EnricoGaritta ha scritto: ↑06/06/2020, 17:38
Suggerimenti?
Nel caso pensassi invece ad una tipica rocciata?
Guarda il discorso per quanto riguarda questa tipologia di allestimenti è completamente diverso dai soliti che si fanno per altre specie di cui comunemente si parla in riferimento ai nostri acquari.
In questo caso, e per tutti indistintamente, parliamo di pesci che, oltre l'aspetto puramente estetico che in molti casi nulla ha da invidiare ad alcune delle più belle specie ospitate negli acquari marini, hanno un "carattere" particolare e ben definito, in sostanza l'acquario si fa per il pesce che è l'unico protagonista e il vero punto di interesse della vasca.
Pertanto l'aspetto puramente estetico degli arredi seppur studiato nei minimi particolari è relativo e passa in secondo piano, l'importante è che sia funzionale.
Tornando alla tua domanda le rocce visto che tolgono spazio e acqua ai pesci si mettono per un determinato motivo e in funzione delle abitudini, anche alimentari, di alcuni animali in particolare.
Pertanto prima di parlare di rocciate è importante individuare il pesce che ti interessa, nel tuo caso visto che al massimo, forse, puoi orientarti su qualche conchigliofilo di piccole dimensione (che non è legato alle rocce, per varie ragioni), una volta soddisfatte tutte le esigenze dei pesci che tu voglia metterci qualche sasso, un legno o una pianta è abbastanza indifferente la cosa.