Ramirezi puntini bianchi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Ramirezi puntini bianchi

Messaggio di Valerio82 » 29/05/2019, 13:16

Buongiorno a tutti!
Ragazzi solo un parere...sono in dubbio, sulla testa, proprio sopra l’occhio, vi sembrano puntini bianchi da malattia? Se riesco faccio qualche foto migliore ma nn sta un attimo fermo...

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
Sono riuscito a farne qualcuna in più....e visto che li ho presi entrambi, qualcuno sa dirmi se sono maschio e femmina...mi sono fidato del commerciante ma temo mi abbia fregato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Ramirezi puntini bianchi

Messaggio di Valerio82 » 29/05/2019, 19:49

Credo che la situazione stia peggiorando...ho letto che sarebbe utile isolarli ma dispongo solo di una vaschetta di plastica piccola e nn riscaldata...come posso procedere??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Ramirezi puntini bianchi

Messaggio di Ilsandro » 29/05/2019, 20:00

Guarda dalla mia esperienza devi isolarli subito in una vaschetta anche piccola... Però ti servirà un riscaldatore.
Poi procurati il faunamor, che è un medicinale per l'ictio.
È vivamente sconsigliato usarlo direttamente in vasca perché ti azzererebbe la flora batterica..

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Ramirezi puntini bianchi

Messaggio di Humboldt » 29/05/2019, 20:02

se non lo hai già fatto dai una lettura a questo articolo
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Ramirezi puntini bianchi

Messaggio di Valerio82 » 29/05/2019, 20:03

Humboldt ha scritto: se non lo hai già fatto dai una lettura a questo articolo
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Si ho letto, aspettavo però consigli..

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Ilsandro ha scritto: Guarda dalla mia esperienza devi isolarli subito in una vaschetta anche piccola... Però ti servirà un riscaldatore.
Poi procurati il faunamor, che è un medicinale per l'ictio.
È vivamente sconsigliato usarlo direttamente in vasca perché ti azzererebbe la flora batterica..
Ok, inizio ad isolarli, a che temperatura li metto?? Per quanto tempo dovrebbero stare?

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Ramirezi puntini bianchi

Messaggio di Ilsandro » 29/05/2019, 20:06

In acquariologia generale ti seguono benissimo :-bd in tutta la fase della cura...
Però devi sbrigarti perché non mi sembrano ben messi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
Valerio82 (29/05/2019, 20:10)

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Ramirezi puntini bianchi

Messaggio di Ilsandro » 29/05/2019, 20:08

La temperatura la devi portare a 28 30....i ramirezi non dovrebbero avere problemi.
È tienili in una zona di penombra
E sarebbe ottimale avere anche un aereatore piccolo

Posted with AF APP

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Ramirezi puntini bianchi

Messaggio di Valerio82 » 29/05/2019, 20:11

Allora sposto la discussione in aquariologia generale!!
Intanto grazie, vedo di recuperare il farmaco

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Ramirezi puntini bianchi

Messaggio di Ilsandro » 29/05/2019, 20:17

Se trovi il faunamor leggendo il bugiardino ti spiega tutto.
Cmq sarebbe :
Giorno 1 e 2 bisogna somministrare il medicinale tenendo i pesci a digiuno
Dal 3 al 6 piccole sifonature del fondo e puoi dargli da mangiare
Il 7 giorno ancora il medicinale.
Dal 8 un bel cambio d'acqua e controlli se ci sono ancora i puntini.
Io i miei cardinali e un cacatuoides li ho tenuti ancora un po' isolati poi vedendo che era tutto ok li ho reinseriti un po' alla volta..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
Valerio82 (29/05/2019, 21:15)

Avatar utente
Valerio82
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 16/03/18, 18:19

Ramirezi puntini bianchi

Messaggio di Valerio82 » 29/05/2019, 20:49

Ilsandro ha scritto: Se trovi il faunamor leggendo il bugiardino ti spiega tutto.
Cmq sarebbe :
Giorno 1 e 2 bisogna somministrare il medicinale tenendo i pesci a digiuno
Dal 3 al 6 piccole sifonature del fondo e puoi dargli da mangiare
Il 7 giorno ancora il medicinale.
Dal 8 un bel cambio d'acqua e controlli se ci sono ancora i puntini.
Io i miei cardinali e un cacatuoides li ho tenuti ancora un po' isolati poi vedendo che era tutto ok li ho reinseriti un po' alla volta..
Intanto li ho isolati e ho rimediato al volo un riscaldatore, impostato a 29º, domani mi procuro il faunamor...stasera posso farli mangiare?
Oltre al farmaco, ci sono rimedi casalinghi che posso utilizzare già da stasera?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite