Otocinclus e cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di Shadow » 25/08/2016, 11:46

FedericoF ha scritto:
Shadow ha scritto:Le verdure devi somministrarle a prescindere, puoi integrare con le classiche plecotabs
Lo so che devo farlo a prescindere, ma quindi le zucchine e altre verdure saranno il pasto "principale", mentre le tabs un'integrazione?
Per gli otocinclus é diverso rispetto agli altri pesci le loro preferenze sono:

1) alghe
2) patine batteriche
3) verdura e frutta dura
4) verdura morbida
5) foglie e legni morbidi
6)tabs

Non vanno matti per il cibo commerciale, alcuni nemmeno lo accettano. Tuttavia con il tempo si abitueranno :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 25/08/2016, 11:49

Shadow ha scritto:Non vanno matti per il cibo commerciale, alcuni nemmeno lo accettano. Tuttavia con il tempo si abitueranno
Guarda che mica voglio dargli cibo commerciale, se posso far a meno ben venga!
Foglie di catappa ne ho sempre in giro per l'acquario.
Patine batteriche potrebbe essere un problema..
alghe ce ne sono un po', spero non mi distruggano il cespuglio di filamentose sul legno, dopo la fatica che ho fatto per farlo crescere solo lì..
Anche frutta?
Come somministro? Serve bollirle? Che parte preferiscono? Buccia o interno?
Quanto inquinano? Le posso buttare e lasciare là o devo rimuoverle il giorno dopo?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di Shadow » 25/08/2016, 12:08

Sconsiglio sempre la frutta perché sporca come una fetta di manzo ma io do sporadicamente spicchi di mela lavata bene con la buccia.

Poi ogni pesce a gusti suoi, i miei loricaridi vanno matti per il porro fresco, lavato bene e messo in vasca. Ai miei corydoras do spesso spinaci scongelati :)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
FedericoF (25/08/2016, 12:17)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 27/08/2016, 19:36

Ma gli oto mangiano le foglie di catappa?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2016, 20:45

Shadow ha scritto:Poi ogni pesce a gusti suoi, i miei loricaridi vanno matti per il porro fresco, lavato bene e messo in vasca. Ai miei corydoras do spesso spinaci scongelati
fede scusa l'OT,ma la vasca dei Loricaridi ce l'hai ancora?
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Otocinclus e cacatuoides

Messaggio di FedericoF » 27/08/2016, 21:58

cicerchia80 ha scritto:
Shadow ha scritto:Poi ogni pesce a gusti suoi, i miei loricaridi vanno matti per il porro fresco, lavato bene e messo in vasca. Ai miei corydoras do spesso spinaci scongelati
fede scusa l'OT,ma la vasca dei Loricaridi ce l'hai ancora?
Non l'ho mai avuta... Ma... Ho il profilo sbagliato?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti