Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Che scritte sono? Che c'è scritto?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Quarzo: naturale silice
Origine: alluvionale
Forma: spigolosa/sferica
Colori: naturale
Gralunometrie: 0.1/0.3 0.7/1.2 2/3.5
Origine: alluvionale
Forma: spigolosa/sferica
Colori: naturale
Gralunometrie: 0.1/0.3 0.7/1.2 2/3.5
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Maximilian (21/07/2016, 21:11)
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Scheccia, occhio di lince!!!
La granulometria secondo me é la seconda...

La granulometria secondo me é la seconda...
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Secondo me è la seconda, da 0.7 a 1.2mm, a forza di vedere sabbia ho il calibro nelle dita!scheccia ha scritto:0.7/1.2

Comunque come qualità ci siamo?
La granulometria ormai mi sono rassegnato... in uno dei negozi di ieri avevano detto di avere piante in arrivo nel week end, magari proverò a ripassare, vediamo poi per i pesci come faremo!

Comunque Sabato vorrei iniziare ad allestirlo, casomai le piante le inserisco poi.
Ci sono ancora alcuni dubbi che mi assillano:
L'Akadama non credo vada lavato, mentre il ghiaino meglio di si.
C'è un'altezza minima e massima che si può mettere di Akadama?
Il ghiaino invece?
Sotto il ghiaino non ne mettiamo proprio di Akadama?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
No altrimenti si mescolano, mi pare che l'akadama, avendo granulometria più grossa, tenda a risalireMaximilian ha scritto:Sotto il ghiaino non ne mettiamo proprio di Akadama
No, anzi una minima sì, ti consiglio almeno 5 cm per poter piantumare bene.Maximilian ha scritto:C'è un'altezza minima e massima che si può mettere di Akadama
Se non vuoi rimescolamenti dovresti metterw ghiaino e Akadama alla stessa altezza. Se per esempio fai 5 cm di Akadama e 3 di ghiaino allora separali con delle pietre o un legno. Altrimenti si rimescolano col tempoMaximilian ha scritto:Il ghiaino invece?
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Maximilian (22/07/2016, 9:58)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Stasera sono passato dal negozio ma niente piante, comunque forse è meglio così.
A quanto letto magari meglio mettere le piante in un secondo step.
Ho lavato il ghiaino, sembra già pulito comunque, ma è talmente sottile che ne restano diversi in superficie, li fai affondare ma come li smuovi e si asciugano altri ritornano a galla!
L'Akadama l'ho versato in un contenitore asciutto e con un movimento laterale ho fatto emergere i granuli che utilizzeremo e facendo affondare la polvere.
Ho letto che è inutile lavarlo, tanto non ce la farei mai....
Dunque dovrei svuotare l'acquario dentro un capiente contenitore, inserendo in questo anche piante da riciclare e filtro.
Preparo bolliti e bagnati i legni e li posiziono nella vasca prima di inserire Akadama asciutto e ghiaino umido...
Ditemi se è tutto ok finora!
A quanto letto magari meglio mettere le piante in un secondo step.
Ho lavato il ghiaino, sembra già pulito comunque, ma è talmente sottile che ne restano diversi in superficie, li fai affondare ma come li smuovi e si asciugano altri ritornano a galla!

L'Akadama l'ho versato in un contenitore asciutto e con un movimento laterale ho fatto emergere i granuli che utilizzeremo e facendo affondare la polvere.
Ho letto che è inutile lavarlo, tanto non ce la farei mai....

Dunque dovrei svuotare l'acquario dentro un capiente contenitore, inserendo in questo anche piante da riciclare e filtro.
Preparo bolliti e bagnati i legni e li posiziono nella vasca prima di inserire Akadama asciutto e ghiaino umido...
Ditemi se è tutto ok finora!

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Se avvii senza piante ovviamente lascia lampade spente.Maximilian ha scritto:Stasera sono passato dal negozio ma niente piante, comunque forse è meglio così.
Quelli in superficie li devi togliere.. Ma magari dopo affondano..Maximilian ha scritto:Ho lavato il ghiaino, sembra già pulito comunque, ma è talmente sottile che ne restano diversi in superficie, li fai affondare ma come li smuovi e si asciugano altri ritornano a galla!
Potevi risparmiare la fatica, non c'era problema. Unica cosa: Non lavarla, ne perderesti il potere assorbente, anzi, la satureresti subito.Maximilian ha scritto:L'Akadama l'ho versato in un contenitore asciutto e con un movimento laterale ho fatto emergere i granuli che utilizzeremo e facendo affondare la polvere.
Stai riallestendo? mi son persoMaximilian ha scritto:Dunque dovrei svuotare l'acquario dentro un capiente contenitore, inserendo in questo anche piante da riciclare e filtro.


Puoi anche metterli dopo, basta che stiano a fondo!Maximilian ha scritto:Preparo bolliti e bagnati i legni e li posiziono nella vasca prima di inserire Akadama asciutto e ghiaino umido...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa
Si riallestisco, era su questo post
Piante ho solo una Hydrocotyle leucocephala che ho preso in negozio, e della Staurogyne repens che riciclo.
I legni da posizionare sarebbero almeno quelli che dividono Akadama da ghiaino, ma poi posso inserire anche la radice grande, sperando stia a fondo!
Nell'altro acquario la radice l'ho bloccata con delle pietre di Dragon stone, altrimenti tendeva a salire...
Stavolta non ho pietre!
Comunque, una volta posizionato il fondo e la radice, metterei quelle piante che ho e posiziono filtro e riempirei di acqua.
Problema 1: quale acqua?
Problema 2: la Akadama alzerà un polverone?
Piante ho solo una Hydrocotyle leucocephala che ho preso in negozio, e della Staurogyne repens che riciclo.
I legni da posizionare sarebbero almeno quelli che dividono Akadama da ghiaino, ma poi posso inserire anche la radice grande, sperando stia a fondo!
Nell'altro acquario la radice l'ho bloccata con delle pietre di Dragon stone, altrimenti tendeva a salire...
Stavolta non ho pietre!

Comunque, una volta posizionato il fondo e la radice, metterei quelle piante che ho e posiziono filtro e riempirei di acqua.
Problema 1: quale acqua?
Problema 2: la Akadama alzerà un polverone?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti