identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di scheccia » 06/09/2015, 19:26

Shadow ha scritto:
scheccia ha scritto:A me onestamente il cacatuoides, mi sembra più femmina che maschio... La coda è troppo tonda.
Su quello credo ci siano pochi dubbi, guarda il secondo e il terzo raggio della dorsale.
Sono staccati e allungati solo un Apistogramma cacatuoides maschio ha la dorsale così ;)
Massimo può essere un ibrido molto convincente ma a meno che non facciamo fare un test del DNA propenderei per darlo per prendere per buona l'idea di un cacatuoides :D

la coda può trarre in inganno, non è un segno distintivo, ci sono diverse varietà :-bd
Sicuramente, io li ho confrontati con i miei

Immagine
Immagine

E gli vedevo la livrea giallina, il muso non schiacciato e la coda tonda [emoji12]


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di Shadow » 06/09/2015, 19:41

Tu hai un fenotipo diverso come si vede anche dai colori della dorsale, il mio era diverso ancora ahahahah

Le varietà sono tante bisogna stare attenti ai segni distintivi della specie ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti