Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Messaggio di Jaco84 » 05/05/2019, 20:16

Una coppia sì,a voglia
Benissimo! Più tardi apro un topic nella sezione ciclidi nani.

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Messaggio di Giueli » 05/05/2019, 20:20

Jaco84 ha scritto:
Una coppia sì,a voglia
Benissimo! Più tardi apro un topic nella sezione ciclidi nani.
Taggami...😏
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Messaggio di aleph0 » 06/05/2019, 1:52

Jaco84 ha scritto: Mi servirà un fondo fertile?
Non necessariamente !! E' sufficiente uno stick NPK (azoto, fosforo e potassio), che trovi nei brico, reparto giardinaggio ecc, da metter sotto la pianta !
Jaco84 ha scritto: Appena inizio le ordinerò online perché nella mia zona è difficile reperirle purtroppo.
prova qui sul mercatino, la troverai quasi sicuramente !
Jaco84 ha scritto: Scusami, ho rimediato subito.
e di che, figurati, è solo per conoscerci meglio :)
Jaco84 ha scritto: per quanto riguarda il potassio e rinverdente quali potrei utilizzare? I classici in commercio tipo Seachem?
Allora, il rinverdente lo trovi nel solito reparto giardinaggio ! Il potassio puoi introdurlo in vasca tramite il salnitro, che trovi anch'esso nei vari negozi appositi. Una confezione da oltre 1 kg costa circa 14€, ma andrai avanti un'intera vita ed è un macroelemento che va integrato spesso, soprattutto con le galleggianti, che vedrai tappezzeranno la superficie in pochissimo tempo! In alternativa, puoi comprarlo sia online (amazon, ebay) oppure cercare nel mercatino. Spesso la gente compra confezioni da 4 kg, ed è davvero difficile utilizzarlo tutto.. Io infatti ne comprari 1 kg da un utente del fourm più di un anno fa, pagato pochissimo, ancora ne ho per altri 5 anni :))
Jaco84 ha scritto: Foglie di catappa e pigne di ontano le ho già
ottimo! Nel caso volessi risparmiare, delle foglie di quercia sono ottime per i nostri scopi, anche esteticamente parlando, in un simil allestimento, fanno la loro bella figura ;)

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Messaggio di Jaco84 » 13/05/2019, 17:52

Finalmente oggi è arrivato tutta l'attrezzatura per iniziare! Dopo due settimane e vari problemi di consegna del corriere!
Domani mattina finisco di montare il mobiletto ( costruito davvero bene, con barra di rinforzo e fori posteriori per il passaggio delle tubazioni), posizionerò la vasca con sotto il tappetino isolante e proverò le luci. Poi inizierò a produrre un po' di acqua di osmosi con l' impianto casalingo che ho ordinato. Se ho tempo farò anche qualche prova di layout. Due o tre giorni e se non ci sono problemi avvierò il tutto. E vi stresserò con un sacco di domande. Scusatemi già in anticipo :D
Sono davvero impaziente di iniziare!

Posted with AF APP

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Messaggio di Jaco84 » 14/05/2019, 14:41

Dopo una mattina di duro lavoro ecco il risultato, per ora tutto procede bene, a breve arredamento e filtro

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Messaggio di roby70 » 14/05/2019, 16:06

:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Messaggio di Jaco84 » 14/05/2019, 21:45

Inizio con le domande:
Domani inizierò a riempire la vasca e mettere in moto il filtro per iniziare la maturazione, quindi per ricreacre il biotopo acque scure dovrò utilizzare solo acqua di osmosi senza reintegrare i sali giusto? Da quello che ho capito posso inserire fin da subito torba e foglie di catappa/ pigne di ontano? Le piante penso di andarle a prendere giovedì o venerdì. Inizierò con galleggianti e qualche echinodorus in base a quello che troverò.

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Messaggio di aleph0 » 14/05/2019, 21:47

Jaco84 ha scritto: Inizio con le domande:
Domani inizierò a riempire la vasca e mettere in moto il filtro per iniziare la maturazione, quindi per ricreacre il biotopo acque scure dovrò utilizzare solo acqua di osmosi senza reintegrare i sali giusto? Da quello che ho capito posso inserire fin da subito torba e foglie di catappa/ pigne di ontano? Le piante penso di andarle a prendere giovedì o venerdì. Inizierò con galleggianti e qualche echinodorus in base a quello che troverò.
Si esatto, magari metti poca torba per il momento..
Acqua di osmosi va benissimo anche senza sali, perchè tanto foglie, pigne, torba daranno tutto il necessario per la crescita delle piante ;). Io nel mio vecchio allestimento avevo acqua con una conducibilità di 20µS/cm, poi dopo aver inserito torba, foglie secche ecc è salita un po', (comunque sotto i 100), e in due settimane, una superficie da 100x40 era ricoperta di pistia @-)

Aggiunto dopo 56 secondi:
Potresti aggiungere solo un po' di potassio, sino ad arrivare a 15/20 mg/lt e un po' di ferro !

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Messaggio di Jaco84 » 14/05/2019, 21:56

Si esatto, magari metti poca torba per il momento
Più o meno quanti grammi per litro mi consiglieresti per iniziare?
. Io nel mio vecchio allestimento avevo acqua con una conducibilità di 20µS/cm, poi dopo aver inserito torba, foglie secche ecc è salita un po', (comunque sotto i 100), e in due settimane, una superficie da 100x40 era ricoperta di pistia @-)
È proprio quello che voglio ricreare anch'io. Spero di trovare proprio la pistia!
P.s. non ho ancora avuto il coraggio di dire a mia moglie che genere di vasca si troverà in soggiorno :(

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Potresti aggiungere solo un po' di potassio, sino ad arrivare a 15/20 mg/lt e un po' di ferro
Per il potassio guarderò cercherò nei centri di giardinaggio, il ferro invece come lo integro?

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!

Messaggio di aleph0 » 14/05/2019, 22:22

Jaco84 ha scritto: P.s. non ho ancora avuto il coraggio di dire a mia moglie che genere di vasca si troverà in soggiorno
:)) :)) Cerca di non inscurire troppo l'acqua allora :))
Jaco84 ha scritto: il ferro invece come lo integro?
bustine ferro chelato della cifo !
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento
Jaco84 ha scritto: Più o meno quanti grammi per litro mi consiglieresti per iniziare?
@Giueli, ci aiuti tu? Io non ricordo più...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti