M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
00sam17

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/23, 23:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 9000/6500 L
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia inerte
- Flora: Vallisneria, Hygrilophila Polisperna, Microsorum, Anubia, e galleggianti: Limnobium Laevigatum, Salvina Natans.
- Fauna: - 8 Phenacogrammus interruptus (Tetra del Congo);
- 1 coppia di Pelvicachromis Taeniatus Dehaen;
- Lumache Helena.
- Altre informazioni: - Alimentazione dei pinnuti: alterno cibo granulare della SHG, Granured della Sera, Spirulina, chironomus surgelato e artemia liofilizzata arricchita con aglio SHG e vitamine
- Somministro CO2 durante il fotoperiodo di 8 ore.
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di 00sam17 » 03/07/2023, 22:27
marko66 ha scritto: ↑03/07/2023, 20:00
cicerchia80 ha scritto: ↑03/07/2023, 15:15
Spesso basta un cambio di acqua e spostare qualche arredo o potare per invertire le parti
Ma finché è il maschio vessato non mi preoccuperei troppo
Quotone,spesso si ribaltano i ruoli da un giorno all'altro senza spiegazioni comprensibili (per noi).
Questi avevano lo stesso atteggiamento nella vasca del negoziante... probabilmente occorre aspettare per vedere come è il e la situazione.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Poco fa la femmina è passata davanti il vetro frontale dell'acquario e ha cominciato a vibrare, ma da sola perché il maschio era nascosto sul retro...forse era un invito per me?!

00sam17
-
LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Messaggi: 4630
- Ringraziato: 1369
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
481
-
Grazie ricevuti:
1369
Messaggio
di LouisCypher » 03/07/2023, 22:40
00sam17 ha scritto: ↑03/07/2023, 22:30
...forse era un invito per me?!
Tu nel dubbio dalle due colpi, magari si calma....
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 05/07/2023, 18:47
LouisCypher ha scritto: ↑03/07/2023, 22:40
Tu nel dubbio dalle due colpi, magari si calma....
Si, prova.Ma stai attento che le femmine dei ciclidi sono moolto pericolose

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti