Ciclidi nani in Rosso Verona

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di Maximilian » 11/07/2016, 15:03

Ho un piccolo acquario nella cameretta delle bambine che dovrei riallestire, lo vorrei usare per questa nuova avventura nei ciclidi nani.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Mi picerebbe allestirlo con marmo Rosso Verona(graniglia e pietre) aggiungendo radici e piantumandolo a dovere.
Forse dovrei allestirlo e vedere i valori ricavati, o vedere se il marmo modifica considerevolmente il pH.. :-?
Cosa mi consigliereste di fare e che specie usereste?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di scheccia » 11/07/2016, 15:13

Il marmo non va bene.
Primo troppo grosso, la maggior parte dei ciclidi nani preferisce sabbia, la graniglia non va proprio bene. Secondo, il marmo è calcareo altera i valori e ti alzerà le durezze.
Come pesci ... Una coppia di cacatuoides dovrebbe essere più facile e qualche errore di "valori" la reggono bene.
Poi con un pò più impegno puoi valutare Ramirezi, veijieta... Degli altospinosa.
Insomma dacci qualche valore dell'acqua che useresti.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di Shadow » 11/07/2016, 15:51

Purtroppo per quel fondo non ci sono ciclidi particolarmente idonei, inoltre il litraggio non consente di allevarli in maniera ottimale, in quello spazio con un fondo diverso ci starebbero bene ad esempio degli A. nijsseni
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di Maximilian » 11/07/2016, 17:50

Caspita, speravo di riuscire ad improntare la vasca proprio su quel marmo!
I pesci che mi avete detto sono tutti strepitosi, i valori difficile dirlo; ho impianto di osmosi e l'acqua di rubinetto è questa
Il vecchio allestimento ha sabbia di fiume, mi hanno detto di non usarla perché compattandosi crea solo problemi...sono un po' confuso... :-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di cicerchia80 » 11/07/2016, 17:58

Maximilian ha scritto:Caspita, speravo di riuscire ad improntare la vasca proprio su quel marmo!
I pesci che mi avete detto sono tutti strepitosi, i valori difficile dirlo; ho impianto di osmosi e l'acqua di rubinetto è questa
Il vecchio allestimento ha sabbia di fiume, mi hanno detto di non usarla perché compattandosi crea solo problemi...sono un po' confuso... :-?
se hai il fondo fertile si....da sola no problem ;) io nel mio ho messo sabbia per loro e Aka dietro per le piante

Ragà...Borelii???non sono un pò più piccoli???
Io gli avevo detto anche dei Dicrossus se li trova o forse i nannacara

Veramente gli ho accennato anche dei Dario Dario.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di Shadow » 11/07/2016, 18:00

Se cambia il fondo si, ma se vuole quel fondo forse in Anabantidi gli trovano qualcosa di bello ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di scheccia » 11/07/2016, 18:01

Maximilian ha scritto:Caspita, speravo di riuscire ad improntare la vasca proprio su quel marmo!
I pesci che mi avete detto sono tutti strepitosi, i valori difficile dirlo; ho impianto di osmosi e l'acqua di rubinetto è questa
Il vecchio allestimento ha sabbia di fiume, mi hanno detto di non usarla perché compattandosi crea solo problemi...sono un po' confuso... :-?
Ti ho messo un link nell'altro topic per verificare i valori della tua acqua di rete.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di Maximilian » 11/07/2016, 19:03

Shadow ha scritto:Se cambia il fondo si, ma se vuole quel fondo forse in Anabantidi gli trovano qualcosa di bello ;)
Dici potrebbe starci un Betta?
Era l'idea iniziale, ma nella mia ignoranza credevo che con acque dure potessero starci solo ciclidi.
Se allestissi come dicevo e poi scelgo pesci e piante in base alle durezze, i valori aumenterebbero continuamente o rimarrebbero stabili?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di Shadow » 11/07/2016, 19:27

I ciclidi nani sono prevalentemente pesci di acque morbide, i pochi che stanno bene in acque dure necessitano comunque di sabbia, infatti si nutrono prevalentemente tramite essa :)

Per il betta non saprei, i fondi calcarei devi sapere non sono il massimo ma magari dei ciprinidi e dei betta riescono a starci, per sicurezza chiederei nelle sezioni di competenza :)

Poi magari se non si può cambiamo fondo e mettiamo quello che più ti piace. C'è la sabbia indiana che ha un colore interessante ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di FedericoF » 11/07/2016, 19:32

Maximilian ha scritto:Dici potrebbe starci un Betta?
Era l'idea iniziale, ma nella mia ignoranza credevo che con acque dure potessero starci solo ciclidi.
Se allestissi come dicevo e poi scelgo pesci e piante in base alle durezze, i valori aumenterebbero continuamente o rimarrebbero stabili?
Se hai rocce calcaree stai su pesci che hanno pH alcalini.
Shadow ha scritto:Per il betta non saprei, i fondi calcarei devi sapere non sono il massimo ma magari dei ciprinidi e dei betta riescono a starci, per sicurezza chiederei nelle sezioni di competenza
Quindi no, niente betta, vuole acque medio/morbide e pH leggermente acido
:-q

Però ci son un sacco di bei pesci per pH alcalini e acque dure, soprattutto africani!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite