Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 01/08/2018, 12:35
La sump sicuramente è una soluzione valida per questo tipo di acquari,il cambio acqua automatico con compensazione del livello un di piu' utile che ti semplificherebbe la gestione.Per decidere i pesci devi avere le misure definitive della vasca,in particolare la lunghezza.Il mio consiglio è di partire con la scelta dell'allestimento e i dei pesci che ti intrigano di piu' come caratteristiche.Con un 2 metri puoi fare tutti i tipi di allestimento possibili per un Malawi senza restrizioni particolari,vasca rocciosa full m'buna(unico problema il peso totale se usi rocce "vere") ,intermedio per haps,acque libere per psammofili e piccoli predatori,foce di un immissario se vuoi inserire qualche pianta(vallisneria) e qualche radice trattata volendo.Rocciata unica su tutta la lunghezza,due rocciate separate ai lati con spazio libero al centro, acqua libera con alcuni monoliti come barriere visive, sono molte le soluzioni possibili a livello di hard skape,Decidi questo ed in base all'allestimento cominci ad escludere le specie non adatte e restringi il campo.Altrimenti scegli un pesce che vuoi come protagonista e noi ti aiutiamo ad abbinare gli altri.

marko66
-
SimoneUK

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneUK » 01/08/2018, 14:03
qualcuno mi potrebbe suggerire qualche articolo e/o guida sui ciclidi malawi? sto faticando un poco a capire con che criteri scegliere e abbinare le specie
Uso tastiera anglofona. chiedo scusa per errori grammaticali e mancanza di accenti vari ^:)^ ^:)^
SimoneUK
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 01/08/2018, 15:03
Ti risparmio le 25 pagine del post originale di @
mcarbo82...
Qui trovi un super sunto
progetto 525 lordi malawi

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
SimoneUK

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneUK » 01/08/2018, 15:18
@
gem1978 gia visto!
Bellissima vasca (costa anche una cifra!!).
Mi piacerebbe studiare di piu i ciclidi in modo da accoppiarli nel modo giusto. conosci qualche pubblicazione?
Simone
Uso tastiera anglofona. chiedo scusa per errori grammaticali e mancanza di accenti vari ^:)^ ^:)^
SimoneUK
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 01/08/2018, 17:24
SimoneUK ha scritto: ↑@
gem1978 gia visto!
Bellissima vasca (costa anche una cifra!!).
Mi piacerebbe studiare di piu i ciclidi in modo da accoppiarli nel modo giusto. conosci qualche pubblicazione?
Simone
Intanto grazie
dipende dal peso 2 metri full mbuna rocce vere vai sulla tonnellata scarsa...
Io ho optato per sfondo e monoliti artificiali ma davvero mi costa un botto...
Ok piano terra se non sbaglio ma il problema a questo punto non è più la soletta ma le fondamenta...
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
SimoneUK

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 25/07/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SimoneUK » 02/08/2018, 10:07
mcarbo82 ha scritto: ↑SimoneUK ha scritto: ↑@
gem1978 gia visto!
Bellissima vasca (costa anche una cifra!!).
Mi piacerebbe studiare di piu i ciclidi in modo da accoppiarli nel modo giusto. conosci qualche pubblicazione?
Simone
Intanto grazie
dipende dal peso 2 metri full mbuna rocce vere vai sulla tonnellata scarsa...
Io ho optato per sfondo e monoliti artificiali ma davvero mi costa un botto...
Ok piano terra se non sbaglio ma il problema a questo punto non è più la soletta ma le fondamenta...
Addirittura?
Voglio dire dall'altra parte del muro c'e il garage e ci parcheggio la macchina.....dici che c'e il rischio concreto che le fondamenta non siano adatte in salotto? pensavo fossero tutte uguali al piano terra. In ogni caso li sfondo 3D e molto bello ma immagino sia parecchio costoso?
Uso tastiera anglofona. chiedo scusa per errori grammaticali e mancanza di accenti vari ^:)^ ^:)^
SimoneUK
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 02/08/2018, 10:34
SimoneUK ha scritto: ↑ In ogni caso li sfondo 3D e molto bello ma immagino sia parecchio costoso?
Se sei bravo con il fai da te puoi fartelo da solo...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 02/08/2018, 12:21
Bibbitaro ha scritto: ↑SimoneUK ha scritto: ↑ In ogni caso li sfondo 3D e molto bello ma immagino sia parecchio costoso?
Se sei bravo con il fai da te puoi fartelo da solo...
Ed anche le rocce....
Puoi trarre spunto da
Sfondo 3D per acquario in poliuretano ...
E
Realizzare uno sfondo 3D ...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 02/08/2018, 12:25
Papà Gem ha sempre una marcia in più... ^:)^ ^:)^ ^:)^
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 02/08/2018, 14:35
SimoneUK ha scritto: ↑mcarbo82 ha scritto: ↑SimoneUK ha scritto: ↑@
gem1978 gia visto!
Bellissima vasca (costa anche una cifra!!).
Mi piacerebbe studiare di piu i ciclidi in modo da accoppiarli nel modo giusto. conosci qualche pubblicazione?
Simone
Intanto grazie
dipende dal peso 2 metri full mbuna rocce vere vai sulla tonnellata scarsa...
Io ho optato per sfondo e monoliti artificiali ma davvero mi costa un botto...
Ok piano terra se non sbaglio ma il problema a questo punto non è più la soletta ma le fondamenta...
Addirittura?
Voglio dire dall'altra parte del muro c'e il garage e ci parcheggio la macchina.....dici che c'e il rischio concreto che le fondamenta non siano adatte in salotto? pensavo fossero tutte uguali al piano terra. In ogni caso li sfondo 3D e molto bello ma immagino sia parecchio costoso?
La macchina diciamo 4 metri x 2 pesa 1000kg.... un acquario 2 metri x 0.5 ha un peso specifico maggiore
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti