Valori medi PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Valori medi PMDD

Messaggio di Denethor » 24/01/2018, 11:38

Buongiorno ragazzi,

Si che l'argomento è stato trito e ritrito ma ancora non è stato chiarito totalmente...

Come ripetete sempre il PMDD è fatto appositamente per dosare i singoli prodotti e le singole carenze.

Eppure ci sono continuamente (me compreso) nuove persone che si avvicinano al forum e che continuamente parlano di carenze ma soprattutto di eccessi che creano con l'errato dosaggio del PMDD.

Molti appena si avvicinano al PMDD di AcquariofiliaFacile non sapendo bene come regolarsi continuano a mettere continuamente la dose iniziale consigliata nell'articolo solo per approvigionare tutte le sostanze necessarie...

Volevo chiedervi gentilmente a tutti voi più esperti o a chi trovato i dosaggi giusti per la conduzione del proprio acquario di postare le dose settimanali o bisettimanali che dosano per ogni elemento è il litraggio della vasca...

Questo permetterebbe di creare una nuova banca dati per fare una media e dei valori teorici max e minimi in rapporto ai litri...

Ripeto só che ogni acquario a caratteristiche a sé e ogni acqua utilizzata anche ma questo permetterebbe già ai nuovi di regolarsi entro quali valori non scendere o non eccedere... Anche se poi ogni elemento va dosato a se questo permetterebbe a chi non impara ancora la conduzione a non foste per dire 5 volte il magnesio rispetto al potassio o cose del genere..

Spero vi piaccia l'idea e riuscirete ad aiutarmi...

Io ad esempio per adesso ho capito che NO3- e fosfati davvero non possono essere "standardizzati" e che per metterli bisogna avere i test
Inoltre credo di aver capito che il potassio va dosato sempre 4/5 volte il magnesio... Sbaglio?!

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Valori medi PMDD

Messaggio di Dandano » 24/01/2018, 11:42

Esistono dei rapporti tra i vari elementi che puoi trovare nella sezione "concetti generali' dell articolo del pmdd.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ma sono indicativi, dipendono da pianta a pianta e da vasca a vasca quindi è molto più semplice dosare quando vedi una carenza nella tua vasca piuttosto che fare delle dosi indicative che possano andar bene per tutti.
Si possono fare per iniziare come appunto sono le dosi iniziali, dopodiché ogni acquario va da sé in base ad un sacco di fattori, ci sono troppe variabili

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti