Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Alemaz

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/12/22, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alemaz » 23/10/2023, 17:43
Buonasera a tutti, ho comprato un giocattolino che mi monitora pH tds e temperatura in continuo e visto che a breve (mi deve arrivare la spedizione) ho in conto di cambiare un pò il layout delle piante ho una domanda per partire bene da subito;)
Somministro CO2 e fertilizzo con il metodo pmdd (almeno provo, sto imparando piano piano).
Attualmente i valori sono KH 6, GH 8.
La mattina a luci spente ho il pH pari a 7, dopo circa 3 4 ore dall'accensione delle luci il pH raggiunge 7.2 7.3 (diciamo che questa variazione non l'avevo mai misurata prima di avere il giocattolino).
Ora che si alzi è normale, volevo però sapere se conviene che alzi un pò la somministrazione di CO2 in modo da farlo arrivare intorno ai 6.8 6.9 in modo che quando si accendano le luci il pH rimanga intorno a 7 7.1 (per mantenere concentrazioni accettabili di CO2 durante il periodo di luce).
è un ragionamento sbagliato?
grazie delle risposte;)
Alemaz
-
aldopalermo
- Messaggi: 6262
- Messaggi: 6262
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 23/10/2023, 22:24
Hai regolato la CO2 con il calcolatore?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Alemaz

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/12/22, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alemaz » 24/10/2023, 7:50
Ho cambiato il contabolle, ne avevo uno artigianale fatto con le siringhe che era praticamente a vista, ha resistito agli insulti di mia moglie per circa 2 anni ed alla fine ho dovuto cedere e prenderne uno "visivamente decente".
Quindi diciamo che sto ancora in regolazione, ieri sera a fine ciclo luci il pH era a 7.5, questa mattina a 7.3, ho alzato un pochino l'erogazione e vediamo se scende e si stabilizza +-
Alemaz
-
Claudio69

- Messaggi: 222
- Messaggi: 222
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5700
- Temp. colore: 6500->
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Acquario partito il 24/3/2023
Egeria densa
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa
Bacopa caroliniana
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Alternanthera Reineckii
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: 1m+3f Apistogramma Cacatuoides
9 Otocinclus Affinis (divoratori di Diatomee)
Forse:
2 Ram Electric Blu
10 Hypancistrus Zebra L46 ... seeeee buonanotte ;-)
- Altre informazioni: Filtro Oase Biomaster Thermo 350
CO2 da bombola
JBL pH Controller
Diffusore CO2 nel tubo di mandata (+2mt di tubo)
Impianto osmosi
Illuminazione:
4x Eheim Classic LED (4x 790Lum)
1x Fluval Aquasky (1x 1100 Lum)
1x Fluval Plant (1x 1450 Lum)
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Claudio69 » 24/10/2023, 8:58
Alemaz ha scritto: ↑23/10/2023, 17:43
La mattina a luci spente ho il pH pari a 7, dopo circa 3 4 ore dall'accensione delle luci il pH raggiunge 7.2 7.3 (diciamo che questa variazione non l'avevo mai misurata prima di avere il giocattolino).
Ora che si alzi è normale...
È normale infatti, a luci accese le piante consumano CO
2.
Con KH a 6 dovresti stare a 6,8.
Claudio69
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti