Alla fine la nostalgia per il Sud America (inizio della mia avventura acquariofila 14 anni fà) ha prevalso...
Il mio acquario asiatico è ormai ufficialmente in dismissione.
Volevo qualche dritta per impostare la vasca per ospitarli (litraggio 96 l lordi, 80 x 30 x 40) con alcuni paletti.
Il fondo è attualmente in Manado ipermaturo (2 anni di funzionamento ininterrotto), il parco luci è abbondantemente sopra a 1 W/l e non voglio ricreare un biòtopo perfetto con foglie secche, rami et similia (per capirci non voglio copiare il capolavoro di Emix) ma piuttosto volevo un acquario molto piantumato.
Oltre alla noce di cocco, cosa bisogna assolutamente rispettare?
I parametri chimici più o meno li conosco ma se qualcuno li ha avuti in passato o li ha tuttora mi farebbe una grossa cortesia se può riportare qui la personale esperienza ed impressione.
Come piante pensavo, ad Egeria densa, Alternanthera reineckii, Helantium bolivianum, Staurogyne repens ed Hydrocotyle leucocephala da far attecchire ed avvinghiare ad un ramo.
Esagero?
Ops...stavo dimenticando!
Come coinquilini mi piacciono i Corydoras nanus, li ho visti per la prima volta dal vivo sempre nello stesso negozio ed anche con loro è stato amore a prima vista...
Sono compatibili?
