200 litri ciclidi africani

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

200 litri ciclidi africani

Messaggio di iuter » 16/03/2018, 23:58

un mio amico ha una vasca 100x40x50h con filtro interno avviato da 2 mesi e i valori dell'acqua da rubinetto sono GH 16-20, KH 16-20 (massimi valori sulle strisce), pH 7,5-8. quindi cambio di progetto e visto quanto è dura pensavamo di mettere i ciclidi africani. solo che io di questi non me ne intendo. quindi:
-lui vorrebbe fare un simil marino cioè fondo con ghiaia molto fine (1mm). fattibile?
-la durezza dell'acqua è già alta quindi mettere rocce calcaree non và bene. che tipo mettere?
-vuole il maggior numero di varietà. quali e quanti metterne?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

200 litri ciclidi africani

Messaggio di Giueli » 17/03/2018, 0:09

iuter ha scritto: 100x40x50h
Ciao e benvenuto su af :-h ,passa pure in salotto a presentarti. ;)
iuter ha scritto:
16/03/2018, 23:58
100x40x50h
Viste le dimensioni della vasca l’unica opzione per quel che riguarda i grandi laghi è il Tanganika.

Dai un’occhiata qui:Allestire un acquario per Ciclidi del Tanganica ...
Il lago Tanganica in acquario ...
Il Lago Tanganica (o Tanganyika) ...
iuter ha scritto:
16/03/2018, 23:58
lui vorrebbe fare un simil marino cioè fondo con ghiaia molto fine (1mm). fattibile?
Anche meno ,da 0 a 1mm,rocce non ruvide ed il layout si fa in base alla specie scelte.
iuter ha scritto:
16/03/2018, 23:58
la durezza dell'acqua è già alta quindi mettere rocce calcaree non và bene. che tipo mettere?
Rocce e sabbia calcarea non sono un problema ma anzi ben accetti,il rilascio di calcio avviene solo in presenza di acqua tenera e acida.
iuter ha scritto:
16/03/2018, 23:58
vuole il maggior numero di varietà. quali e quanti metterne?
In quelle misure massimo due specie.
😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

200 litri ciclidi africani

Messaggio di iuter » 17/03/2018, 0:42

perfetto.
due specie sempre col rapporto 1 maschio e 2 femmine?
lui vorrebbe specie con colorazioni appariscenti, come Cyprichromis leptosoma
quindi quanti di una specie e quanti dell'altra?

ah, il filtro è un ferplast bluewave 09 (1200l/H) quindi è molto sovradimensionato.
ho letto che con i ciclidi africani si può usare il metodo "overstock". come lo vedi?
Ultima modifica di iuter il 17/03/2018, 8:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

200 litri ciclidi africani

Messaggio di gem1978 » 17/03/2018, 1:43

#teamsassi :D
Seguo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

200 litri ciclidi africani

Messaggio di Giueli » 17/03/2018, 10:57

iuter ha scritto: perfetto.
due specie sempre col rapporto 1 maschio e 2 femmine?
No,questo è un rapporto generalmente utilizzato per i ciclidi Malawi che nella maggior parte dei casi sono facilmente sessabili ed inoltre così si cerca di non stressare un’unica femmina vista l’agressività del maschio.
Con i Tanga il discorso è diverso,non esiste dimorfismo sessuale (quasi sempre)inoltre parliamo di pesci che formano coppie stabili(l’unico haremico che può stare in quelle misure è lamprologus ocellatus ) oppure coloniali.
iuter ha scritto: lui vorrebbe specie con colorazioni appariscenti, come Cyprichromis leptosoma
Per loro servono vasche dai 150cm di lato lungo a salire...
Io ho una vasca gemella come misure adibita monospecifico Neolamprologus brichardi,oppure si può fare sempre monospecifico Neolamprologus pulcher,entrambi coloniali.
Se invece si vogliono le due specie si può valutare l’accoppiata rocciofili e conchigliofili. ;)
iuter ha scritto: ah, il filtro è un ferplast bluewave 09 (1200l/H) quindi è molto sovradimensionato.
Questo va bene,anche il mio ha una portata da 1200l/h. :-bd
iuter ha scritto: ho letto che con i ciclidi africani si può usare il metodo "overstock". come lo vedi?
Si solitamente si utilizza con i ciclidi Malawi per limitarne l’aggressività,nel Tanganika viene utilizzato un leggero overstock com alcune specie di tropheus,ma parliamo di vasche molto ma molto grandi gestite da esperti,se si vuol fare come si deve,altrimenti si riduce nel mettere 30 pesci in 200 litri è creare solo confusione e prima o poi qualche pesce ci lascia le pinne. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

200 litri ciclidi africani

Messaggio di iuter » 17/03/2018, 11:05

ok ma non ho ancora capito quali e quanti. cyprichromis è un esempio per quanto riguarda l'aspetto estetico.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

200 litri ciclidi africani

Messaggio di Giueli » 17/03/2018, 11:21

iuter ha scritto: ok ma non ho ancora capito quali e quanti. cyprichromis è un esempio per quanto riguarda l'aspetto estetico.
Si parte sempre da un gruppo di 5/6 giovani a specie,poi in base alle dinamiche che si creano dopo la formazione della coppia si valuta quale togliere e quale lasciare.

Come detto su si può optare per monospecifico Neolamprologus brichardi.
471A12D0-7DF0-486B-BE25-98A0E5015E44.jpeg
Oppure
Pulcher:
1926334F-5740-4614-A5A7-2515D18CC655.jpeg
Entrambi coloniali,parti sempre da un gruppo di giovani,si forma la coppia che darà origine ad una colonia con comportamenti spettacolari da osservare.

Oppure

Coppia di Julidocromis
C4C7C3B2-9013-42C3-8D9D-FD0451EC7D2D.jpeg
Più colonia di conchigliofili come i Neolamprologus similis
A5B58DB7-ACAC-4225-9409-F115FA32D525.jpeg
Stesso discorso parti con gruppetto di 5/6 giovani e poi si valutano le dinamiche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

200 litri ciclidi africani

Messaggio di iuter » 17/03/2018, 11:34

la parte "si valuta quale togliere e quale lasciare" è obbligatoria e vale per tutte le specie?
è una cosa che non mi è mai piaciuta sia perchè non saprei dove metterli sia perchè il negoziante ammesso li riprenda non dà indietro i soldi.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

200 litri ciclidi africani

Messaggio di Giueli » 17/03/2018, 11:37

iuter ha scritto: la parte "si valuta quale togliere e quale lasciare" è obbligatoria e vale per tutte le specie?
è una cosa che non mi è mai piaciuta sia perchè non saprei dove metterli sia perchè il negoziante ammesso li riprenda non dà indietro i soldi.
In quella vasca e litraggio praticamente si... potrebbe andarti bene con i similis...😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

200 litri ciclidi africani

Messaggio di Giueli » 18/03/2018, 12:44

Sposto in laghi africani. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti