Merlino2015 ha scritto: ↑19/11/2024, 22:21
vado di piccole dosi come mi hai spiegato?
possiamo anche iniziarlo, se serve azoto, va dato.
Potremmo cominciare una una dose minima, lasciano che la vasca si abitui e aumentare nel tempo.
in 180 lt comincerei con 0,3 ml.
Il giorno dopo misura gli NO
2- e vediamo che dicono.
Merlino2015 ha scritto: ↑19/11/2024, 22:21
se e dico se mi abbassasse il pH andrebbe benissimo
lo farà senz'altro. Il "problema " è questo. Bisogna fare attenzione perché è potente.
Merlino2015 ha scritto: ↑19/11/2024, 22:21
attendo indicazioni su trucco bicchiere e stimare un dosaggio..
Allora in 180 lt direi che 15 ml (0,1 mg/l Fe) potrebbe essere un buon inizio.
Occorrente: 2 bicchieri bianchi (non trasparenti, serve siano bianchi) tipo quelli di plastica e una siringa da 5 ml.
Prendi un bicchiere (bicchiere A) e riempilo con acqua dell'acquario. Mettilo da parte (servirà da riferimento).
Ora spruzza in vasca 5 ml di ferro (ricorda di agitare bene il flacone, prima).
Aspetta qualche minuto che si sia dissolto e, con secondo bicchiere (B) preleva dell'acqua.
Confrontalo con A.
Se noti, in B, un leggero arrossamento (ma non dovresti, in teoria) stop.
Altrimenti svuota B e ripeti la somministrazione di 5 ml.
Aspetta qualche altro minuto e poi riempi di nuovo il bicchiere B e confrontalo con A.
Devi osservarli sotto luce naturale, possibilmente.
Se noti un leggero arrossamento, ti fermi.
Altrimenti svuoti nuovamente B e ripeti la somministrazione di ferro.
Tuttavia, a questo punto ti consiglio di mettere solo 1 ml e rifare la prova bicchieri.
Continua fino a mettere 15 ml in totale.
Se messi gli ultimi ml non vedi arrossamento, fermati ugualmente.
Non darei più di 15 ml in totale.
È più facile a farsi che a scriverlo, spero di essere stata chiara, ma se hai dubbi, chiedi pure