Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 580
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di Giovannii » 23/07/2025, 13:13


marko66 ha scritto:
23/07/2025, 11:41
Il problema principale è proprio quello,i non m'buna sono di solito di dimensioni maggiori ed in vasche "piccole" diventano col tempo sproporzionati.
Se non ami i pesci grossi te li sconsiglio.
Per quanto riguarda gli m'buna i piu' adatti a quel layout sarebbero forse gli acei,ma li vedrei in monospecifico e sono relativamente grossi anche loro da adulti.

Ok, allora non m'buna li escludo a prescindere.
In effetti gli acei in monospecifico sarebbero anche belli ma mi frena il fatto che sono grandicelli.
 
Proverò a modificare il layout per salire in altezza con le rocce cercando di non appesantire troppo.
Che dici se aggiungo solo a dx mentre a sx lascio così?
Poi mi conviene aggiungere più rocce piccole o poche grandi?
 
Allego una foto frontale di com'è adesso:
​​
20250715_204623_599508677836631095.webp

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
Ah, poi avevo una curiosità: si può "incastrare" anche una specie piccola di Synodontis? (anche se ho visto la maggior parte sono del Tanaganica e forse non facilissimi anche da trovare)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17744
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di marko66 » 24/07/2025, 13:33


Giovannii ha scritto:
23/07/2025, 13:19
Proverò a modificare il layout per salire in altezza con le rocce cercando di non appesantire troppo.
Che dici se aggiungo solo a dx mentre a sx lascio così?
Poi mi conviene aggiungere più rocce piccole o poche grandi?

Non sono poi cosi' poche le rocce,aggiungine alcune grandi e cerca di ricavare delle tane buie alzando un po' la rocciata,poi ci siamo.
Gli unici synodontis che vivono nel Malawi (non solo cmq) sono i njassae poco reperibili attualmente.
La convivenza con i ciclidi è senz'altro possibile io ho degli eupterus da molti anni che sono diventati vegetariani vivendo con gli m'buna.
Metti a posto la rocciata e poi scegliamo 2/3 specie compatibili di m'buna,non voglio forzarti soprattutto perchè  non ami i pesci di stazza.
 

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 580
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Aggiornamento vecchia vasca, nuovi dubbi

Messaggio di Giovannii » 25/07/2025, 10:35


marko66 ha scritto:
24/07/2025, 13:33
Non sono poi cosi' poche le rocce,aggiungine alcune grandi e cerca di ricavare delle tane buie alzando un po' la rocciata,poi ci siamo.

Perfetto allora...in queste settimane provvedo!

marko66 ha scritto:
24/07/2025, 13:33
Gli unici synodontis che vivono nel Malawi (non solo cmq) sono i njassae poco reperibili attualmente.
La convivenza con i ciclidi è senz'altro possibile io ho degli eupterus da molti anni che sono diventati vegetariani vivendo con gli m'buna.

Ok quindi in teoria sarebbe possibile. Poi magari se scelgo m'buna onnivori (mi pare ce ne siano, anche se comunque a prevalenza vegetariana) ogni tanto posso integrare con qualche proteina animale.
Comunque sarebbe da trovare la specie adatta.

marko66 ha scritto:
24/07/2025, 13:33
Metti a posto la rocciata e poi scegliamo 2/3 specie compatibili di m'buna,non voglio forzarti soprattutto perchè  non ami i pesci di stazza.

:-bd  si, preferisco specie più piccole proporzionate al layout

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti