Valori sballati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Valori sballati

Messaggio di niko79 » 09/02/2015, 9:02

cuttlebone ha scritto:l'Hygrophila (?) sembra carente di ferro, potassio e forse pure magnesio. CO2 ne eroghi?
in realta,anche se non sembra,è una ludwigia glandulosa,prima non ea messa cosi male,era molto piu rossa,CO2 si ce l'ho,il test permanente in acqua mi da valori anche altini!
E' da poco che l'ho potata e ripiantata,ma la crescita è lentissima,prima dovevo potarla ogni due settimane perchè se no usciva dall'acqua,ora invece.......il ferro ce lo metto, ma non riesco a dosarlo perchè anche mettendone tanto l'acqua non si colora mai di rosso! adesso con i chiodi infilati sotto,sta ricominciando a germogliare,prima avevo solo foglie morte............potassio e magnesio uso il protocollo pmd,adesso ho sospeso tutto visto i valori di conducibilià!
Mi sto incasinando :(
Una foto di qualche mese fa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valori sballati

Messaggio di cuttlebone » 09/02/2015, 9:46

Dalle foto, la vasca sembra peggiorata...
Alle piante manca senz'altro qualcosa...e quella conducibilità "pazza".....boh...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Valori sballati

Messaggio di niko79 » 09/02/2015, 11:05

So che sto andando un pò fuori tema,ma come mi comporto ora? prima il fusto delle piante a stelo era bello groso,ora sono sottili,anche quello della Egeria densa che è l'unica che continua a crescere rapidamente,passo da15cm dopo potata a 50cm dopo due/tre settimane,ma con stelo sotile e la ludwigia molto fragile,anche per ripiantare le potature si rompono facilmente.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Valori sballati

Messaggio di GiuseppeA » 09/02/2015, 11:10

Apri un bel topic in fertilizzazione e mostra la foto...così pioveranno aiuti!!
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
niko79 (09/02/2015, 11:46)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valori sballati

Messaggio di cuttlebone » 09/02/2015, 11:23

Sembrano tutte carenze di potassio. Però qui siamo ot ;)
Apri un Topic in fertilizzazione per verificare nel dettaglio le tue necessità ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
niko79 (09/02/2015, 11:46)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Valori sballati

Messaggio di niko79 » 09/02/2015, 11:24

ci stavo pensando,ma non sapevo più da dove iniziare ad intervenire,se dai valori dell'acqua o dalle piante....... :-s
Perchè poi ho un pH e un GH molto bassi.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Valori sballati

Messaggio di niko79 » 12/02/2015, 13:35

Oggi a ho efettuato le analisi dell'acqua,NO3- a 250,GH 7,KH 2,pH 6.2 conducibilita ferma a 734us la CO2 con il test pemanente mi risulta ''sufficente '' :-\ dice 37 mg/l non so! Temperatura acqua 26 gradi! Ma come faccio ad alzare un po il KH e il pH? mi sembrano u pò bassini,che dite?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Valori sballati

Messaggio di GiuseppeA » 12/02/2015, 13:48

Per il pH leggi l'articolo sull effetto tampone

La soluzione più consigliata é quella dell' osso di seppia nel filtro.. Più il pH scende più l'osso si scioglie e tampona come spiegato nell'articolo...

Per il calcolo della CO2 é meglio il calcolatore che trovi qui a fianco..i test permanenti non vanno bene... Misurano più che altro il pH...i test migliori sono i pesci e le piante

Edit... Ho appena incrociato i tuoi valori e mi da 44... Al limite o sopra i valori ottimali..
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
niko79 (12/02/2015, 15:34)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Valori sballati

Messaggio di Simo63 » 12/02/2015, 14:11

Niko, hai aggiunto per sbaglio uno zero agli NO3-, spero.
Non prendere con precisione ciò che il calcolatore dice, lui da per scontato che il pH sia influenzato solamente dalla CO2, ma sappiamo bene che non è così. Ad acidificare ci pensano anche i legni, l'attività batterica del filtro e del fondo maturo... Incrocia i valori con i segnali delle piante ed il comportamento dei pesci.
Per alzare il KH piano piano usa il carbonato di calcio,l' osso di seppia grattugiato nel filtro o messo da una parte sul getto del filtro.
Questi utenti hanno ringraziato Simo63 per il messaggio:
niko79 (12/02/2015, 15:34)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valori sballati

Messaggio di cuttlebone » 12/02/2015, 14:11

NO3- a 250?!?
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti