ciao @
federicaing ben arrivata
federicaing ha scritto: ↑15/04/2025, 11:58
ho un acquario di 17 litri netti con un betta splendens maschio avviato 10 gg fa.
Lo hai avviato da 10 giorni e già c'è il betta?
federicaing ha scritto: ↑15/04/2025, 11:58
allestire rapidamente un acquario senza filtro.
Ah, ok ma tieni monitorati gli NO
2-.
Il betta, essendo un anabantide è molto resistente, ma teniamo monitorati I valori.
federicaing ha scritto: ↑15/04/2025, 11:58
l’acqua usata è stata 3 litri di lynz e il resto sant’Anna.
Ti dispiacerebbe fare una foto all'etichetta (dove sono riportati i valori) della Lynz?
federicaing ha scritto: ↑15/04/2025, 11:58
valori sono NO
3- = 0
NO
2-= 0
GH= 4
KH = 6
pH = 7.2
Se vuoi fertilizzare, ti serviranno anche il test dei fosfati (i p04 e si consiglio quello della Tetra) e il conduttivimetro (uno strumento digitale che puoi trovare su Amazon).
federicaing ha scritto: ↑15/04/2025, 11:58
ordinato foglie di catappa per cercare di abbassare il pH.
Ottimo, ma bisognerà sistemare i valori delle durezze, probabilmente. Ma aspettiamo i test a reagente.
federicaing ha scritto: ↑15/04/2025, 11:58
Illuminazione LED a 12V – 1,5W. Tenuta accesa 8 ore al giorno
Sarebbe stato meglio iniziare da 4:30 ore. Troppa luce con piante in adattamento potrebbe portare alghe.
Hai altre informazioni di queste luci? LED? Lumen? Temperatura di colore?
federicaing ha scritto: ↑15/04/2025, 11:58
ludwigia palustris super red
- lobelia
- hottonia
In arrivo salvinia e ceratophyllum.
Mmmh...bellissime piante ma non so se senza CO
2 le prime ce la faranno. Ma vediamo.
federicaing ha scritto: ↑15/04/2025, 11:58
Ho anche acquastato un legno su cui volevo inserire delle anubias
Ottima idea. Il betta le ama.
federicaing ha scritto: ↑15/04/2025, 11:58
Chiedevo, come procedere con la fertilizzazione? Cosa usare? Tabs, liquido? E quanto spesso?
Allora, per il momento non c'è molto da fare. Io andrei cauta, perché I litri sono pochi pochi.
Prima di fertilizzare capiamo che acqua c'è e vediamo cosa potrebbe, in futuro, mancare.
Secondo me, però ferro e magnesio io li prenderei a parte.
Per i macro: azoto, fosforo e potassio, vediamo se si riesca ad usare qualcos'altro.
Comunque c'è tempo, non c'è troppa fretta.