Buondiiiiiiiii
sono passati un pò di giorni e così eccomi ad importunarvi con l'aggiornamento, e ovviamente con domande e secondo voi.
I test li avevo fatti il 3/9: EC 512 - T 25 - KH 4.5 - GH 7 - pH 7 - NO
3- 10 - PO
43- 1. Ho messo 0.2 di rinv (ne avevo messo 0.8 il 23/8) 1.5 di NK 13/46 e 5 magnesio. Le chioccioline non erano tante attive, allora ho grattugiato un pò di osso di seppia (lavato e bollito in demineralizzata). Le chioccioline hanno apprezzato. Per vedere come andava la situazione, li ho rifatti il 7/9: EC 526 - T 24 - KH 5 - GH 8 - pH 7 - PO
43- 0 (si zero) - NO
3- 5. Ovvio che di testa mia ho aggiunto 0.1 di fosforo e ben 3 di potassio, ma per alzare gli NO
3-.
Oggi li ho rifatti perchè vi volevo aggiornare e trovo: EC 540 - T 23 - pH 7 - GH 8 - KH 6 - NO
2- 0 - NO
3- 0.05 ( test aquili con max 2 (quindi 0.5 se fosse jbl con max 20)) - PO
43- un pò meno di 0.5. (ma mettiamo 0.5). Ho aggiunto 0.1 di fosforo....
IMG_20190910_155230.jpg
IMG_20190910_155258.jpg
IMG_20190910_155308.jpg
IMG_20190910_155258.jpg
Prima di iniziare con la fertilizzazione avevo la cond più bassa, ma non di tanto, 444 è la prima misurazione. Ho riempito secondo profilo
Arrivano le domande:
Il cifo fosforo ha azoto ureico, può contribuire nella condicibilità?
Per alzare gli NO
3- potevo usare altro? La conducibilità non scende, anzi. Nonostante sembrino carenti, non volevo mettere altro potassio e magnesio, credo, data la cond., che siano troppo.
L'arrossamento l'ho fatto il 26/8, e sempre per la cond, volevo aspettare la prossima settimana.
Ho alghette, ma molte meno di 10 giorni fa. Ci sto lavorando anche per "colpa" (mia) del troppo fotoperiodo. Devo anche capire se quello che rimane sia crispata o staghorn...
Detto questo, secondo voi cosa devo aggiustare?
Ps le pescioline stanno mettendo i colori :x
Grazie e

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.