Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Carletto
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/2023, 14:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Longare
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 60x40x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Bianca e Blu
Riflettori: No
Grazie inviati: 13
Grazie ricevuti: 1

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Carletto »

Ciao a tutti​ :-h 
3 mesi fa ho realizzato il sogno che avevo da piccolo, avere un acquario in casa!
Acquario di seconda mano, un Ciano 80 LED che ho piantumato e fatto maturare per 4 settimane. Poi ho inserito i pesci e all'inizio tutto andava bene. Nonostante abbia cercato di informarmi e documentarmi a fondo tra articoli, video e FB, ora vedo l'acquario in difficoltà, piante che non crescono bene, alghe che si formano e mi sento in confusione per quanto riguarda fertilizzazione e cambi acqua. Per porre rimedio ai vari problemi che riscontravo ho preso un mix di fertilizzanti fatto cambi acqua a caso senza risolvere nulla!!!
Ora i valori della mia vasca sono:​
pH 7,3
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
Nh4 0
PO43- 0
Fe 0,5

Acquario illuminato a LED per 7 ore con LED standard del Ciano 80 ma non conosco caratteristiche avendolo comprato usato.
20230511_073710[1].jpg

Come popolazione ho 2 trichogaster 5 rasbore 5 danio rerio pinne a velo e 5 titteya ma mi piacerebbe inserire dei pangio e magari aumentare di qualche individuo i gruppi che ho ma temo sia troppo ​ :-o
 
Piante: Anubias barteri nana, Cryptocoryne wendtii brown, Echinodorus bleherae, limnophila sessiliflora, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila polysperma, Hygrophila difformis.
 
Adesso viene il bello della storia: acquario con fondo fertile Tetra complete substrate riempito all'inizio con solo rubinetto (valori GH 14,6 KH 12 pH 7,7 sodio 5mg/l), cambiando poi dopo 1 settimana con metà osmotica. Cambi ne ho fatti 2 (o forse di più) al 30% con solo osmotica facendo crollare GH e KH quindi settimana scorsa ho fatto un 30% con osmotica ricostruita con sera mineral salt per GH e tetra KH/pH plus per KH. Come vedete cambi fatti proprio a caso per correggere un po i valori.
Momento fertilizzazioni:  ​ ~x( ho iniziato su consiglio di un negoziante con solo Tetra plantamin (ferro) ma poi leggendo ho capito che non era sufficiente e ho integrato con Tetra plantapro (micro elementi) ma con scarsi risultati. Ho iniziato poi ad aggiungere sera flore 4 plant (NPK) e le cose sono migliorate all'inizio ma ho sempre NO3 e PO4 a 0. Bel fritto misto insomma!!!! Tanto per non farmi mancare niente ho ordinato e domani dovrebbero arrivare 2 prodotti easylife, NITRO e FOSFO, proprio per correggere quei valori a 0.
Non ho CO2 e speravo di non doverlo usare ma il pH in effetti lo vorrei più basso e vedo che pignette e foglie di catappa non fanno molto. 
 
Ho provato a metterci tanta passione ma con incoscienza e poca pazienza. ​ :((
 
Vi faccio vedere​
20230511_132154[1].jpg
20230511_132241[1].jpg
20230511_132309[1].jpg
20230511_132316[1].jpg
20230511_132333[1].jpg
20230511_132349[1].jpg
20230511_132421[1].jpg
 
Ora ho letto articoli sul PMDD, sulla fertilizzazione componente per componente ma vorrei capire se intanto posso cavarmela e sopravvivere con i prodotti che ho.
Soprattutto voglio fare chiarezza sui cambi acqua: si, no, solo con determinati valori, a prescindere, pulizia fondo ogni tot.
 
Grazie a chi vorrà aiutarmi!!!
 
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Certcertsin »

Mamma mia quante cose che son successe!!
Buongiorno e benvenuto!
Proviamo a fare un passetto alla volta.
Ad esempio
Istruzioni sulle funzioni del forum
Purtroppo le foto non si vedono.
Poi proviamo a capire il fondo utilizzato?
I sali utilizzati?
E tutti i concimi che hai disponibili.
Da già un bel respiro.

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Carletto ha scritto: 11/05/2023, 13:47 poca pazienza.
Questa è prima cosa su cui bisogna lavorare.
Piano piano un pezzetto alla volta.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Pisu (11/05/2023, 14:32)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Carletto
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/2023, 14:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Longare
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 60x40x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Bianca e Blu
Riflettori: No
Grazie inviati: 13
Grazie ricevuti: 1

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Carletto »

Grazie @Certcertsin ,
so di aver scritto di brutto un pippone ma ho cercato di riassumere tutto quello che ho fatto dall'inizio :)

Intanto ci riprovo con le foto
20230511_132154.jpg
20230511_132241.jpg
20230511_132309.jpg
20230511_132316.jpg
20230511_132333.jpg
20230511_132349.jpg
20230511_132421.jpg

Come fondo ho messo fondo fertile Tetra complete substrate + sabbia

Sali li ho utilizzati solo 1 volta con l'ultimo cambio d'acqua visto che GH e KH erano scesi a 2 (in precedenza cambi solo con osmotica) e sono questi:
Sera mineral salt per GH
Tetra KH/pH plus per KH

I fertilizzanti che ho sono I seguenti;
Tetra plantamin
Tetra plantapro
Sera flore 4 plant
E domani sono in arrivo:
Easylife Nitro
Easylife Fosfo
Questo perché dall'inizio sono sempre stati a 0.

Vado in panico quando non ho ben chiara una cosa e continuo a mettere toppe, adesso con il vostro aiuto spero di fare più chiarezza ed essere più consapevole di quello che faccio :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di aldopalermo »

Ciao :)
Carletto ha scritto: 11/05/2023, 16:16 Sali li ho utilizzati solo 1 volta con l'ultimo cambio d'acqua
Sarebbe stato meglio fare un cambio con l'acqua di rubinetto. Tra l'altro avresti risparmiato :)
Carletto ha scritto: 11/05/2023, 16:16 Sera mineral salt per GH
Tetra KH/pH plus per KH
Quando si usano i sali, come per i fertilizzanti, è meglio usarli della stessa marca per evitare problemi. Sai almeno cosa contengono? Sicuramente la cosa migliore è non usarli :)
Carletto ha scritto: 11/05/2023, 16:16 Vado in panico quando non ho ben chiara una cosa
Prima cosa, come ti ha scritto @Certcertsin , calma, molta calma.
E' molto meglio per l'acquario fertilizzare poco che troppo. Se non sai se mettere un fertilizzante, non lo mettere.
Se abbondi con i fertilizzanti le piante non stanno meglio e le alghe fanno festa :)
Comunque non avere fretta, le piante ti ringrazieranno :)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Certcertsin »

La vasca è molto bella, da come scrivevi pensavo molto peggio.
Bene !
L acquario ha bisogno d acqua mentre alle piante può non bastare.
Infatti aggiungiamo fertilizzanti per sfamarle cercando di farle stare al meglio.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Come vedi nella articolo lì sopra le piante a differenza delle alghe son terribilmente viziate!
Vogliono un po' di tutto .
Tu dirai, molto bene mi trovo un concime e dei concimi che abbiano azoto ,fosforo potassio, magnesio ,micro-elementi , ferro ecc ecc butto in vasca e sono a posto.
No ti devo dare una brutta notizia.
Purtroppo non è così questi elementi vanno dati con un certo senso.

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Ci son due "leggi" da tenere bene a mente.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Quella del minimo, faccio un esempio in vasca hai tutto perfetto ma manca chesso il ferro?
Le piante si innervosiscono e le alghe fanno festa.
Oppure quella che io chiamo quella del massimo il troppo di un certo elemento blocca l assorbimento di un altro, le piante si innervosiscono e le alghe fanno festa.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
JPEG_19700101_010000_4493288084701049817_8983902048009446737.jpg

Aggiunto dopo 9 minuti 14 secondi:
Se vuoi le piante in salute esistono due metodi .

Il primo ti affidi ad un protocollo completo e segui alla lettera le istruzioni.
Solitamente seguono la legge del massimo, infatti ti obbligano a fare cambi cadenzati per lavare gli eccessi.

Il secondo, all inizio più difficile ma quello che per me da più soddisfazione è un protocollo ad elementi separati.
Tu diventerai o dovrai provare a diventare un perfetto cameriere, alle piante servirà ferro?
Bene porterai loro del ferro.
Potassio?
Porterai potassio !
Magnesio?
Porterai magnesio .
Io mi trovo ad esempio molto bene con il pmdd
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDDoppure altri protocolli purché abbiano elementi separati.
Son sincero è un bel viaggio da affrontare, io lo uso da anni e una sbandata ogni tanto la faccio però da belle soddisfazioni .
Iniziamo con calma a capire che direzione vorresti prendere.
Poi con calma proviamo a capire cosa hai in acqua a parte l acqua.
Poi con calma proviamo a capire cosa , quando perché è il caso o meno di aggiungere.
Vado a farmi un caffè .

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Carletto
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/2023, 14:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Longare
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 60x40x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Bianca e Blu
Riflettori: No
Grazie inviati: 13
Grazie ricevuti: 1

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Carletto »

Buongiorno @aldopalermo
aldopalermo ha scritto: 11/05/2023, 17:39 Quando si usano i sali, come per i fertilizzanti, è meglio usarli della stessa marca per evitare problemi. Sai almeno cosa contengono? Sicuramente la cosa migliore è non usarli
Si immagino che siano meglio prodotti della stessa marca ma il negozio che ho vicino propone queste cose e mi sono un po arrangiato a seconda dei bisogni #-o
In effetti ne sulle confezioni ne in rete ho trovato la composizine dettagliata di questi sali, si sa solo che aumentano i valori x_x
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17294
Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati: 3112
Grazie ricevuti: 3243

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Certcertsin »

Carletto ha scritto: 12/05/2023, 7:13 In effetti ne sulle confezioni ne in rete ho trovato la composizine dettagliata di questi sali, si sa solo che aumentano i valori
Calma e sangue freddo .
Quando puoi posta poi la composizione di questi sali se la trovi così capiamo cosa hai messo in acqua a parte l acqua.
Sarà calcio, sarà magnesio?
Sarà sodio, sarà potassio ?
Chissà.
Io solitamente come ha detto Aldo preferisco di gran lunga l acqua del rubinetto se non è troppo scadente per "mineralizzare" la vasca.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Ti ho dato tante informazioni.
Proviamo assieme a digerirne un po' alla volta .
Aaaaa altra cosa che non ho detto le vasche sanno aspettare meglio dieci azioni in meno che una sola sbagliata .
Sale il caffe

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Avatar utente
Carletto
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/05/2023, 14:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Longare
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 60x40x58
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: Bianca e Blu
Riflettori: No
Grazie inviati: 13
Grazie ricevuti: 1

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Carletto »

​​Intanto grazie a tutti, sono veramente felice di essere stato indirizzato in questo forum dove ci sono persone competenti e disponibili a consigliare persone come me, che hanno tanta passione, ma è veramente difficile farsi una cultura leggendo solo di qua e di là, non si riesce a focalizzare il tutto ma solo parti dei problemi.

Detto questo cerchiamo di fare un po di chiarezza:
ho letto e capito la legge del minimo e credo sia il mio problema, qualche ammanco danneggia tutto il resto. Ho letto anche articolo sul PMDD e sicuramente la vedo la soluzione migliore ma ora mi ritrovo con una serie di fertilizzanti presi a caso e mi dispiacerebbe buttarli via, magari capendo un po come miscelarli potrei utilizzarli per poi con più esperienza passare al metodo PMDD.

Allora io mi sono fatto qualche idea e vediamo se sono cose fattibili o meglio lasciar perdere tutto. 
Certcertsin ha scritto: 12/05/2023, 7:18 Io solitamente come ha detto Aldo preferisco di gran lunga l acqua del rubinetto se non è troppo scadente per "mineralizzare" la vasca.
Partiamo dall'acqua. La mia acqua di rubinetto ha valori GH 14,5 - KH 11,7 - pH 7,7 - SODIO 5mg/l. Cosa ne dite?
Per arrivare ai valori che ho in testa per l'acquario (GH 8 - KH 4) la devo tagliare con osmotica ma qua mi sorge un dubbio:
con un 35% di rubinetto e osmotica porto il KH a 4 ma il GH a 5 e credo sia un po bassino (rapporto 1:2 KH GH?). Devo aggiungere comunque sali per aumentare GH?​
Certcertsin ha scritto: 12/05/2023, 7:18 Quando puoi posta poi la composizione di questi sali se la trovi così capiamo cosa hai messo in acqua a parte l acqua.
Sarà calcio, sarà magnesio?
Sarà sodio, sarà potassio ?
I sali che ho a casa sono: SERA mineral salt per il GH e questo è il contenuto​
20230512_134432[2].jpg
20230512_134455[1].jpg
 
Mentre per il KH ho usato SERA KH/pH plus liquido ma non indica i componenti
20230512_134517[1].jpg
20230512_134537[1].jpg
 
Ultima cosa che mi preoccupa dell'acqua di rubinetto è il pH, lo vorrei tenere sul 6,5 ma qui credo sia inevitabile l'impianto CO2, necessario penso anche se si usasse solo osmotica.
 

Aggiunto dopo 56 minuti 50 secondi:
​E ora veniamo al tema fertilizzanti. Tutti gli elementi hanno la loro importanza ma io ho in testa questo:
  • Potassio uno degli elementi più importanti
  • Poi Azoto
  • Fosforo
  • Ferro
Io ora fertilizzo così, con i seguenti prodotti:
  • Sera Flore 4 plant (NPK)
20230512_141026[1].jpg
20230512_141043[1].jpg
Non ci sono i quantitativi dei vari componenti, doso 20ml a settimana (produttore consiglia sul barattolo da 1 a 5 ml per 20 lt acqua giornalmente)
 
  • Tetra PlantaMin
20230512_141609[1].jpg
20230512_142040[1].jpg
Doso 10 ml di prodotto ogni 15 giorni (produttore consiglia 20ml ogni mese)
 
  • Tetra PlantaPro (ferro, oligoelementi essenziali quali manganese, zinco e rame, e vitamine B1, B2 e B6) come indicato sul sito senza indicazioni di quantità.
20230512_141549[1].jpg
Doso 10ml ogni 7 gg.
 
Il problema credo siano NO3- e PO43-, sempre stati a 0 da quando ho iniziato con l'acquario e questo credo rientri del discorso​
​​
Certcertsin ha scritto: 12/05/2023, 7:12 La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Per ovviare a questo ho ordinato 2 prodotti easylife: NITRO e FOSFO che dovrebbero arrivare a breve.
 
A questo punto penso di coprire un pò tutto anche se in maniera non equilibrata sicuramente, funzionerà??
Forse ridurrei i dosaggi di PlantaMin e PlantaPro di metà visto che c'è tanto ferro (e cmq lo tengo monitorato con il test).
 
E prima di iniziare con i prodotti Easylife farei magari un cambio del 30% di acqua così da partire con una situazione più pulita.

Attendo con ansia vostre impressioni!!! 

 

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Prossima cosa che voglio capire è la gestione della pulizia e del cambio acqua ma intanto c'è già abbastanza carne sul fuoco ​ :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6755
Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 82
Lumen: 9200
Temp. colore: 8000 + spettro compl
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
Grazie inviati: 252
Grazie ricevuti: 846

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di aldopalermo »

Carletto ha scritto: 12/05/2023, 14:57 i dispiacerebbe buttarli via, magari capendo un po come miscelarli potrei utilizzarli per poi con più esperienza passare al metodo PMDD
Secondo me è più semplice capire come usare il PMDD che capire come mettere insieme prodotti di marche diverse che non sono stati studiati per lavorare insieme :)
Comunque siamo qui per darti tutto l'aiuto che possiamo darti (ma ancora non siamo attrezzati per i miracoli) ma tu puoi fertilizzare come meglio credi :)
I casini si possono fare anche con il pmdd, ma almeno sai con precisione cosa metti in vasca.
Carletto ha scritto: 12/05/2023, 14:57 La mia acqua di rubinetto ha valori GH 14,5 - KH 11,7 - pH 7,7 - SODIO 5mg/l. Cosa ne dite?
Se metti qui tutti i valori dichiarati vediamo anche come siamo messi con macro e microelementi.
Carletto ha scritto: 12/05/2023, 14:57 Per arrivare ai valori che ho in testa per l'acquario (GH 8 - KH 4)
perchè propro questi valori? Se, per esempio, il KH è 3 o 5 cosa cambia?
Carletto ha scritto: 12/05/2023, 14:57 rapporto 1:2 KH GH?
Chi lo dice che il rapporto deve essere questo? :)
Carletto ha scritto: 12/05/2023, 14:57 Devo aggiungere comunque sali per aumentare GH?​
No, il GH si alza con semplice magnesio.
Carletto ha scritto: 12/05/2023, 14:57 ma io ho in testa questo:
Potassio uno degli elementi più importanti
Poi Azoto
Fosforo
Ferro
c'è anche il magnesio e gli oligoelementi.

Per i prodotti che usi lascio la parola a @Certcertsin . Ti dico soltanto che in questi casi dovresti seguire le istruzioni del produttore, Certo con tanti prodotti diversi sarò molto difficile.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 
Avatar utente
Fabioeffe
Messaggi: 435
Iscritto il: 26/03/2023, 15:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tione di Trento
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 80x31x48
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Tonalite raccolta in alta quota!!
Flora: Tradescantia zebrina
Pistia stratiotes, trapa natans ,eleocaris acicularis, fittonia, hippirus vulgaris, salvinia natans, adiantum fragranza, anubias nana, ludwigia mini red, egeria densa.
Fauna: Betta wild in arrivo luglio 2023
Altre informazioni: Paludario no filtro. Amtra 80 l di recupero
Secondo Acquario: Paludario 35 LT in maturazione.
Fondo inerte, akadama, torba acida.
Flora:
Galleggianti: pistia e salvinia.
Cyperus haspan e alternifolius.
Fauna: in programma parosphromenus
Grazie inviati: 70
Grazie ricevuti: 61

Aiuto ho fatto un supercasino!!!

Messaggio di Fabioeffe »

Ciao e benvenuto.
Secondo me bisogna indagare anche sull' illuminazione. Perché puoi fertilizzare con tutti i prodotti del mondo ma se luce non ne arriva le piante non crescono.
Prova ad investigarr sulla luce che hai o manda una foto dell etichetta oppure una foto della plafoniera spenta e accesa. 
Ciao

Posted with AF APP
Ultima modifica di Fabioeffe il 12/05/2023, 18:06, modificato 1 volta in totale.
Bloccato