 553
calcio 81
magnesio 18
ammonio <0,10
cloruri 32
solfati 47
potassio 2
sodio 18
arsenico <2
bicarbonato 213
cloro residuo <0,01
fluoruri <0,5
nitrati 29
nitriti <0,20
manganese <1
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mizar » 12/09/2019, 21:54
Scusate se riutilizzo questo post, ma potete spiegarmi la capacità delle piante di ridurre il sodio in acqua, di cui avete parlato prima?
Posted with AF APP
Mizar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti