Esperienze con ap. baenschi inka

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Esperienze con ap. baenschi inka

Messaggio di Jaco84 » 05/05/2019, 21:47

Ciao a tutti,
Sono in procinto di allestire una vasca 60x40x40 di acque scure e sarei interessato a ricreare l'habitat adatto a questo splendido ciclide nano. Mi è stato consigliato da @Alexander e @Giueli di aprire un topic qui. Mi piacerebbe avere consigli e sentire esperienze da chi ha già allevato questo apistogramma.

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Esperienze con ap. baenschi inka

Messaggio di scheccia » 05/05/2019, 22:02

Per me devi curare molto i valori, KH e pH bassi.
Questo ti permetterà di risaltare i loro colori e di farli crescere bene e in salute, in più migliorano le probabilità che tu abbia delle riproduzioni.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Esperienze con ap. baenschi inka

Messaggio di Alexander » 06/05/2019, 0:40

scheccia ha scritto: Per me devi curare molto i valori, KH e pH bassi.
Questo ti permetterà di risaltare i loro colori e di farli crescere bene e in salute, in più migliorano le probabilità che tu abbia delle riproduzioni.
Quoto :-bd
Inoltre con la gestione che ti ha consigliato @Giueli ti assicurerai un acqua con conducibilità minore di 100μS,in più senza alcun sbalzo di pH.
Però ci vuole pazienza in maturazione :-

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Esperienze con ap. baenschi inka

Messaggio di Jaco84 » 06/05/2019, 8:01

Inoltre con la gestione che ti ha consigliato @Giueli ti assicurerai un acqua con conducibilità minore di 100μS,in più senza alcun sbalzo di pH.
Però ci vuole pazienza in maturazione
Sì non ho alcuna fretta e voglio fare le cose per bene!
Mi piacerebbe provare anche con esemplari wild o f1 sempre se riuscirò a reperirli.

Posted with AF APP

Avatar utente
Osiris86
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 26/04/19, 21:20

Esperienze con ap. baenschi inka

Messaggio di Osiris86 » 22/06/2019, 13:26

Seguo anche io 😊 unica differenza è che il mio non sarà un allestimento acque scure

Posted with AF APP

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Esperienze con ap. baenschi inka

Messaggio di kumuvenisikunta » 24/06/2019, 11:01

Jaco84 ha scritto: esperienze da chi ha già allevato questo apistogramma.
Se punti a riprodurli,per loro i Valori sono importanti.
Acque scure durezze e conducibilità basse,poca luce ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Esperienze con ap. baenschi inka

Messaggio di Jaco84 » 24/06/2019, 11:26

Se punti a riprodurli,per loro i Valori sono importanti.
Acque scure durezze e conducibilità basse,poca luce ;)
Grazie mille per le informazioni, ora sto terminando la maturazione. Le durezze sono quasi nulle, la conducibilità intorno ai 160 µS/cm e l' acqua è ambrata. Dovrò abbassare il pH a fine maturazione. Ora è 7. Più o meno a quanto dovrò portarlo per tentare le riproduzioni?

Aggiunto dopo 10 minuti 23 secondi:
nuova vasca per ciclidi nani inizio da zero

Posted with AF APP

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Esperienze con ap. baenschi inka

Messaggio di Jaco84 » 15/07/2019, 0:18

Aggiornamento, oramai sono passati due mesi e la vasca è ormai matura, in settimana passerò dal rivenditore per vedere se ha disponibile una coppia di Baenschi, altrimenti improvviserò e vedrò cosa ha a disposizione al momento. Valuterò anche se ha qualcosa di wild. Ad oggi il pH è a 6.2 ( con torba nel filtro e foglie di quercia a volontà :D ). La conducibilità è a 130 µS/cm. Un consiglio, come coinquilini cosa potrei inserire? Io avrei pensato a un branco di nannostomus marginatus, potrebbero andare bene? E eventualmente quanti?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti