Non ho capito se hai già riempito o meno.
Se devi ancora riempire e far maturare l'acquario tieni conto che non è il caso che ti porti subito a KH3 (se quello sarà il tuo target) per due motivi:
1- un po' di bicarbonati (sostanzialmente KH) servono al filtro
2- inizialmente il fondo ti succhierà bicarbonati, se parti già con KH basso poi dovrai reintegrare.
Prendi in considerazione quest'ipotesi.
Riempiendo 1 parte di rubinetto e 2 parti di demineralizzata avresti i seguenti valori:
KH 5 (108 di bicarbonati)
GH8
Na 9 (accettabile per le piante)
Mg 9
Se poi vorrai acidificare con torba e/o Co. fallo dopo la maturazione che comunque sono tutte sostanze con un blando potere battericida
Valori acqua per prossimo primo avvio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
- cdf
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 30/09/14, 0:06
-
Profilo Completo
Valori acqua per prossimo primo avvio
No non ho ancora avviato...volevo servirmi dei vostri consigli prima di cominciare!!!
A questo punto, vista la necessità di tagliare l'acqua di rubinetto, mi chiedevo se conviene prendere un impianto, anche minimo/base di osmosi inversa...da quanto ho capito mi servirà parecchia demineralizzata
Mi procuro anche un osso di seppia e, quando inserirò le prime piante lente bastoncini da inserire sotto?
A questo punto, vista la necessità di tagliare l'acqua di rubinetto, mi chiedevo se conviene prendere un impianto, anche minimo/base di osmosi inversa...da quanto ho capito mi servirà parecchia demineralizzata

Mi procuro anche un osso di seppia e, quando inserirò le prime piante lente bastoncini da inserire sotto?
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Valori acqua per prossimo primo avvio

Su 300l forse potrebbe convenire. @cicerchia80 ha fatto i calcoli per il suo è penso possa consigliarti. Io ho un pusher che me la procura a gratis.
Molto penso dipenderà anche se sarai favorevole alla filosofia dei pochi cambi di AF.
L'osso come emergenza se ti dovesse crollare il KH puoi già tenerlo in cada per quel che costa. Verifica sia dissalato.
Ok per stik npk.
Fossi in te mi farei un giro nella sezione specifica dei pesci che vorrai prendere per discutere e chiarirti con certezza dei valori indicativi da raggiungere
- cdf
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 30/09/14, 0:06
-
Profilo Completo
Valori acqua per prossimo primo avvio
Filosofia AF al 100%!!!!!
Anche se devo ancora avviare il primo acquario della mia vita...come vedrai dal profilo ...vi seguo da anni in attesa!!!
In ogni caso...faccio un po' di conti sul prezzo della demineralizzata e verifico se vale la pena acquistare una osmosi...io spacciatori di fiducia non ne conosco
Anche se devo ancora avviare il primo acquario della mia vita...come vedrai dal profilo ...vi seguo da anni in attesa!!!

In ogni caso...faccio un po' di conti sul prezzo della demineralizzata e verifico se vale la pena acquistare una osmosi...io spacciatori di fiducia non ne conosco

- cdf
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 30/09/14, 0:06
-
Profilo Completo
Valori acqua per prossimo primo avvio
Ieri finalmente l'avvio del filtro!!!ho seguito i consigli ricevuti...riempito con 1 parte di rubinetto (104,5 l) e 2 di osmosi (216 l).
Oggi ho fatto prime misurazioni tutto con reagenti Sera:
pH: 6,5
GH: 9
KH: 4/5
Nh4: 0,5
NO2-: 0,0
NO3-: 25
PO43-: scaglione da 1 a 5
Devo ancora calibrare il phometro ed il conduttivimetro!
Se posso, un paio di domande al volo...
Ho letto l'articolo sui test e, per la conservazione del phometro si consiglia di bagnare la spugna nel tappino con soluzione a ph3...va bene anche a ph4 (uscita nella confezione con quella a pH 6,86?
Sciolgo la polvere per calibrare il acqua di osmosi?
Per quanto tempo posso conservare le soluzioni attenute in un flacconcino a parte?
Grazie sempre!
Oggi ho fatto prime misurazioni tutto con reagenti Sera:
pH: 6,5
GH: 9
KH: 4/5
Nh4: 0,5
NO2-: 0,0
NO3-: 25
PO43-: scaglione da 1 a 5
Devo ancora calibrare il phometro ed il conduttivimetro!
Se posso, un paio di domande al volo...
Ho letto l'articolo sui test e, per la conservazione del phometro si consiglia di bagnare la spugna nel tappino con soluzione a ph3...va bene anche a ph4 (uscita nella confezione con quella a pH 6,86?
Sciolgo la polvere per calibrare il acqua di osmosi?
Per quanto tempo posso conservare le soluzioni attenute in un flacconcino a parte?
Grazie sempre!
- cdf
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 30/09/14, 0:06
-
Profilo Completo
Valori acqua per prossimo primo avvio
Aggiungo qualche foto
u
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti