Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47986
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"

Messaggio di Monica » 16/01/2017, 20:22

Sha sono strepitose queste foto :x
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"

Messaggio di Gery » 16/01/2017, 20:49

Shadow ha scritto:Quando chiesi il costo per farli arrivare in Italia non era enorme ad esemplare ma i numeri minimi erano fuori portata
Si potrebbe creare un gruppo di interessati e fra un mese se si arriva al giusto numero partire con l'ordine ;)

Apistogramma Pacman AF :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"

Messaggio di Shadow » 16/01/2017, 22:23

Di questi non penso ancora per qualche anno, ma volendo per qualche altra specie come le Taeniacara...
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"

Messaggio di cuttlebone » 28/01/2017, 14:10

Ma di che valori e spazi necessitano?
Vanno in coppia o in banco?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"

Messaggio di Shadow » 28/01/2017, 14:16

cuttlebone ha scritto:Ma di che valori e spazi necessitano?
Vanno in coppia o in banco?
Non vi sono testi scientifici ma pochi pioneri che se li sono fatti pescare.

Attualmente c'è chi li tiene in osmosi pura chi in acqua tagliata... Difficile dire senza i valori ufficiali del luogo.

Sappiamo che vogliono acqua chiara, che l'acidità non é elevatissima (pH tra 5 e 6.5) e che sembrano gradire le temperature medie sui 24/26 gradi.

Como comportamento ricordano i Macmasteri. Coppie
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
cuttlebone (28/01/2017, 14:48)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
carmen
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 11/01/14, 8:32

Re: Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"

Messaggio di carmen » 28/01/2017, 14:20

Molto bello pure questo nanetto :)
Sempre e solo ciclidi :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2017, 14:38

Ma per il cibo è meglio darlo quando il fantasmino si illumina? =))
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"

Messaggio di cuttlebone » 28/01/2017, 14:50

Shadow ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Ma di che valori e spazi necessitano?
Vanno in coppia o in banco?
Non vi sono testi scientifici ma pochi pioneri che se li sono fatti pescare.

Attualmente c'è chi li tiene in osmosi pura chi in acqua tagliata... Difficile dire senza i valori ufficiali del luogo.

Sappiamo che vogliono acqua chiara, che l'acidità non é elevatissima (pH tra 5 e 6.5) e che sembrano gradire le temperature medie sui 24/26 gradi.

Como comportamento ricordano i Macmasteri. Coppie
Pensavo a qualcosa del genere con cui sostituire il Betta nel cubo, quando non ci sarà più, ma purtroppo non sono "compatibili"...

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Apistogramma sp "D12" comunemente detto "Pacman"

Messaggio di GiovAcquaPazza » 31/01/2017, 16:17

Shadow ha scritto:Attualmente c'è chi li tiene in osmosi pura chi in acqua tagliata... Difficile dire senza i valori ufficiali del luogo.

Sappiamo che vogliono acqua chiara, che l'acidità non é elevatissima (pH tra 5 e 6.5) e che sembrano gradire le temperature medie sui 24/26 gradi.
come allestiresti tu una vasca a osmosi pura ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti