Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
SalvatoreD'Anna

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubst + JBL Manado
- Flora: - Anubias barteri var. nana
- (Cladophora) aegragophila linnaei
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Lemna minor
- Limnophila sessiliflora
- Staurogyne repens
- Taxiphillum barberi
- Fauna: - Ancistrus sp.
- Caridina sp.
- Clea helena
- Corydoras aeneus
- Neritina sp.
- Pangio sp.
- Physa marmorata
- Planorbarius sp.
- Poecilia reticulata
- Altre informazioni: Dimensioni vasca 50x30x30. Lampadina LED E27 1450 lumen (fotoperiodo 5 ore). Posizionato accanto ad un'ampia vetrata da dove riceve una notevole quantità di luce naturale INDIRETTA (> 2000 lumen)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SalvatoreD'Anna » 21/11/2018, 10:31
Vorrei cominciare a fertilizzare un po' il mio piccolo acquario piantumato da circa 45 litri con il potassio, dato che a livello di azoto penso di stare bene perché i nitrati non scendono mai sotto i 25/50 mg (ho un bel gruppetto di guppy che provvedono in tal senso). Perché proprio adesso? Beh, da quando ho inserito due nuove specie di piante - Heteranthera zosterifolia e Lemna minor - ho notato che la mia Limnophila sessiliflora, un tempo regina incontrastata la cui velocità propagazione la rendeva "infestante", a differenza delle nuove "inquiline" stenta parecchio nella crescita. Ho il prodotto nel foto allegate e vorrei sapere se è idoneo, quanto metterne e se aggiungere anche qualcos'altro. Grazie a tutti per la collaborazione!
IMG_20181121_094542.jpg
IMG_20181121_094602.jpg
P.s.: Allego anche le foto delle foglie di un'altra pianta che probabilmente fornisce maggiori indicazioni sulle carenze.
IMG_20181121_102514.jpg
IMG_20181121_102530.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SalvatoreD'Anna
-
cicerchia80
- Messaggi: 53918
- Messaggi: 53918
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 21/11/2018, 10:45
È idoneo ed usabile
Ma dalla foto la carenza sembra più di magnesio che di potassio
Puoi darci qualche altra informazione in più?
Analisi dell'acqua,con cosa fertilizzi,qualche valore ed una panoramica?
Stand by
cicerchia80
-
SalvatoreD'Anna

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubst + JBL Manado
- Flora: - Anubias barteri var. nana
- (Cladophora) aegragophila linnaei
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Lemna minor
- Limnophila sessiliflora
- Staurogyne repens
- Taxiphillum barberi
- Fauna: - Ancistrus sp.
- Caridina sp.
- Clea helena
- Corydoras aeneus
- Neritina sp.
- Pangio sp.
- Physa marmorata
- Planorbarius sp.
- Poecilia reticulata
- Altre informazioni: Dimensioni vasca 50x30x30. Lampadina LED E27 1450 lumen (fotoperiodo 5 ore). Posizionato accanto ad un'ampia vetrata da dove riceve una notevole quantità di luce naturale INDIRETTA (> 2000 lumen)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SalvatoreD'Anna » 21/11/2018, 12:26
Dai test effettuati oggi si evidenziano i seguenti valori:
°dGH 12/13 (PRODAC)
°dKH 9,9 (SALIFERT)
NO
2- 0,0 mg/L (Aquili)
NO
3- 50 mg/L (SALIFERT)
pH 8,2 (pHmetro elettronico)
Conduttività 284 ppm (conduttivimetro elettronico)
Non fertilizzo.
IMG_20181120_194925_HDR.jpg
IMG_20181120_170026_HDR.jpg
Come magnesio ho due di queste bustine (ancora perfettamente sigillate). Volendo preparale per l'uso, in che percentuale vanno disciolte? E quanto poi ne dovrei aggiungere?
IMG_20181121_122900.jpg
In più ho anche questo fertilizzante liquido che uso per le piante in vaso:
IMG_20181121_125005.jpg
IMG_20181121_125020.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SalvatoreD'Anna
-
SalvatoreD'Anna

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubst + JBL Manado
- Flora: - Anubias barteri var. nana
- (Cladophora) aegragophila linnaei
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Lemna minor
- Limnophila sessiliflora
- Staurogyne repens
- Taxiphillum barberi
- Fauna: - Ancistrus sp.
- Caridina sp.
- Clea helena
- Corydoras aeneus
- Neritina sp.
- Pangio sp.
- Physa marmorata
- Planorbarius sp.
- Poecilia reticulata
- Altre informazioni: Dimensioni vasca 50x30x30. Lampadina LED E27 1450 lumen (fotoperiodo 5 ore). Posizionato accanto ad un'ampia vetrata da dove riceve una notevole quantità di luce naturale INDIRETTA (> 2000 lumen)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SalvatoreD'Anna » 21/11/2018, 21:07
Ragazzi, ci siete?
SalvatoreD'Anna
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 21/11/2018, 21:20
Ciao... Per quanto riguarda il magnesio puoi seguire le dosi riportate nell'articolo del pmdd opportunamente modificate nelle percentuali...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Baysol non é idoneo.. É un prodotto tutto in uno... Macro e Micro..... Lo eviterei
Aggiunto dopo 8 minuti 53 secondi:
Due bustine di solfato di magnesio in 200 ml di demineralizzata..... Agita bene fino a farlo sciogliere in una bottiglia non trasparente.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
cicerchia80
- Messaggi: 53918
- Messaggi: 53918
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 21/11/2018, 21:31
Hai anche quelle dell'acquedotto,volevo vedere quanto magnesio c'è in acqua e specifica se l'hai tagliata
Stand by
cicerchia80
-
SalvatoreD'Anna

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubst + JBL Manado
- Flora: - Anubias barteri var. nana
- (Cladophora) aegragophila linnaei
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Lemna minor
- Limnophila sessiliflora
- Staurogyne repens
- Taxiphillum barberi
- Fauna: - Ancistrus sp.
- Caridina sp.
- Clea helena
- Corydoras aeneus
- Neritina sp.
- Pangio sp.
- Physa marmorata
- Planorbarius sp.
- Poecilia reticulata
- Altre informazioni: Dimensioni vasca 50x30x30. Lampadina LED E27 1450 lumen (fotoperiodo 5 ore). Posizionato accanto ad un'ampia vetrata da dove riceve una notevole quantità di luce naturale INDIRETTA (> 2000 lumen)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SalvatoreD'Anna » 21/11/2018, 22:13
Ecco i valori dell'acqua. No, non la taglio con demineralizzata. Ma è normale che ho un pH così alto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SalvatoreD'Anna
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 21/11/2018, 22:35
3 ml di solfato di magnesio li metterei..
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti