Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 15/04/2025, 11:57

Ciao a tutti ☺️ ho un acquario di 17 litri netti con un betta splendens maschio avviato 10 gg fa. Il pesciolino è stato regalato a mio figlio in una boccia, e in fretta e furia, con i consigli presi online e in negozio ho provveduto ad allestire rapidamente un acquario senza filtro. 
- l’acqua usata è stata 3 litri di lynz e il resto sant’Anna. Con un cambio del 20% qualche gg fa di distillata. I valori sono NO3- = 0
NO2-= 0
GH= 4
KH = 6
pH = 7.2
Sto aspettando i test a reagente che divrebbero arrivare fra 2/3 gg per valori più precisi. Inoltre ho anche ordinato foglie di catappa per cercare di abbassare il pH.
- fondo Amtra quarzo ceramizzato nero
Illuminazione LED a 12V – 1,5W. Tenuta accesa 8 ore al giorno
Il gg in cui ho comprato tutto in negozio mi hanno consigliato si mettere planta start in tabs sotto le radici delle piante.
Mi hanno consigliato e quindi ho preso:
- ludwigia palustris super red
- lobelia
- hottonia
 In arrivo salvinia e ceratophyllum.
Ho anche acquastato un legno su cui volevo inserire delle anubias.
Chiedevo, come procedere con la fertilizzazione? Cosa usare? Tabs, liquido? E quanto spesso? 
Non ho impianto a CO2
 

Aggiunto dopo 29 secondi:
IMG_2484.webp
IMG_2484.webp

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
IMG_2505.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4973
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di pietromoscow » 15/04/2025, 12:12

Prima domanda hai fatto maturare l'acquario almeno un mese.
seconda domanda in fase di maturazione non si fertilizza.
Visto che hai inserito delle piante!! queste vanno curate come il pesce. devi procurarti un protocollo fertilizzante per coltivare le piante che comprende Microelementi, Nitrato, Fosfato, Potassio, Magnesio, più tutti i vari test pH KH GH NO3- PO43- FE

Aggiunto dopo 10 minuti 22 secondi:
Dimenticavo!! se sei in maturazione! con l'illuminazione si parte con  4 ore al giorno aumentando di mezzora a settimana 8 ore attenzione alle alghe sono tante max 7ore.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17952
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di Marta » 15/04/2025, 12:23

​ciao @federicaing  ben arrivata
federicaing ha scritto:
15/04/2025, 11:58
ho un acquario di 17 litri netti con un betta splendens maschio avviato 10 gg fa.
Lo hai avviato da 10 giorni e già c'è il betta?

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 11:58
allestire rapidamente un acquario senza filtro.
Ah, ok ma tieni monitorati gli NO2-.
Il betta, essendo un anabantide è molto resistente, ma teniamo monitorati I valori.
 

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 11:58
l’acqua usata è stata 3 litri di lynz e il resto sant’Anna.
Ti dispiacerebbe fare una foto all'etichetta (dove sono riportati i valori) della Lynz?

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 11:58
valori sono NO3- = 0
NO2-= 0
GH= 4
KH = 6
pH = 7.2
Se vuoi fertilizzare, ti serviranno anche il test dei fosfati (i p04 e si consiglio quello della Tetra) e il conduttivimetro (uno strumento digitale che puoi trovare su Amazon).

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 11:58
ordinato foglie di catappa per cercare di abbassare il pH.
Ottimo, ma bisognerà sistemare i valori delle durezze, probabilmente. Ma aspettiamo i test a reagente. 

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 11:58
Illuminazione LED a 12V – 1,5W. Tenuta accesa 8 ore al giorno
Sarebbe stato meglio iniziare da 4:30 ore. Troppa luce con piante in adattamento potrebbe portare alghe.
​Hai altre informazioni di queste luci? LED? Lumen? Temperatura di colore?
federicaing ha scritto:
15/04/2025, 11:58
ludwigia palustris super red
- lobelia
- hottonia
 In arrivo salvinia e ceratophyllum.
Mmmh...bellissime piante ma non so se senza CO2 le prime ce la faranno. Ma vediamo. ​
federicaing ha scritto:
15/04/2025, 11:58
Ho anche acquastato un legno su cui volevo inserire delle anubias
Ottima idea. Il betta le ama.
 

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 11:58
Chiedevo, come procedere con la fertilizzazione? Cosa usare? Tabs, liquido? E quanto spesso?
Allora, per il momento non c'è molto da fare. Io andrei cauta, perché I litri sono pochi pochi.
Prima di fertilizzare capiamo che acqua c'è e vediamo cosa potrebbe, in futuro, mancare.
 
Secondo me, però ferro e magnesio io li prenderei a parte.
Per i macro: azoto, fosforo e potassio,  vediamo se si riesca ad usare qualcos'altro.
Comunque c'è tempo, non c'è troppa fretta.
 
 
 
 


 

Posted with AF APP

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 15/04/2025, 12:57


Marta ha scritto:
15/04/2025, 12:23
Ah, ok ma tieni monitorati gli NO2-.
Il betta, essendo un anabantide è molto resistente, ma teniamo monitorati I valori.

grazie! Si faccio il test ogni 2 gg

Aggiunto dopo 52 secondi:
IMG_2391.webp

Marta ha scritto:
15/04/2025, 12:23
Ti dispiacerebbe fare una foto all'etichetta (dove sono riportati i valori) della Lynz?

 

Aggiunto dopo 42 secondi:

Marta ha scritto:
15/04/2025, 12:23
Mmmh...bellissime piante ma non so se senza CO2 le prime ce la faranno. Ma vediamo. ​

grazie, speriamo, purtroppo le ho scelte senza sapere e non mi è stato consigliato cosa prendere. Ceratophylum e salvinia vanno bene giusto? 

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:

Marta ha scritto:
15/04/2025, 12:23
Se vuoi fertilizzare, ti serviranno anche il test dei fosfati (i p04 e si consiglio quello della Tetra) e il conduttivimetro (uno strumento digitale che puoi trovare su Amazon).​
Marta ha scritto:
15/04/2025, 12:23
Se vuoi fertilizzare, ti serviranno anche il test dei fosfati (i p04 e si consiglio quello della Tetra) e il conduttivimetro (uno strumento digitale che puoi trovare su Amazon).


ok grazie vedo di prenderli

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:

Marta ha scritto:
15/04/2025, 12:23
Sarebbe stato meglio iniziare da 4:30 ore. Troppa luce con piante in adattamento potrebbe portare alghe.
​Hai altre informazioni di queste luci? LED? Lumen? Temperatura di colore?

ah ok, ho avuto una nebbiolina batterica che è scomparsa. Continuo con 8 ore o diminuisco? 
Purtroppo neanche online riesco a reperire più info 😭

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

Marta ha scritto:
15/04/2025, 12:23
Secondo me, però ferro e magnesio io li prenderei a parte.
Per i macro: azoto, fosforo e potassio,  vediamo se si riesca ad usare qualcos'altro.
Comunque c'è tempo, non c'è troppa fretta.

quindi per ora pianto il ceratophyllum, metto la salvinia e il legno con anubias, appena arrivano i reagenti, posto i valori. 
 
Per ora quindi aspetto? Non compro nulla? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 15/04/2025, 14:50


federicaing ha scritto:
15/04/2025, 13:02
Purtroppo neanche online riesco a reperire p

ho trovato queste info sull’illuminazione 
Flusso luminoso 135lm
Temperatura del Colore 6300K
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17952
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di Marta » 15/04/2025, 16:49


federicaing ha scritto:
15/04/2025, 13:02
Ceratophylum e salvinia vanno bene giusto?

Sì abbastanza; per un betta avrei scelto limnophila o egeria. Il cerato ama acque più dure ma è molto adattabile. 
Per il resto, se tutto va bene, ti troverai a poterle spesso.

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 13:02
Continuo con 8 ore o diminuisco?
Scendi a 6 e riparti con 30 min a settimana. 

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 13:02
Non compro nulla?
Eh, bella domanda. Intanto guarda cosa trovi in giro. Io cercherei degli stick npk e un Rinverdente (con esclusivamente solo i microelementi principali: ferro, boro, zinco, manganese e molibdeno). ​
federicaing ha scritto:
15/04/2025, 13:02
ho avuto una nebbiolina batterica
Normale non c'entra con le luci.
 
Ora la tua acqua: secondo i miei calcoli, se hai usato 14 lt di sant’Anna e 3 di Lynz dovresti avere: GH e KH 3 e una conducibilità sui 100 µS/cm o poco meno.
 
Le striscette usale solo per un rapido controllo di NO2- ed NO3- (siccome sovrastano l'azoto risultano attendibili sulla presenza/assenza), che per il resto non sono granché. 
 
Tuttavia, vedendo le etichette, salta all'occhio che sei scarsa di magnesio.
Io andrei in farmacia e prenderei 5 bustine di solfato di magnesio (altrettanto detto sale inglese o sale di Epsom). Poi scioglile in una bottiglietta da 500 ml con demineralizzata. Ti consiglio di mettere il sale, poi un po' di demineralizzata (fino a metà bottiglia) tappare e sbattere energicamente. Quando ti sembra sciolto tutto, finisci di riempire sempre con demineralizzata. Oscura la bottiglia con alluminio o quant'altro e tieni al buio. Poi vedremo il dosaggio.
La demineralizzata puoi prenderla al supermercato. Quella della Coop è perfetta.
 

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 14:50
135lm
Temperatura del Colore 6300K
Ok! La temperatura di colore va bene. I lumen sono proprio pochini. Ma proprio pochini. Per carità al betta non dispiace, ma alle piante non so.
 
 


 

Posted with AF APP

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 15/04/2025, 17:18


Marta ha scritto:
15/04/2025, 16:49
Ora la tua acqua: secondo i miei calcoli, se hai usato 14 lt di sant’Anna e 3 di Lynz dovresti avere: GH e KH 3 e u

ho misurato i valori con le strisce poco fa e mi risulta un GH DI 8 e un KH di 6, spero arrivino presto i test a reagente per una maggiore precisione

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:

Marta ha scritto:
15/04/2025, 16:49
stick npk e un Rinverdente (con esclusivamente solo i microelementi principali: ferro, boro, zinco, manganese e molibdeno). ​

ho planta start di tetra, puó servire? 
Sapresti consigliarmi tu qualche riverdente? 

Aggiunto dopo 52 secondi:

Marta ha scritto:
15/04/2025, 16:49
Ma proprio pochini. Per carità al betta non dispiace, ma alle piante non so.

posso fare qualcosa per migliorare? 
 
Ho ordinato il conduttivimetro e il test PO43- intanto

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:

Marta ha scritto:
15/04/2025, 16:49
Tuttavia, vedendo le etichette, salta all'occhio che sei scarsa di magnesio.
Io andrei in farmacia e prenderei 5 bustine di solfato di magnesio (altrettanto detto sale inglese o sale di Epsom). Poi scioglile in una bottiglietta da 500 ml con demineralizzata. Ti consiglio di mettere il sale, poi un po' di demineralizzata (fino a metà bottiglia) tappare e sbattere energicamente. Quando ti sembra sciolto tutto, finisci di riempire sempre con demineralizzata. Oscura la bottiglia con alluminio o quant'altro e tieni al buio. Poi vedremo il dosaggio.
La demineralizzata puoi prenderla al supermercato. Quella della Coop è perfetta.

grazie provvedo ad attrezzarmi. Faccio e lascio riposare al buio giusto? Senza inserire in acquario

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17952
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di Marta » 15/04/2025, 17:57


federicaing ha scritto:
15/04/2025, 17:26
risulta un GH DI 8 e un KH di 6
Ma non è possibile. La Lynz ha GH e KH 8. Ma ne hai usati solo 3 litri su 17. Non è possibile siano veritiere quelle durezze.

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 17:26
planta start di tetra,
Non lo conosco. C'è la composizione o, almeno, una descrizione?

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 17:26
Sapresti consigliarmi tu qualche riverdente?
Certo. Potresti anche prendere il Profito Easy-life (ha pure il potassio ma poco). Altrimenti da Leroy Merlin c'è il Rinverdente Sprint Flortis (uno dei prodotti del PMDD).
Essendo una vasca moltpiccina, probabilmente il Profito è il più indicato. 
Ma vedi cosa trovi.
 

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 17:26
posso fare qualcosa per migliorare?
Prova a chiedere in Tecnica. È aperto o chiuso l'acquario?

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 17:26
Ho ordinato il conduttivimetro e il test PO43- intanto
Brava ​ :-bd

federicaing ha scritto:
15/04/2025, 17:26
Senza inserire in acquario
Ancora no. Prima aspettiamo I test a reagente. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 15/04/2025, 18:00


Marta ha scritto:
15/04/2025, 17:57
Ma non è possibile. La Lynz ha GH e KH 8. Ma ne hai usati solo 3 litri su 17. Non è possibile siano veritiere quelle durezze.

si e ho anche fatto un cambio con demineralizzata al 20%. Non so come mai, aspetto che arrivino i test a reagente per una maggiore precisione 

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:

Marta ha scritto:
15/04/2025, 17:57
. È aperto o chiuso l'acquario?
è chiuso

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:

Marta ha scritto:
15/04/2025, 17:57
Non lo conosco. C'è la composizione o, almeno, una descrizione?
Appena arrivo a casa vedo se sulla confezione trovo la composizione
 

Aggiunto dopo 46 minuti 28 secondi:
IMG_2529.webp
IMG_2529.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Acquario avviato da 10 gg senza filtro

Messaggio di federicaing » 16/04/2025, 14:47

Buongiorno! Finalmente sono arrivati i test a reagente (manca ancora quello del PO43-). Ecco i valori (stamattina ho fatto un cambio del 30% con distillata):
pH= 7
GH= 1
KH=3
NO2-=0
NO3-=0
Ho inserito anche ceratophyllum, salvinia minima e una foglia di catappa.
Ho disciolto in mineralizzata il sale di epson (messo al buoio) e ho provveduto ad acquistare il profito easylife che arriva la prossima settimana. Oggi dovrebbe anche arrivare il conduttivimetro.
Come procedo? Mancando CO2, c’e modo di integrarla? 

Aggiunto dopo 44 secondi:
IMG_2548.webp
IMG_2549.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Marta, Toni la Quercia e 7 ospiti