Acquario senza CO2?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Acquario senza CO2?

Messaggio di GreDev » 22/01/2018, 20:46

Salve a tutti,
il mio sarà sicuramente un argomento già abbondantemente discusso, ma non sono riuscita a trovare tanto sul forum e quindi lo ripropongo qui... È possibile gestire un acquario molto piantumato senza immettere CO2? Lo chiedo perché è da un mese che provo a realizzare l'impianto con acidi senza riuscirci e la cosa sta diventando abbastanza frustrante. Ovviamente so che dipende dalle piante che si possiedono. Nel mio caso ho un'hygrophila polysperma e una limnophila (le altre piante sono anubias, che direi non contino, e un'Alternanthera che effettivamente avrebbe bisogno di CO2). Si possono mantenere queste due piante rigogliose rinunciando alla CO2? C'è qualcuno che lo fa? A me ad esempio la limnophila sta molto bene, l'hygrophila un po' meno (ha una carenza di potassio che sto cercando di risolvere in un altro topic), ma cresce anche lei. So che la rapidità di crescita è compromessa e che con l'anidride carbonica starebbero meglio, ma è una presenza evitabile?
P.S. Io fertilizza usando il PMDD, quindi a livello di altri elementi li ho

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Acquario senza CO2?

Messaggio di Dandano » 22/01/2018, 20:49

Ciao Gredev,
A parte qualche pianta più esigente molto si possono coltivare senza CO2 con buoni risultati.
Chiaramente con la CO2 il ritmo di crescita aumenta e così anche la richiesta degli altri elementi.
Io per esempio coltivo dell' Hygrophila Corymbosa senza CO2 e cresce bene, in un altro acquario ho della Polysperma sempre senza CO2 che cresce bene e vicino alla luce diventa anche rossiccia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (23/01/2018, 6:28)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Acquario senza CO2?

Messaggio di GreDev » 23/01/2018, 6:31

Dandano ha scritto: della Polysperma sempre senza CO2 che cresce bene e vicino alla luce diventa anche rossiccia
Anche la mia vicino alla luce fa quell'effetto, così come anche la limnophila. Indica per caso che la pianta sta bene o è solo un fenomeno abbastanza automatico quando la pianta si trova molto vicina alla luce? Grazie mille per la risposta! Quindi secondo te la carenza di potassio della mia hygrophila non è dovuta alla mancanza di CO2, ma solo ad un'effettiva mancanza di nutrienti?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Acquario senza CO2?

Messaggio di sa.piddu » 23/01/2018, 7:10


Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Acquario senza CO2?

Messaggio di Dandano » 23/01/2018, 8:08

GreDev ha scritto: Quindi secondo te la carenza di potassio della mia hygrophila non è dovuta alla mancanza di CO2, ma solo ad un'effettiva mancanza di nutrienti?
Se manca la CO2 la pianta dovrebbe mostrare carenze di carbonio, non di potassio quindi la CO2 stavolta non dovrebbe c'entrare :)

Prova a dare un occhio qui :)
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (23/01/2018, 13:19)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Acquario senza CO2?

Messaggio di GreDev » 23/01/2018, 13:20

Si, ma sulla polysperma c'è poco e niente...

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Acquario senza CO2?

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/01/2018, 0:03

Io la penso cosi invece:

Supponiamo che la luce sia un fertilizzante (che poi in realtà è proprio così). Se io vado in eccesso di luce, ovvero faccio un acquario con un impianto da stadio, dover immettere l'anidride carbonica credo che diventi assolutamente obbligatorio... E' in un certo senso un discorso di bilanciamento tra "fertilizzanti".

Ovviamente le piante devono "abituarcisi" a stare senza CO2, ma una volta fatto questo puoi benissimo andare anche senza di essa :-bd

Poi vabbè, io ti consiglierei di soffermarti su piante molto facili, come appunto l'Hygrophila che ti ha suggerito @sa.piddu, o chessò, magari la Limnophila, Egeria, Ceratophyllum... Insomma: piante facili e poco esigenti.

Se poi riesci a fare un ottimo bilanciamento con la luce puoi coltivare anche piante più difficili (conosco un ragazzo che coltiva la Cabomba pure senza CO2, mentre notoriamente sappiamo che lei cresce molto male senza di essa). :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
GreDev (24/01/2018, 13:56)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Acquario senza CO2?

Messaggio di GreDev » 24/01/2018, 14:00

FrancescoFabbri ha scritto: Io la penso cosi invece:

Supponiamo che la luce sia un fertilizzante (che poi in realtà è proprio così). Se io vado in eccesso di luce, ovvero faccio un acquario con un impianto da stadio, dover immettere l'anidride carbonica credo che diventi assolutamente obbligatorio... E' in un certo senso un discorso di bilanciamento tra "fertilizzanti".

Ovviamente le piante devono "abituarcisi" a stare senza CO2, ma una volta fatto questo puoi benissimo andare anche senza di essa :-bd

Poi vabbè, io ti consiglierei di soffermarti su piante molto facili, come appunto l'Hygrophila che ti ha suggerito @sa.piddu, o chessò, magari la Limnophila, Egeria, Ceratophyllum... Insomma: piante facili e poco esigenti.

Se poi riesci a fare un ottimo bilanciamento con la luce puoi coltivare anche piante più difficili (conosco un ragazzo che coltiva la Cabomba pure senza CO2, mentre notoriamente sappiamo che lei cresce molto male senza di essa). :-bd
Le piante che ho io sono proprio limnophila e hygrophila. A livello di luce, non ho niente di eccezionale (1W ogni 2l circa, ho 56W in 125l). La mia preoccupazione è per quella hygrophila che presenta segni di carenza di potassio nonostante ne abbia immesso molto, ma per quella scrivo già in un altro topic

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Acquario senza CO2?

Messaggio di Dandano » 24/01/2018, 14:03

Per me puoi anche evitare la CO2, non hai troppa luce e riusciresti ad avere un equilibrio anche senza la CO2 quindi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (24/01/2018, 17:06)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Acquario senza CO2?

Messaggio di GreDev » 24/01/2018, 17:07

Dandano ha scritto: Per me puoi anche evitare la CO2, non hai troppa luce e riusciresti ad avere un equilibrio anche senza la CO2 quindi
Perfetto! Non sai quanto mi solleva sapere di poterne fare a meno. Grazie mille

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti