TangaNico Reprise

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

TangaNico Reprise

Messaggio di Bibbitaro » 20/04/2018, 9:43

CIao a tutti, ci eravamo lasciati qualche settimana fa con il TangaNico in questo thread:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 2-s10.html

Passato un mese ecco la situazione: Il pesce che sembrava emarginato in realtà si era appropriato di una parte dell'acquario dove non ha fatto avvicinare nessuno fino ad una decina di giorni fa, quando ha permesso ad un maschio di avvicinarsi e frequentare la sua zona diventando una coppia.

Risultato? Ieri sera ho individuato un paio di "moscerini" che giravano intorno alle conchiglie. Ho provato a fotografarli ma troppo piccoli e troppo veloci per riuscirci.
Appena riesco inserisco foto, nel frattempo, che devo dargli da mangiare ai neonati? Che percentuale di nati mi devo aspettare che riesca a crescere?

Grazie a tutti
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

TangaNico Reprise

Messaggio di Giueli » 21/04/2018, 11:38

Bibbitaro ha scritto: che devo dargli da mangiare ai neonati? Che percentuale di nati mi devo aspettare che riesca a crescere?
Visto l’estrema prolificità di questi ciclidi io non li nutrono e nonostante ciò 7/10 piccoli per ogni covata vengono su😉

Se vuoi nutrirli il top sono i napuli di artemie salina vivi,puoi fare una cultura

Cibo vivo: Artemia salina ...
Schiuditoio per Artemia salina ...

Oppure puoi trovare in negozio prodotti come il jbl nobil fluid.😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Bibbitaro (23/04/2018, 10:35)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

TangaNico Reprise

Messaggio di Bibbitaro » 23/04/2018, 10:53

Giueli ha scritto: Se vuoi nutrirli il top sono i napuli di artemie salina vivi,puoi fare una cultura
Per questi oramai va bene così, tanto mi pare che almeno 2 o 3 stanno crescendo abbastanza, per le prossime covate mi faccio una cultura :)

Infine, come promesso, ecco un paio di foto dei neonati, è quel puntino grigio che si vede sul guscio della conchiglia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
Giueli (23/04/2018, 11:46)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

TangaNico Reprise

Messaggio di Giueli » 23/04/2018, 11:46

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

TangaNico Reprise

Messaggio di DavideMotta » 29/04/2018, 0:27

perdonate l'intromissione... ma stavo scorrendo i topic e mi ha fatto piacere trovare un altro "mandriano" ;) :D
Congratulazioni per i nuovi nati!
Anch'io ero partito da 5.. in meno di un anno non riuscivo più a contarli...
Osservare le dinamiche di formazione della colonia è uno spettacolo.. ;)
Per l'alimentazione dei piccoli non mi sono mai preoccupato più di tanto e sono sempre cresciuti bene...

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

TangaNico Reprise

Messaggio di Bibbitaro » 30/04/2018, 12:09

DavideMotta ha scritto: Per l'alimentazione dei piccoli non mi sono mai preoccupato più di tanto e sono sempre cresciuti bene...
Innanzitutto grazie per le congratulazioni, poi in questi giorni ho definitivamente deciso che non me ne preoccuperò mai: già dopo una covata non riesco a contare quanti piccolini ci stanno in acquario.
Certo, ora vediamo quanti cresceranno, ma al momento se paziento vicino al vetro per qualche minuto viene fuori una nuvola di pesciolini con la mamma che parte a dare beccate a chiunque si avvicina...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

TangaNico Reprise

Messaggio di Giueli » 30/04/2018, 15:07

Bibbitaro ha scritto: poi in questi giorni ho definitivamente deciso che non me ne preoccuperò mai: già dopo una covata non riesco a contare quanti piccolini ci stanno in acquario.
E fai bene ... i miei Brichardi si son dati da fare questa volta ed avrò circa 100 avannotti in vasca ,se ne sopravvive anche solo la metà sono nella cacca...😨😨😨
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

TangaNico Reprise

Messaggio di Bibbitaro » 30/04/2018, 16:21

Giueli ha scritto: E fai bene ... i miei Brichardi si son dati da fare questa volta ed avrò circa 100 avannotti in vasca ,se ne sopravvive anche solo la metà sono nella cacca...😨😨😨
Quando è che li posso considerare "fuori pericolo"? Che dimensione devono raggiungere?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
DavideMotta
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/09/16, 13:41

TangaNico Reprise

Messaggio di DavideMotta » 30/04/2018, 18:14

Non ho molta esperienza rispetto ad altre specie, e per quanto riguarda i multi stessi, non saprei se c'è un momento preciso per dire che sono fuori pericolo... credo che le cause che diminuiscono la sopravvivenza possano essere diverse, se ci riferiamo alla predazione, per logica direi quando diventano più grandi della bocca di chi potrebbe mangiarseli... ;)
Quello che ho notato è che man mano che la colonia diventa più numerosa i sopravvissuti diminuiscono, perché, come è logico, diventano più difficili le condizioni di vita (meno possibilità di nascondersi, forse meno protezione dei genitori, più nemici e rivali , etc.)
Anche preoccuparsi di quanti ne sopravvivono è comunque una cosa che col tempo si supera...e lo dico perché ormai ho una vasca decisamente sovrappopolata da un po'... Se posso dare un consiglio, quando l'acquario inizierà a sembrare un marciapiede di Tokyo all'ora di punta, tieni d'occhio i valori soprattutto nitrati e fosfati...
Se dico cavolate correggetemi :)
Questi utenti hanno ringraziato DavideMotta per il messaggio:
Bibbitaro (02/05/2018, 9:24)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

TangaNico Reprise

Messaggio di Giueli » 01/05/2018, 12:53

Bibbitaro ha scritto: Quando è che li posso considerare "fuori pericolo"? Che dimensione devono raggiungere?
Quando iniziano a nutrirsi del cibo degli adulti... in acquario in assenza di predatori ciò che limita la crescita è proprio il cibo... per il resto sono dei carrarmati.😎
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Bibbitaro (02/05/2018, 9:23)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti