M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 29/08/2018, 14:30
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑     ... continua a non fare niente...    
 
Magari mia moglie mi dicesse così....
Lo spero 
 
 
IMG_20180829_142619_2071446093.jpg
Che spettacolo il nijsseni.... forse un po'troppo estremo per essere il primo nano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alexander							
 
- Messaggi:  618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119 
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
- 
    Grazie inviati:
    36 
- 
    Grazie ricevuti:
    119 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alexander » 29/08/2018, 14:41
			
			
			
			
			Ale76 ha scritto: ↑[
IMG_20180829_142619_2071446093.jpg
Che spettacolo il nijsseni.... forse un po'troppo estremo per essere il primo nano
 
Io al contrario la vedo una scelta molto azzeccata,ormai sono allevati intensivamente,non hanno bisogno di valori estremi per vivere (se non parliamo di wild).
La tua vasca li renderebbe davvero molto felici 
 
 
Io te li consiglio,se vuoi ne parliamo e ti schiarisco un po' le idee 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alexander
 
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
  
- Messaggi:  20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195 
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
 - microsorum
 - anubias barteri
 - cryptocoryna walkeri
 - limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
 -  1 scalare F
 - 7 hyphessobrycon white fin
 - 9 corydoras julii
 - 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58
 
 ALLESTITO DICEMBRE 2018
 
 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
 
 FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
 
 FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
 
 FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
 
 ALLESTITO GENNAIO 2017
 
 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
 
 FONDO: sabbia beige
 
 FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
 
 FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    3748 
- 
    Grazie ricevuti:
    3195 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 29/08/2018, 14:50
			
			
			
			
			Ale76 ha scritto: ↑Che spettacolo il nijsseni.
 
Apistogramma nijsseni ...
	
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 29/08/2018, 22:45
			
			
			
			
			
Grazie, l'ho letto già diverse volte 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 17/09/2018, 10:39
			
			
			
			
			Situazione a due mesi dall'avvio
IMG_20180913_174347_288914364.jpg
IMG_20180913_174412_227881907.jpg
IMG_20180913_174458_118236581.jpg
IMG_20180913_174508_1227133890.jpg
Le radici delle galleggianti hanno raggiunto il fondo e oltre a non far passare luce lasciano davvero poco spazio ai pesci.
Il pH è stabile intornoval 6 e la ec è a 27.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 17/09/2018, 10:51
			
			
			
			
			Ale76 ha scritto: ↑Le radici delle galleggianti hanno raggiunto il fondo e oltre a non far passare luce lasciano davvero poco spazio ai pesci.
 
Prova a fare una foto migliore a luci spente nella stanza così da evitare il riflesso e vediamo un po’ la situazione... 
 
 
Anche se da quello che intravedo mi sembra uno spettacolo  :x
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
- Ale76 (17/09/2018, 15:48)
 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 17/09/2018, 11:50
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑Ale76 ha scritto: ↑Le radici delle galleggianti hanno raggiunto il fondo e oltre a non far passare luce lasciano davvero poco spazio ai pesci.
 
Prova a fare una foto migliore a luci spente nella stanza così da evitare il riflesso e vediamo un po’ la situazione... 
 
 
Anche se da quello che intravedo mi sembra uno spettacolo  :x
 
Con il cell. le foto vengono uno schifo perchè tende a schiarire e viene fuori parecchio rumore.
Stasera provo a fare qualcosa di decente con la reflex
Comunque cosi Wild mi piace moltro anche se le radici delle galleggianti se continuano a crescere dovrò potarle
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Basturk							
 
- Messaggi:  2555
- Messaggi: 2555
- Ringraziato: 506 
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
- 
    Grazie inviati:
    726 
- 
    Grazie ricevuti:
    506 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Basturk » 17/09/2018, 13:10
			
			
			
			
			Ale76 ha scritto: ↑
Comunque cosi Wild mi piace moltro anche se le radici delle galleggianti se continuano a crescere dovrò potarle
 
  
  
  complimenti vasca bellissima, i pesci ti ringrazieranno.
Proprio un bellissimo allestimento.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Basturk per il messaggio: 
- Ale76 (17/09/2018, 15:48)
 
	 
	
			Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter 
#TeamNoCo2
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Basturk
 
	
		
		
		
			- 
				
								christianvari							
 
- Messaggi:  1003
- Messaggi: 1003
- Ringraziato: 35 
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
 Orchidea
 Photos
 Spatiphyllum
 Dracena
 Mangrovia Rossa
 Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
 10x Pangio Kuhlii
 4x Rasbora Heteromorpha
 10x Boraras Maculata
- 
    Grazie inviati:
    93 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di christianvari » 18/09/2018, 16:57
			
			
			
			
			Complimenti, mi piace molto  

  Io ci metterei qualche bella pianta emersa dato che hai l'acquario aperto.  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	christianvari
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 24/09/2018, 9:36
			
			
			
			
			Ciao @
Giueli  @
Basturk @
Alexander
Che dite è ancora presto per iniziare a parlare di pesci?
La vasca è avviata da circa due mesi e mezzo e visto che dovrò quasi sicuramente farmeli spedire non forrei che più in là facesse troppo freddo.
Il pH è stabile intorno al 6  da oltre un mese, per gli altri valori posso fare un giro di test.
pensavo ai nijsseni
Che dite?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti