Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Specy
- Messaggi: 3889
- Messaggi: 3889
- Ringraziato: 225
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella.
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
225
Messaggio
di Specy » 20/08/2025, 7:32
Cvd
Femmina morta/uccisa, maschio in forma.
Per mancanza di tempo non ho potuto disfare la rocciata per togliere il cadavere. I valori sono stabili.
Non mi resta che fare tutto da capo, nel senso che a settembre/ottobre vedrò di riprendere 4 piccoli e di far fare la coppia. Spero che magari il mio fornitore si riprenda gratis questo bastardello

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
VittoVan
- Messaggi: 1223
- Messaggi: 1223
- Ringraziato: 217
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
226
-
Grazie ricevuti:
217
Messaggio
di VittoVan » 20/08/2025, 10:21
Mi dispiace tantissimo

Specy ha scritto: ↑20/08/2025, 7:32
Non mi resta che fare tutto da capo, nel senso che a settembre/ottobre vedrò di riprendere 4 piccoli e di far fare la coppia
Peccato che sei lontano, altrimenti ti davo i miei tre esemplari (ma non so se c'è una femmina, perché due sono i figli del maschio che sembra ancora vedovo)
- Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
- Specy (20/08/2025, 10:21)
VittoVan
-
Specy
- Messaggi: 3889
- Messaggi: 3889
- Ringraziato: 225
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella.
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
225
Messaggio
di Specy » 20/08/2025, 10:26
VittoVan ha scritto: ↑20/08/2025, 10:21
Mi dispiace tantissimo
Ci sono rimasto malissimo, anche perché sembrava che la tollerasse, invece dopo un'attesa interminabile, ho capito di avere in vasca un omicida. Non ti nascondo che ogni tanto vorrei affamarlo per punizione

ma poi rinsavisco e lo tratto bene
Comunque quando prenderò i nuovi esemplari, aprirò un nuovo topic, questo è già molto lungo

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
VittoVan
- Messaggi: 1223
- Messaggi: 1223
- Ringraziato: 217
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
226
-
Grazie ricevuti:
217
Messaggio
di VittoVan » 20/08/2025, 10:31
Specy ha scritto: ↑20/08/2025, 10:26
Non ti nascondo che ogni tanto vorrei affamarlo per punizione ma poi rinsavisco e lo tratto bene
Alcuni pesci dopo vari attacchi ti fanno venire delle furie omicide, ma purtroppo è la loro natura. Per questo oramai avendoli in vasca da qualche anno definisco i brichardi relativamente imprevedibili

VittoVan
-
marko66
- Messaggi: 17738
- Messaggi: 17738
- Ringraziato: 4164
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4164
Messaggio
di marko66 » 20/08/2025, 23:10
Son ciclidi

......inutile cercare spiegazioni,o li accetti per quello che sono o è meglio che passi ad altro.
Pero' è statisticamente provato che o ci rinunci subito o non ne fai piu' a meno (per sempre nel mio caso

).
marko66
-
Giueli
- Messaggi: 16414
- Messaggi: 16414
- Ringraziato: 3242
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3242
Messaggio
di Giueli » 26/08/2025, 20:07
Specy ha scritto: ↑20/08/2025, 7:32
Femmina morta/uccisa, maschio
Strano

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Specy
- Messaggi: 3889
- Messaggi: 3889
- Ringraziato: 225
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Formata la coppia in vasca è rimasta solo quella.
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
225
Messaggio
di Specy » 26/08/2025, 20:25
Giueli ha scritto: ↑26/08/2025, 20:07
Specy ha scritto: ↑20/08/2025, 7:32
Femmina morta/uccisa, maschio
Strano
Anche a me stranizza non poco. Ma considerando quello che successe durante la prima deposizione, cioè che egli si incazzo visto che lei non si occupò delle uova, il femminicidio è molto probabile

.
D'altronde non ho valori sballati, l'acqua è limpida, le uniche alghe in vasca sono le diatomee ed una accenno di BBA. Il maschio nuota perfettamente, si alimenta avidamente ed è cresciuto nella norma credo.
Purtroppo credo proprio che non potrò aggiungere altri esemplari di sesso femminile, mi sembra di aver capito, da varie altre esperienze, che non verrebbero accettate. Quindi ripieghero su un altro tentativo con le principesse non appena avrò possibilità di reperire almeno 4 per formare un'altra coppia. E di sicuro mi libero di questo killer

.
Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
VittoVan
- Messaggi: 1223
- Messaggi: 1223
- Ringraziato: 217
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
226
-
Grazie ricevuti:
217
Messaggio
di VittoVan » 26/08/2025, 20:33
Peccato perché i brichardi sono tanta roba, anche a me è morta la femmina ed ora sto con il maschio e due giovani, vorrei darli via perché probabilmente un'altra femmina non verrebbe accettata... solo che sono difficili da dar via
VittoVan
-
TanganykaPassion

- Messaggi: 155
- Messaggi: 155
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Tanganyka
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di TanganykaPassion » ieri, 14:51
Il brichardi purtroppo e' imprevedibile, sembra tranquillo una settimana ma quella dopo ti rivolta la vasca. Per il tanganyka ormai mi sono dato la regola prendo specie "tranquille" e che convivono in pace e tranquillità.
E per ora ho ottenuto il risultato
TanganykaPassion
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite