M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 14/04/2018, 10:48
Sono macmasteri
Aggiunto dopo 27 minuti 4 secondi:
mandax ha scritto: ↑ok speriamo non mi abbiano rifilato due dello stesso sesso
Al momento da queste foto mi paiono due femmine.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- Giueli (14/04/2018, 10:49)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 14/04/2018, 11:19
Ma li hai già acquistati?
Non sono una scelta molto azzeccata con i neon
Posted with AF APP
Matty
-
mandax

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mandax » 14/04/2018, 11:37
Shadow ha scritto: ↑Al momento da queste foto mi paiono due femmine.
Alle brutte 1 m e 2 f è fattibile?
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
forse così riesci a capire meglio
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
uno è molto più rosso in viso e sembra abbia qualche puntino blu ma proprio un inizio. Saranno sui 3.5 cm al massimo. Ogni tanto si avvicina uno all'altro e gli dai dei colpi con la coda, non so se può essere indicativo di qualcosa quando sono così giovani
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Matty ha scritto: ↑Non sono una scelta molto azzeccata con i neon
Se ti riferisci al problema cibo, non è un problema nel mio acquario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mandax
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 14/04/2018, 12:11
mandax ha scritto: ↑
Se ti riferisci al problema cibo, non è un problema nel mio acquario

Più che altro i neon vogliono acque relativamente fresche (per questo solitamente vengono abbinati a borellii, cacatuoides e altispinosus)...
Per i Macmasteri meglio stare sui 26-27 gradi minimi, quindi sarebbero più indicati i cardinali rispetto ai neon

Posted with AF APP
Matty
-
mandax

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mandax » 14/04/2018, 12:18
ma no 26-27 minimi mi sembra esagerato, poi magari sbaglio eh. Io li ho a 25 e mezzo altrimenti i neon soffrono
Aggiunto dopo 40 secondi:
A te dalle foto di che sesso sembrano? dalle ultime due che ho inserito
mandax
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 14/04/2018, 12:35
mandax ha scritto: ↑ma no 26-27 minimi mi sembra esagerato, poi magari sbaglio eh. Io li ho a 25 e mezzo altrimenti i neon soffrono
Aggiunto dopo 40 secondi:
A te dalle foto di che sesso sembrano? dalle ultime due che ho inserito
I macmasteri abitano il Rio meta, stesso fiume in cui sono presenti pure i ramirezi...
Leggi un po' che temperature si consigliano per i ramirezi e vedrai che 25 gradi sono pochi
La prima foto mi sembra femmina, la seconda anche, però c'è quella macchia rossa
Pinna anale e dorsale sono arrotondate o appuntite?
Comunque per ora sono troppo giovani per essere sessati con precisione del 100%, magari posta nuove foto tra una settimana quando saranno ben ambientati
EDIT: ho visto adesso l'ultima foto, forse si tratta di un giovane maschio
Posted with AF APP
Matty
-
mandax

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mandax » 14/04/2018, 12:45
managgia, ora vedo allora magari sposto gli innesi in un altro amazzonico che ho e qui metto i cardinali. Quindi sembra ci sia speranza sul fatto che sia una coppia,.. speriamo bene
PS: li ritroviamo anche in alcuni posti del ryo ucayali... potrebbero essere ibridati con i vijieta, quindi nemmeno c'è la certezza che siano macmasteri (credo)
mandax
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 14/04/2018, 12:52
mandax ha scritto: ↑managgia, ora vedo allora magari sposto gli innesi in un altro amazzonico che ho e qui metto i cardinali. Quindi sembra ci sia speranza sul fatto che sia una coppia,.. speriamo bene
PS: li ritroviamo anche in alcuni posti del ryo ucayali... potrebbero essere ibridati con i vijieta, quindi nemmeno c'è la certezza che siano macmasteri (credo)
Da quello che so in Italia è praticamente impossibile trovare i veri viejita, anche quelli venduti come A. Viejita sono degli incroci di macmasteri nel 99% dei casi.
Quindi se li hai presi per macmasteri, sono sicuramente loro

Posted with AF APP
Matty
-
mandax

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mandax » 14/04/2018, 13:04
In realtà a me sembravano macmasteri e quindi l'ho presi ma credo fossero tra gli apistogrammi in generale e il venditore ovviamente non aveva idea di che fossero
Aggiunto dopo 27 minuti 53 secondi:
Ma in 117 lt un trio se fossero due femmine è fattibile? dividendo bene le zone magari. O due coppie se fossero due maschi? Dividendo ancora meglio in questo caso
mandax
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 14/04/2018, 14:52
mandax ha scritto: ↑In realtà a me sembravano macmasteri e quindi l'ho presi ma credo fossero tra gli apistogrammi in generale e il venditore ovviamente non aveva idea di che fossero
Aggiunto dopo 27 minuti 53 secondi:
Ma in 117 lt un trio se fossero due femmine è fattibile? dividendo bene le zone magari. O due coppie se fossero due maschi? Dividendo ancora meglio in questo caso
Due coppie credo di no, forse un trio in 1 metro
Posted with AF APP
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti